• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
331 risultati
Tutti i risultati [331]
Industria [60]
Medicina [42]
Arti visive [37]
Fisica [35]
Zoologia [34]
Architettura e urbanistica [33]
Storia [26]
Chimica [24]
Botanica [22]
Militaria [22]

stassaniżżazióne

Vocabolario on line

stassanizzazione stassaniżżazióne s. f. [der. di stassanizzare]. – Metodo di risanamento igienico del latte che distrugge quasi completamente la sua carica batterica pur conservandone i caratteri organolettici: [...] consiste nel far passare per 10-15 secondi il latte tra due tubi coassiali di rame stagnato distanti tra loro pochi decimi di millimetro e riscaldati a 75 °C, raffreddandolo poi altrettanto rapidamente su lastre tenute a bassa temperatura. Conosciuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

moṡàico²

Vocabolario on line

mosaico2 moṡàico2 (o muṡàico) s. m. [dal lat. mediev. musaicus agg. (nella locuz. musaicum opus; cfr. l’ant. uso ital. come agg.: opera mosaica), alteraz. di musaeus o musēus, der. di Musa «Musa»] (pl. [...] agli altri, isolati elettricamente fra loro, a guisa di strato piano, costituenti l’elemento fotosensibile (detto fotomosaico) dei tubi da ripresa televisiva e convertitori d’immagine, sul quale viene proiettata l’immagine da analizzare. c. Tipo di ... Leggi Tutto

martellatrice

Vocabolario on line

martellatrice s. f. [der. di martellare]. – Macchina utensile che serve per dare forma opportuna a barre o tubi metallici, deformandoli a caldo o a freddo mediante una serie rapidissima di colpi. ... Leggi Tutto

amplificatóre

Vocabolario on line

amplificatore amplificatóre s. m. [dal lat. amplificator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi amplifica: perché non mi abbiate a tacciare di a. (Segneri). 2. Nella tecnica, dispositivo che amplifica, secondo [...] , di potenza), a. meccanici, a. ottici, a. acustici, ecc.; a. elettronici, amplificatori elettrici che utilizzano tubi termoelettronici o, più spesso, dispositivi a semiconduttori, realizzati con singoli componenti oppure con circuiti integrati; a. d ... Leggi Tutto

gaffétta

Vocabolario on line

gaffetta gaffétta s. f. [dim. di gaffa, incrociato, per il sign., con graffa, graffetta]. – Negli impianti elettrici o di altro genere, piastrina metallica foggiata a semicerchio e provvista di un’appendice [...] forata, usata per fissare al muro cavi o cavetti o tubi (se di dimensioni abbastanza grandi, è detta anche gaffa). ... Leggi Tutto

gaffettatura

Vocabolario on line

gaffettatura s. f. [der. di gaffetta]. – Negli impianti elettrici o d’altro genere, l’operazione di fissare alla parete cavi, cavetti o tubi di piccolo diametro con gaffette. ... Leggi Tutto

ampólla

Vocabolario on line

ampolla ampólla s. f. [lat. ampŭlla, dim. di amphŏra «anfora» (nella pronuncia pop. ampŏra)]. – 1. Piccolo recipiente di vetro, di cristallo, o anche, meno spesso, di argilla o di metallo, a collo sottile [...] fuori del contatto atmosferico, nel quale perciò è fatto il vuoto, o è contenuto un gas inerte sotto pressione (lampade elettriche, tubi termoelettronici, ecc.); il nome è esteso talora anche al dispositivo contenuto nell’involucro (a. per raggi X, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

piròliṡi

Vocabolario on line

pirolisi piròliṡi s. f. [comp. di piro- e -lisi]. – Metodo di decomposizione di un composto o di un prodotto con mezzi termici, detto anche piroscissione, largamente usato nell’industria; si effettua [...] temperatura e in presenza di solventi, ma più spesso facendo passare i vapori della sostanza da trattare in tubi riscaldati ad alta temperatura, che possono contenere catalizzatori, o semplici materiali di riempimento, o essere vuoti. Il processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

anti-glob

Neologismi (2008)

anti-glob (anti glob), s. m. e f. inv. Chi è contrario alla globalizzazione. ◆ Alcuni anti-glob avranno fionde per lanciare biglie di vetro e bulloni e tubi di ferro per lanciare bombe carta. (Fiorenza [...] Sarzanini, Corriere della sera, 17 luglio 2001, p. 3, In primo piano) • si fanno i distinguo sugli anti glob dicendo che però sono gli stessi apprendisti tossici di un anno fa a Tor Vergata, dal Papa, ... Leggi Tutto

goliath

Vocabolario on line

goliath ‹ġolàiëth› agg., ingl. [propr., forma ingl. (e già lat. biblico) del nome del gigante Golia]. – Molto grande; è attributo frequente di oggetti, prodotti, manufatti, ecc., più grandi del normale. [...] In partic., denominazione di un innesto Edison per lampade, tubi elettronici, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 34
Enciclopedia
TUBI
TUBI (XXXIV, p. 455) Roberto COLOSIMO Dal 1932 ad oggi sono stati studiati in Italia varî progetti di norme e unificazioni riguardanti tubi di ghisa e di acciaio per acquedotti; notevole quello dell'Associazione Nazionale Ingegneri che stabilisce...
TUBI
TUBI Gilberto Bernardini Fisica. - Tubi di forza. - Come è noto, una regione di spazio, finita o infinita, vuota o occupata in tutto o in parte da materia, nella quale in ogni punto sia definita una grandezza vettoriale (per es. una forza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali