• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Medicina [132]
Chirurgia [39]
Botanica [9]
Anatomia [8]
Biologia [8]
Zoologia [5]
Chimica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Anatomia comparata [2]

ìttero¹

Vocabolario on line

ittero1 ìttero1 (non corretto ittèro) s. m. [dal gr. ἴκτερος, ritenuto un uso estens. del nome dell’uccello (v. ittero2)]. – 1. In medicina, colorazione gialla della cute, delle sclere e delle mucose, [...] (per es., epatiti, epatosi); i. meccanico (o da stasi), dovuto a ostruzione dei condotti biliari esterni al fegato (per calcoli, tumori o altro) e a conseguente ristagno della bile. I. del neonato, distinto in varie forme a seconda della causa che lo ... Leggi Tutto

pidòcchio

Vocabolario on line

pidocchio pidòcchio s. m. [lat. tardo pedŭcŭlus e pedŭclus, dim. di pedis «pidocchio», accanto alla forma più com. pedĭcŭlus]. – 1. a. Nome comune di insetti anopluri della famiglia pediculidi, parassiti [...] , insetto emittero (Eriosoma lanigerum), che vive sulle radici, sul tronco e sui rami del melo, producendo con le sue punture tumori che fanno screpolare la corteccia e aprono la via a funghi parassiti; p. dell’olivo o p. nero (lat. scient. Liothrips ... Leggi Tutto

pancreatectomìa

Vocabolario on line

pancreatectomia pancreatectomìa s. f. [comp. di pancreato- e ectomia]. – In chirurgia (anche pancreasectomia), ablazione totale o parziale del pancreas, praticata per asportare tumori o cisti e nella [...] terapia di alcune forme di pancreatite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pancreatodigiunostomìa

Vocabolario on line

pancreatodigiunostomia pancreatodigiunostomìa s. f. [comp. di pancreato-, digiuno3 e -stomia]. – Intervento chirurgico mirante a deviare nel tratto digiunale la secrezione pancreatica esocrina, eseguito [...] nel trattamento delle pancreatiti croniche, dei traumi, di alcuni tumori, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

amartòma

Vocabolario on line

amartoma amartòma s. m. [der. di amartia, col suff. -oma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, malformazione circoscritta di un organo, analoga all’amartia, dalla quale differisce, avvicinandosi in un [...] certo senso ai tumori benigni, per essere sede di moltiplicazione cellulare. ... Leggi Tutto

idrartro

Vocabolario on line

idrartro (meno com. idroartro, e anche idartro) s. m. [comp. di idro- e del gr. ἄρϑρον «articolazione»]. – Nel linguaggio medico, versamento sieroso, talora lievemente ematico, che si forma nella cavità [...] di un’articolazione per effetto di un trauma o per altre cause (per es., infiammazioni, tumori), provocando dolore, tumefazione e impotenza funzionale. ... Leggi Tutto

endocrànico

Vocabolario on line

endocranico endocrànico agg. [comp. di endo- e cranio] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’interno del cranio. In partic., ipertensione e., patologico aumento della pressione esistente nella cavità [...] a un’eccessiva produzione di liquido cefalorachidiano (meningiti), oppure a un aumento di volume della massa encefalica (per tumori o altro); si manifesta con cefalea, vomito, vertigini, polso raro, convulsioni epilettiche e altri fenomeni che ... Leggi Tutto

oncoematologìa

Vocabolario on line

oncoematologia oncoematologìa s. f. [comp. di onco- e ematologia]. – Settore specialistico della medicina che studia i tumori del sangue. ... Leggi Tutto

oncofetale

Vocabolario on line

oncofetale agg. [comp. di onco- e fetale]. – In medicina, relativo a tessuto neoplastico embrionale o fetale: antigeni o., sostanze contenute nei tessuti embrionali o fetali (e assenti nell’adulto in [...] condizioni normali) che, per essere prodotte dai tessuti neoplastici, sono utilizzate per la diagnosi dei tumori. ... Leggi Tutto

oncogèneṡi

Vocabolario on line

oncogenesi oncogèneṡi s. f. [comp. di onco- e -genesi]. – Nel linguaggio medico, la formazione e lo sviluppo dei tumori, spontanei o provocati sperimentalmente (o. sperimentale). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Enciclopedia
tumori cerebrali
tumori cerebrali Tumori primitivi derivanti dalle diverse componenti cellulari che costituiscono il sistema nervoso. I t. c. sono relativamente rari, in quanto rappresentano il 2% di tutte le neoplasie maligne, ma nei bambini rappresentano...
TUMORE
TUMORE Alberto Fonnesu Lorenzo Magno (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990). Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei tumori: Varietà di antigeni tumorali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali