• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
609 risultati
Tutti i risultati [609]
Medicina [131]
Zoologia [104]
Botanica [88]
Industria [66]
Arti visive [55]
Anatomia [44]
Architettura e urbanistica [43]
Storia [35]
Militaria [23]
Geografia [21]

vivo

Vocabolario on line

vivo agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia [...] cioè gli aspetti e i punti di maggiore importanza. c. In architettura, v. della colonna, lo stesso che fusto o tronco. d. Nella tecnica militare, v. di culatta, faccia piana perpendicolare all’asse dell’anima della bocca da fuoco e che limita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – SPORT NELLA STORIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA – TRASPORTI NELLA STORIA

proboscidati

Vocabolario on line

proboscidati s. m. pl. [der. di proboscide; lat. scient. Proboscidea, der. del lat. class. proboscis -ĭdis «proboscide»]. – Ordine di mammiferi che comprende gli elefanti: sono animali erbivori, di grossa [...] mole, plantigradi, con testa voluminosa, collo breve, tronco massiccio, arti colonnari diritti, digitigradi con 5 dita munite di zoccoli, coda di media lunghezza piuttosto sottile; posseggono una caratteristica lunga proboscide, prolungamento vistoso ... Leggi Tutto

fèz

Vocabolario on line

fez fèz s. m. [dal nome della città di Fez, nel Marocco]. – Denominazione (turco fes) del copricapo nazionale dei paesi arabi del Mediterraneo, e, fino al 1925, della Turchia; il tipo arabo è a forma [...] di calotta appiattita, quello turco a tronco di cono con fiocco di cordoncini neri o blu. Di questo secondo tipo è il fez cremisi con nappa azzurra dei bersaglieri, quello nero usato dagli arditi durante la prima guerra mondiale, poi ripreso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cubétto

Vocabolario on line

cubetto cubétto s. m. [dim. di cubo]. – 1. Nome generico di piccoli oggetti di forma cubica o quasi cubica: cubetti di zucchero, di ghiaccio. 2. Elemento costitutivo di una pavimentazione stradale in [...] pietra, a superficie scabra, ricavato da rocce dure (graniti, sieniti, porfidi, dioriti), tagliato a forma di piccolo cubo o anche di tronco di piramide. ◆ Dim. cubettino. ... Leggi Tutto

mirra

Vocabolario on line

mirra s. f. [dal lat. myrrha, gr. μύρρα]. – 1. Gommoresina che si ricava dalla scorza del tronco e dei rami di diverse piante del genere commifora, messa in commercio in due varietà (m. eletta, o m. [...] in lacrime, in grani tondeggianti, e m. in sorte, in masse di colore bruno), adoperata in profumeria, nella preparazione di dentifrici e, in passato, come astringente, antisettico e carminativo; usata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

emboliżżazióne

Vocabolario on line

embolizzazione emboliżżazióne s. f. [der. di embolo1]. – In medicina, processo di formazione di un embolo. In chirurgia (più esattamente e. terapeutica), tecnica consistente nel provocare un embolo mediante [...] idoneo materiale introdotto tramite catetere in un tronco arterioso, allo scopo di arrestare una emorragia acuta o di occludere malformazioni vascolari o di privare dell’apposito apporto ematico zone di parenchimi organici sedi di lesioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

bìscia

Vocabolario on line

biscia bìscia s. f. [lat. bestia, lat. volg. bīstia] (pl. -sce). – 1. Nell’uso pop., nome generico d’ogni serpe innocua: correre dietro a una b.; avere paura delle bisce; muoversi, svolgersi, avanzare [...] nome più completo di b. dal collare, molto comune in Italia: lungo fino quasi a due metri, con capo grosso, tronco subcilindrico, colorazione variabilissima, vive nei luoghi erbosi in vicinanza dell’acqua dove caccia pesci e anfibî; va in letargo d ... Leggi Tutto

acra

Vocabolario on line

acra s. f. [lat. scient. Achras, che è dal gr. ἀχράς, specie di pero selvatico]. – Genere di piante sapotacee, con la sola specie Achras sapota (sinon. Sapota achras), albero dell’America tropicale, [...] coltivato per i frutti, detti localmente sapota, grossi come una mela, commestibili, con polpa zuccherina e profumata, e per il succo condensato (chicle) che si ottiene per incisione del tronco e serve a preparare una gomma da masticare. ... Leggi Tutto

cubo

Vocabolario on line

cubo s. m. e agg. [dal lat. cubus, gr. κύβος «astragalo, dado»]. – 1. s. m. a. In geometria, poliedro regolare avente uguali tutti i 12 spigoli e per facce sei quadrati uguali (per cui viene detto anche [...] abbia tale forma: un c. di marmo, di legno, di plastica, ecc. C. tronco, poliedro archimedeo costituito da sei ottagoni regolari e otto triangoli equilateri, ottenuto troncando gli angoloidi di un cubo mediante piani opportuni, in modo che i tagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

spino²

Vocabolario on line

spino2 spino2 s. m. [der. di spina; il lat. spīnus -i era femm. e indicava soltanto il prugno selvatico]. – 1. In usi region. (ma largamente diffusi), lo stesso che spina, aculeo di una pianta: pungersi [...] ), con brattee del capolino terminate da lunghe spine e fiori gialli; s. di Giuda, pianta delle leguminose (Gleditsia triacanthos), con tronco e rami muniti di robuste spine, che si coltiva in Italia per siepi o nei viali; s. merlo, nome tosc. di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 61
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali