• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
609 risultati
Tutti i risultati [609]
Medicina [131]
Zoologia [104]
Botanica [88]
Industria [66]
Arti visive [55]
Anatomia [44]
Architettura e urbanistica [43]
Storia [35]
Militaria [23]
Geografia [21]

schivata

Vocabolario on line

schivata s. f. [der. di schivare]. – L’atto di schivare: una rapida s. lo salvò dalla frana che gli stava cadendo addosso; in competizioni sportive, mossa improvvisa con cui si schiva un avversario, [...] dell’attaccante e ha tirato in porta. In partic., nel pugilato, azione difensiva realizzata mediante torsione e flessione del tronco, con o senza contemporaneo spostamento di uno dei piedi, per evitare un colpo e per mettersi in posizione adatta al ... Leggi Tutto

cippo

Vocabolario on line

cippo s. m. [dal lat. cippus; cfr. ceppo]. – Tronco di colonna o di pilastro, senza capitello e per lo più con iscrizione, eretto come monumento funerario o per altro uso: inaugurate immagini dell’orco [...] Sorgon cippi e marmorei monumenti (Foscolo); c. portabandiera, quello che serve di base al pennone della bandiera. Nell’antichità, c. terminale, per delimitare aree pubbliche o private; c. funerario, spesso ... Leggi Tutto

nóce²

Vocabolario on line

noce2 nóce2 s. m. [lat. nux nŭcis (v. la voce prec.), che, oltre al frutto, indicava anche la pianta]. – 1. Albero della famiglia iuglandacee (Juglans regia), originario dell’Oriente, dalla penisola [...] in alcol, serve per la preparazione del nocino, liquore amarognolo digestivo, oppure per tinture. In usi ant. e region., anche al femm.: Tronca la n.: è n. e mirto parve (T. Tasso); la n. di Benevento, il noce sotto il quale, secondo antiche credenze ... Leggi Tutto

pèlvico

Vocabolario on line

pelvico pèlvico agg. [der. di pelvi] (pl. m. -ci). – 1. Della pelvi, che si riferisce alla pelvi: regione p., in anatomia topografica, la regione che corrisponde alla porzione inferiore del tronco, sotto [...] la cavità addominale, costituita dal bacino osseo, dalle parti molli che lo rivestono all’esterno e che, insieme con esso, formano le pareti pelviche, dai muscoli che lo rivestono internamente costituendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

lòtta

Vocabolario on line

lotta lòtta (ant. lutta) s. f. [lat. lŭcta]. – 1. a. Combattimento a corpo a corpo di due contendenti che, senz’armi e attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l’allacciamento delle [...] , quella praticata senza l’aiuto attivo delle gambe, e nella quale sono permesse le prese alla testa, alle braccia e al tronco dell’avversario; l. libera, che comprende anche prese con le gambe e alle gambe; l. giapponese (v. judo); esercizî, gare ... Leggi Tutto

gómma

Vocabolario on line

gomma gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente [...] , detta anche caucciù, sono ottenuti per coagulazione e lavorazione del latice ricavato mediante incisione del tronco da alcune piante tropicali (soprattutto euforbiacee, moracee, apocinacee), chimicamente costituito da polimeri dell’isoprene; i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

gommoresina

Vocabolario on line

gommoresina gommorèṡina (o gommarèṡina) s. f. [comp. di gomma e resina]. – Prodotto di essudazione di diverse piante ombrellifere, guttifere, ecc. (dalle quali si ottiene anche per incisione del tronco [...] e dei rami), impropriam. chiamato gomma. Le gommoresine sono sostanze solide, costituite da una miscela di gomma, resina, e, spesso, olio essenziale di odore e sapore caratteristici, parzialmente solubili ... Leggi Tutto

noderóso

Vocabolario on line

noderoso noderóso (ant. nodoróso) agg. [der. di nodo]. – Pieno di nodi, nodoso: bastone n.; tronco, ramo noderoso. In araldica, attributo dei tronchi (o dei rami degli alberi) con i rami (e rispettivam. [...] rametti) tagliati in modo che ne risultano nodi da una parte e dall’altra, alternati fra loro; e delle pezze e figure che presentano nodi disposti in modo simile (fascia n., croce noderosa) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

nòdo

Vocabolario on line

nodo nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé [...] dei pleuridi sul tallo; n. del legno, struttura nodulare che si forma per inclusione di rami, vivi o morti, nel tronco durante il suo accrescimento diametrico e si evidenzia nelle sezioni del legname lavorato. b. In embriologia, n. embrionale, gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

nodosita

Vocabolario on line

nodosita nodosità s. f. [dal lat. tardo nodosĭtas -atis, der. di nodosus «nodoso»]. – 1. La qualità, l’aspetto di ciò che è nodoso. 2. Più com. in senso concr., soprattutto in botanica, per indicare [...] radici nodose, o in genere con riferimento al legno (spesso come sinon. di nodo): le n. di una radice; le n. del tronco, di un ramo, di un bastone. È sinon. di nodo anche in dermatologia. In medicina, con partic. specificazioni: n. osteo-articolari ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 61
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali