• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Tempo libero [1]
Industria [1]
Arti visive [1]
Religioni [1]

riuscita

Sinonimi e Contrari (2003)

riuscita s. f. [part. pass. femm. di riuscire]. - 1. [ciò che risulta al termine di un'operazione qualsiasi: la r. del tentativo dipende da te] ≈ conclusione, effetto, esito, frutto, risultato. 2. (estens.) [...] (estens.) a. [il riuscire positivamente nella professione, nella vita, ecc.: il segreto della r. nella vita] ≈ successo. ‖ trionfo, vittoria. ↔ fallimento, fiasco, flop, insuccesso, scacco, sconfitta. b. [in senso neutro, quanto si è riusciti a fare ... Leggi Tutto

insuccesso

Sinonimi e Contrari (2003)

insuccesso /insu'tʃ:ɛs:o/ s. m. [der. di successo, col pref. in-²]. - [esito negativo: i. di un'impresa, di uno spettacolo] ≈ fallimento, fiasco, flop. ↑ catastrofe, disastro, naufragio, tonfo. ↔ riuscita, [...] successo. ↑ trionfo. ... Leggi Tutto

botta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

botta¹ /'bɔt:a/ s. f. [dall'ant. bottare "percuotere", affine a buttare]. - 1. a. [il colpire qualcuno o qualcosa con le mani, con un bastone o altro: dare una b.] ≈ battuta, colpo, percossa. ↓ pacca. [...] una b. terribile] ≈ batosta, colpo, danno, disgrazia, guaio, legnata, mazzata, sberla, scoppola, stangata. ↔ successo, vittoria. ↑ trionfo. ↓ vantaggio. b. (pop.) [attacco cardiaco] ≈ colpo, Ⓣ (med.) infarto. 5. [rumore forte e improvviso, spec. di ... Leggi Tutto

rotta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

rotta¹ /'rot:a/ s. f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre "rompere"]. - 1. a. [il rompere o il rompersi] ≈ rottura. ▲ Locuz. prep.: fam., a rotta di collo [a velocità elevata e pericolosa] ≈ a precipizio, [...] . (fig.) [interruzione brusca di un rapporto: essere in r. con qualcuno] ≈ contrasto, dissidio, lite. 2. (milit.) [sconfitta molto grave: mettere in r. l'esercito nemico] ≈ disfatta, fuga, ritirata, sbandamento, sbaragliamento. ↔ trionfo. ↓ vittoria. ... Leggi Tutto

gioco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] ; scala quaranta; scopa; scopone (scientifico); sette e mezzo; solitario; tarocchi; tarocchino; teresina o telesina; toppa; tressette; trionfo; uomo nero; ventuno; whist. Giochi d’azzardo e di scommessa - Bingo; dadi; gratta e vinci; lotteria; lotto ... Leggi Tutto

briscola

Sinonimi e Contrari (2003)

briscola /'briskola/ s. f. [etimo ignoto]. - 1. (fam., scherz.) [duro colpo ricevuto] ≈ battuta, botta, bussa, percossa. 2. (fig.) [grave accidente personale, economico, ecc.: il fallimento è stato per [...] lui una b. terribile] ≈ batosta, botta, colpo, danno, disgrazia, guaio, legnata, mazzata, musata, sberla, sconfitta, (fam.) scoppola, stangata. ↔ successo, trionfo, vittoria. ↓ vantaggio. ... Leggi Tutto

tonfo

Sinonimi e Contrari (2003)

tonfo /'tonfo/ s. m. [voce onomatopeica]. - 1. [rumore, piuttosto cupo, prodotto da un corpo che cade: il t. dei remi nell'acqua] ≈ ⇑ rumore. 2. (estens.) [clamoroso esito negativo di un'opera letteraria, [...] teatrale o cinematografica: il suo nuovo film è stato un t.] ≈ fallimento, fiasco, flop. ↓ insuccesso. ↔ trionfo. ↓ successo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
trionfo
trionfo Istituzione prettamente romana, costituiva il più alto onore riconosciuto a un comandante che, in possesso dell’imperium maius, avesse riportato un’importante vittoria su un nemico. L’aspetto originario del t. era religioso: il suo scopo...
TRIONFO
TRIONFO Giuseppe Castellani . La moneta d'oro di Carlo V coniata in Sicilia con la croce di S. Andrea e lo scudo araldico con l'aquila venne denominata "trionfo" e anche fiorino di Sicilia. Lo stesso nome di trionfo servì pure a designare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali