• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Medicina [190]
Chirurgia [15]
Botanica [9]
Anatomia [8]
Geologia [6]
Biologia [6]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]
Zoologia [5]
Industria [4]

gànġlio

Vocabolario on line

ganglio gànġlio s. m. [dal gr. γάγγλιον]. – 1. Formazione anatomica di varia natura, forma e grandezza, disposta lungo il decorso di nervi encefalici, spinali e neurovegetativi (g. nervoso) o di nervi [...] ’economia nazionale, dell’industria; i g. della rete ferroviaria o autostradale; i g. dell’esercito, ecc. 3. In patologia, tumore cistico benigno (detto anche igroma) che si sviluppa nelle guaine (o borse) sinoviali dei tendini e delle articolazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

benigno

Vocabolario on line

benigno agg. [dal lat. benignus, comp. di bene «bene1» e tema di gignĕre «generare», quindi propr. «di buona natura»]. – 1. Disposto amorevolmente a giovare, a compatire, a giudicare senza severità: [...] b. natura. b. Mite: clima, inverno benigno. c. Di manifestazione morbosa, che è di prognosi fausta: malattia b.; tumore b., che non dà metastasi. ◆ Avv. benignaménte, con benignità, con favorevole disposizione, in modo affabile: giudicare, accogliere ... Leggi Tutto

ganglioneuroma

Vocabolario on line

ganglioneuroma ganġlioneuròma s. m. [comp. di ganglio e neuroma] (pl. -i). – Genericamente, tumore costituito da cellule nervose per lo più del sistema simpatico. ... Leggi Tutto

ceménto-odontòma

Vocabolario on line

cemento-odontoma ceménto-odontòma s. m. (pl. -i). – Tumore dentario benigno costituito dai tessuti duri del dente (smalto, dentina, cemento), in cui predomina il cemento. ... Leggi Tutto

ipernefròide

Vocabolario on line

ipernefroide ipernefròide agg. [comp. di iper-, nefro- e -oide]. – Tumore i.: lo stesso che ipernefroma. ... Leggi Tutto

precanceróso

Vocabolario on line

precanceroso precanceróso agg. [comp. di pre- e canceroso]. – Che precede o preannuncia la comparsa di un tumore maligno: lesione p., lesione suscettibile di trasformazione cancerosa; dermatosi precancerose, [...] malattie cutanee che possono favorire l’insorgenza di tumori maligni. ... Leggi Tutto

iperparatireoadenòma

Vocabolario on line

iperparatireoadenoma iperparatireoadenòma s. m. [comp. di iper-, paratireo- e adenoma] (pl. -i). – Tumore benigno funzionante (adenoma) delle paratiroidi. ... Leggi Tutto

iperpinealismo

Vocabolario on line

iperpinealismo s. m. [comp. di iper- e (ghiandola) pineale]. – In medicina, abnorme funzionalità della ghiandola pineale, per lo più conseguente a un tumore funzionante. ... Leggi Tutto

regrèsso²

Vocabolario on line

regresso2 regrèsso2 s. m. [dal lat. regressus -us, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. a. L’azione, il fatto di regredire, e l’effetto stesso che ne consegue (in questo ultimo senso è preferito in varî [...] di perdere forza, o di ridursi a un livello quantitativo o qualitativo più basso (contrapp. a progresso): r. di un male, di un tumore; quel ragazzo ha avuto un notevole r. nello studio; lamentare il generale r. del gusto; r. economico di un paese; la ... Leggi Tutto

ago

Vocabolario on line

ago s. m. [lat. acus -us, della famiglia di acuĕre, acies, ecc.] (pl. aghi, ant. le àgora). – 1. Utensile che serve per far passare un filo attraverso uno o più spessori di tessuto; è un’asticciola di [...] cavo di platino o di acciaio inossidabile, contenente una sostanza radioattiva, che viene infisso nel contesto di un tumore in interventi di radiumterapia. In fonderia, a. da formatura, dispositivo per praticare stretti canaletti nella sabbia delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 27
Enciclopedia
tumore
Botanica In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione cellulare eccitata da qualche stimolo; vi rientrano anche le galle prodotte da insetti in vari organi delle piante (➔ cecidio). I t. hanno forma...
tumore
tumore Marisa Cimino Ricorre solo in Pg XI 119 nel significato di " gonfiezza d'animo, tumidezza d'orgoglio, superbia " (Casini-Barbi), nelle parole che D. rivolge a Oderisi da Gubbio: Tuo vero dir m'incora / bona umiltà, e gran tumor m'appiani;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali