• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
609 risultati
Tutti i risultati [609]
Medicina [131]
Zoologia [104]
Botanica [88]
Industria [66]
Arti visive [55]
Anatomia [44]
Architettura e urbanistica [43]
Storia [35]
Militaria [23]
Geografia [21]

róvere

Vocabolario on line

rovere róvere s. f. o m. [lat. rōbur -bŏris «quercia»]. – 1. Pianta delle fagacee (Quercus petraea), detta anche quercia rovere o eschia, che cresce in Europa e in Anatolia, dove forma boschi, ed è anche [...] coltivata in numerose varietà: alta fino a una trentina di metri, ha tronco tozzo, chioma rotondata, foglie sinuate e lobate, spesso pelosette di sotto, a picciolo ben distinto, e ghiande sessili, disposte a gruppetti da 2 a 5 sopra un peduncolo ... Leggi Tutto

by-pass

Vocabolario on line

by-pass ‹bài pàas› s. ingl. [comp. di by «presso», «a lato» e pass «passaggio»] (pl. by-passes ‹bài pàasi∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nelle costruzioni idrauliche, conduttura secondaria nella quale [...] . 3. Con sign. più generico (conforme all’uso ingl., ma d’introduzione più recente), tratto di strada o di altro percorso che costituisce una temporanea deviazione dal tronco principale per tutto il tratto in cui questo è ostruito o comunque escluso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – TRASPORTI TERRESTRI

caròtide

Vocabolario on line

carotide caròtide s. f. [dal gr. καρωτίς -ίδος, der. di κάρος «sonno», perché si riteneva che dalle carotidi dipendesse il sonno]. – Nome delle due arterie che portano il sangue alla testa passando per [...] il collo; ciascuna di esse ha origine come tronco unico (c. comune), la destra dall’arteria anonima e la sinistra dall’arco dell’aorta, dividendosi poi nel collo in due rami, c. esterna e c. interna; la prima contribuisce alla vascolarizzazione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

assafètida

Vocabolario on line

assafetida assafètida s. f. [lat. scient. assa (o asa) foetida, comp. del lat. mediev. as(s)a, voce di etimo incerto, e del lat. foetĭda, femm. di foetĭdus «fetido»]. – Gommoresina che si ottiene per [...] incisione del tronco e delle radici di certe ombrellifere dell’Asia (e spec. di Ferula assafoetida): è un liquido lattiginoso biancastro che si rapprende in grani (a. in grani o in lacrime, la più pregiata) o in masse più grosse (a. amigdaloide o in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

collare¹

Vocabolario on line

collare1 collare1 s. m. [dal lat. collare, propr. neutro sostantivato dell’agg. collaris, der. di collum «collo»]. – 1. Striscia di cuoio o d’altro che si mette intorno al collo delle bestie, spec. cani, [...] le parti da cui essi possono essere composti; c. di testa di moro, che lega la testa di moro alla rabazza del tronco d’albero che essa sorregge. 7. Fasciatura metallica che spesso si dispone in cima a pali allo scopo di sostenere altri elementi ... Leggi Tutto

papulòṡi

Vocabolario on line

papulosi papulòṡi s. f. [der. di papula, col suff. medico -osi]. – In medicina, p. atrofizzante maligna, rara e grave malattia, da causa sconosciuta, che colpisce prevalentemente soggetti in età giovanile, [...] caratterizzata da lesioni infartuali della cute soprattutto del tronco e degli arti inferiori, dell’intestino, del cervello e di altri organi, a evoluzione frequentemente mortale. ... Leggi Tutto

asse¹

Vocabolario on line

asse1 asse1 s. f. [lat. assis] (pl. assi, volg. tosc. asse). – Sezione longitudinale, di poco spessore, d’un tronco d’albero, tavola: l’a. per il pane; a. da stiro, tavola lunga circa 140 cm, imbottita [...] superiormente, sulla quale si stendono gli indumenti per stirarli; a. d’equilibrio, in ginnastica, v. equilibrio, n. 1. In legatoria, e spec. nelle rilegature medievali, si chiama asse (o assicella) la ... Leggi Tutto

licenziaménto

Vocabolario on line

licenziamento licenziaménto s. m. [der. di licenziare]. – Atto di licenziare, di essere licenziato. In partic., provvedimento con il quale un imprenditore fa cessare un lavoratore dall’attività prestata [...] , recesso dell’imprenditore dal contratto di lavoro, per gravi motivi disciplinari, senza preavviso (detto perciò comunem. l. in tronco), non più ammesso dall’attuale legislazione, che impone l’obbligo del preavviso anche per la giusta causa e il ... Leggi Tutto

scarificatura

Vocabolario on line

scarificatura s. f. [der. di scarificare]. – 1. a. In arboricoltura, incisione sul tronco di un albero perché ne sgorghi la linfa. b. In agraria, lavoro colturale più energico dell’erpicatura, compiuto [...] con gli attrezzi detti scarificatori, i quali rompono il terreno senza rivoltarlo, producendovi screpolature in tutte le direzioni fino a circa 30 cm di profondità, allo scopo di favorire l’immagazzinamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

licenziare

Vocabolario on line

licenziare v. tr. [dal lat. mediev. licentiare, der. del lat. licentia: v. licenza] (io licènzio, ecc.). – 1. Anticam., dare licenza, in senso generico, cioè permettere, concedere di fare qualche cosa; [...] dal contratto di lavoro: l. un impiegato, un operaio, un dipendente; temeva di esser licenziato; l. su due piedi o in tronco. Nel rifl., rinunciare al proprio servizio o impiego: il nostro fattore s’è licenziato. b. L. un inquilino (in passato un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 61
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali