• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
331 risultati
Tutti i risultati [331]
Industria [60]
Medicina [42]
Arti visive [37]
Fisica [35]
Zoologia [34]
Architettura e urbanistica [33]
Storia [26]
Chimica [24]
Botanica [22]
Militaria [22]

provavàlvole

Vocabolario on line

provavalvole provavàlvole s. m. [comp. di provare e valvola], invar. – In elettronica, apparecchio, ormai di solo interesse storico, per valutare l’efficienza dei tubi elettronici (meno comunem. detto [...] provatubi) ... Leggi Tutto

nipplo

Vocabolario on line

nipplo s. m. [adattam. dell’ingl. nipple]. – 1. Nelle costruzioni meccaniche, elemento tubolare filettato, che serve di raccordo fra due tubi di diametro eguale o diverso. 2. Il dado che fissa, sulle [...] ruote per cicli e motocicli, i raggi metallici al cerchione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

eolìpila

Vocabolario on line

eolipila eolìpila s. f. [dal lat. aeolipĭlae, comp. di Aeolus, Eolo, nel sign. estens. di «vento», e pila «palla, sfera»]. – Mulinello a vapore, ideato dal matematico e fisico greco Erone d’Alessandria, [...] costituito da una sfera che veniva riempita d’acqua e quindi riscaldata: il vapore prodotto, uscendo da due tubi ripiegati ad angolo retto e diametralmente opposti, provocava per reazione un moto rotatorio. ... Leggi Tutto

computer graphics

Vocabolario on line

computer graphics ‹këmpi̯ùtë ġrä′fiks› locuz. ingl. [comp. di computer (v.) e graphics «grafica»], usata in ital. come s. f. – Grafica computerizzata; il complesso delle tecniche e dei metodi che si [...] servono degli elaboratori elettronici (e di strumenti ad essi collegati, come tubi catodici, plotter, penne ottiche, scanner, ecc.) per rappresentare in forma di immagini e successivamente elaborare dati e informazioni di vario genere; è utilizzata ... Leggi Tutto

lanciarażżi

Vocabolario on line

lanciarazzi lanciarażżi s. m. e agg. [comp. di lanciare e razzo]. – 1. Nome generico di dispositivo (costituito da uno o più tubi leggeri o da una o più guide di metallo) destinato al lancio di «proiettili-razzi», [...] cioè di proiettili a reazione scagliati dal getto di gas prodotti dalla combustione di una carica contenuta nel proiettile medesimo; può trasportare una carica esplosiva dirompente o artifizî incendiarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cavallétto

Vocabolario on line

cavalletto cavallétto s. m. [propr., dim. di cavallo]. – 1. a. Elemento costruttivo, formato da quattro gambe, riunite due a due a V rovesciata e collegate, da vertice a vertice, da una traversa orizzontale; [...] punto il terreno. 4. Elemento di rinforzo (anche detto cavallotto) di una caldaia a vapore, per lo più del tipo a tubi di fumo, costituito da una traversa d’acciaio, i cui estremi poggiano su strutture di sostegno, e collegato alle lamiere della ... Leggi Tutto

postaccelerazióne

Vocabolario on line

postaccelerazione postaccelerazióne s. f. [comp. di post- e accelerazione]. – In elettronica, e più specificamente nella tecnica dei tubi a raggi catodici, l’applicazione di un campo elettrico acceleratore, [...] eseguito dopo che il fascio elettronico è stato deviato, al fine di ottenere una deflessione più ampia del fascio elettronico ... Leggi Tutto

lanciasiluri

Vocabolario on line

lanciasiluri s. m. [comp. di lanciare e siluro2]. – Sistema d’arma per lanciare siluri da bordo di aeromobili e di naviglio militare: sulle navi da guerra di superficie e subacquee è costituito da uno [...] o più tubi di lancio funzionanti ad aria compressa o a carica esplosiva: l. sopracquei, l. subacquei; sulle navi di superficie è detto anche lanciatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

aulòs

Vocabolario on line

aulos aulòs s. m. [traslitt. del gr. αὐλός] (pl. aulòi). – Antico strumento musicale a fiato, simile all’oboe, costituito da uno o due tubi di materiale vario (canna, legno, osso o avorio) con un’imboccatura [...] di osso o avorio, in uso presso i Greci e i Romani. Il nome è di solito reso in ital. con flauto ... Leggi Tutto

ìllium

Vocabolario on line

illium ìllium (o ìllio) s. m., invar. – Nome commerciale di un gruppo di leghe a base di nichel, cromo e molibdeno, caratterizzate da elevata durezza e resistenza alla corrosione, e usate per getti speciali [...] e per la fabbricazione di tubi, lamiere, parti di pompe, cesoie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 34
Enciclopedia
TUBI
TUBI (XXXIV, p. 455) Roberto COLOSIMO Dal 1932 ad oggi sono stati studiati in Italia varî progetti di norme e unificazioni riguardanti tubi di ghisa e di acciaio per acquedotti; notevole quello dell'Associazione Nazionale Ingegneri che stabilisce...
TUBI
TUBI Gilberto Bernardini Fisica. - Tubi di forza. - Come è noto, una regione di spazio, finita o infinita, vuota o occupata in tutto o in parte da materia, nella quale in ogni punto sia definita una grandezza vettoriale (per es. una forza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali