• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
609 risultati
Tutti i risultati [609]
Medicina [131]
Zoologia [104]
Botanica [88]
Industria [66]
Arti visive [55]
Anatomia [44]
Architettura e urbanistica [43]
Storia [35]
Militaria [23]
Geografia [21]

schino

Vocabolario on line

schino s. m. [lat. scient. Schinus, dal gr. σχῖνος «lentisco»]. – Genere di piante anacardiacee con una trentina di specie dell’America Merid., fra le quali l’albero del pepe o falso pepe (lat. scient. [...] Schinus molle), che per incisione del tronco fornisce una resina gommosa dall’odore di finocchio (detta mastice d’America o resina molle), già usata in certi preparati masticatorî. ... Leggi Tutto

cinto¹

Vocabolario on line

cinto1 cinto1 agg. [part. pass. di cingere]. – 1. Avvolto, fasciato: I0 avea una corda intorno cinta (Dante); spesso Venere è raffigurata con i fianchi cinti da un drappo bianco. 2. Razza c., razza di [...] suini rustica, pascolatrice, produttrice di carni saporite, allevata in Toscana e caratterizzata da mantello nero con una fascia bianca sul tronco, testa allungata e orecchie rivolte in avanti e in basso. ... Leggi Tutto

piròga

Vocabolario on line

piroga piròga s. f. [dal fr. pirogue, che è dallo spagn. piragua, voce di origine caribica]. – Imbarcazione a remi di tipo primitivo, originaria delle Antille ma poi diffusa anche tra altre popolazioni [...] indigene di varî continenti, costruita scavando un grosso tronco d’albero (p. monoxila) oppure legando o cucendo insieme scorze di alberi, e manovrata in genere con una pagaia (talvolta dotata anche di una piccola vela); p. doppia, caratteristica ... Leggi Tutto

cinto²

Vocabolario on line

cinto2 cinto2 s. m. [lat. cĭnctus -us, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura: Qui [vedi] le donne alle veglie lucenti De’ monili far pompa e de’ cinti (Manzoni). In partic.: c. verginale, cintura [...] della sede delle ernie. 3. C. fruttifero, sottile lamina di zinco che si lega strettamente con un filo di ferro al tronco o sui rami più robusti degli alberi da frutto, affinché la linfa elaborata ristagni nella parte che sta al di sopra di essa ... Leggi Tutto

rincòpidi

Vocabolario on line

rincopidi rincòpidi s. m. pl. [lat. scient. Rhynchopidae, dal nome del genere Rhynchops, comp. di rhyncho- «rinco-» e gr. ὤψ «aspetto»]. – Famiglia di uccelli caradriformi, che vivono lungo i grandi [...] spiagge marine delle zone tropicali e subtropicali dell’America, dell’Asia e dell’Africa, caratterizzati da un becco compresso lateralmente e tronco all’estremità, il cui ramo superiore è molto più breve dell’inferiore (da ciò il nome com. di becco a ... Leggi Tutto

longilìneo

Vocabolario on line

longilineo longilìneo agg. [comp. di longi- e linea]. – In medicina costituzionalistica, detto del tipo fisico caratterizzato soprattutto da prevalenza della lunghezza degli arti su quella del tronco [...] e scarsa ampiezza toracica. Nel linguaggio com., alto, slanciato, snello: una ragazza l.; un tipo l.; e come sost.: è un longilineo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

coronèlla¹

Vocabolario on line

coronella1 coronèlla1 s. f. [dim. di corona]. – 1. Solco che rimane nel tronco di un albero destinato all’abbattimento, per asportazione di un anello di corteccia o di parte del legno. 2. Argine, generalm. [...] a pianta curva, predisposto come difesa dietro un tratto di arginatura pericolante e in altri punti deboli delle difese fluviali; anche, arginetto con cui si circondano i fontanazzi, per diminuire la velocità ... Leggi Tutto

longitudinale

Vocabolario on line

longitudinale agg. [der. di longitudine, nel sign. ant. e etimologico di «lunghezza»]. – 1. Che è, procede, si sviluppa, è disposto nel senso della lunghezza (per lo più in contrapp. a trasversale, nel [...] un metallo è prevalentemente sottoposto al fluire plastico nelle lavorazioni di laminazione, trafilatura, estrusione, ecc. ◆ Avv. longitudinalménte, nel senso della lunghezza: estendersi longitudinalmente; segare longitudinalmente un tronco d’albero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ampólla

Vocabolario on line

ampolla ampólla s. f. [lat. ampŭlla, dim. di amphŏra «anfora» (nella pronuncia pop. ampŏra)]. – 1. Piccolo recipiente di vetro, di cristallo, o anche, meno spesso, di argilla o di metallo, a collo sottile [...] e corpo a globo, a lente, a tronco di cono, adoperato già dagli antichi per contenervi gli olî del bagno o bevande varie, e oggi, in coppia, per portare in tavola, con apposita ampolliera, l’olio e l’aceto, e, nell’uso liturgico, per contenere l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

affóndo

Vocabolario on line

affondo affóndo avv. e s. m. [da a fondo]. – 1. avv. Lo stesso che a fondo, in profondità: occorre andare a. nell’indagine. 2. s. m. a. Azione dello schermidore e atteggiamento che viene ad assumere [...] quando, dalla guardia, vibra un colpo, piegandosi col tronco in avanti e portando innanzi, contemporaneamente, il braccio armato e il piede destro, e distendendo indietro il braccio inerme. Anche fig., attacco: nuovo a. contro i sindacati. b. Nella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 61
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali