• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Arti visive [7]
Arredamento e design [6]
Geografia [5]
Religioni [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Botanica [3]
Medicina [2]
Diritto [2]

islamico-fondamentalista

Neologismi (2008)

islamico-fondamentalista (islamico fondamentalista), loc. agg.le Del fondamentalismo islamico. ◆ Sono evidenti le radicali differenze tra terrorismo cattolico irlandese e terrorismo islamico fondamentalista [...] e lunghe quiescenze. (Gianni Riotta, Corriere della sera, 29 luglio 2005, p. 1, Prima pagina) • Il clima in Turchia si è rasserenato […] Ci sono però gruppi di orientamento islamico-fondamentalista, come certa stampa, che mantengono molto viva la ... Leggi Tutto

fine dama

Vocabolario on line

fine dama locuz. usata come s. f. – Nome comune di una spugna (lat. scient. Spongia officinalis var. mollissima) che si pesca sulle coste della Turchia asiatica, dell’Egitto e anche nel mar Ionio e nell’Adriatico, [...] usata come spugna da bagno di qualità superiore, e conosciuta anche con altri nomi (spugna levantina, ecc.) ... Leggi Tutto

konya

Vocabolario on line

konya kònya s. m., invar. – Nome (propr. tappeto di Konya) di un tipo pregiato di tappeti lavorati nella omonima città della Turchia asiatica, importante centro dell’arte medievale turca: hanno ordito [...] e trama di lana, superficie rasata, fondo generalmente rosso, con disegni azzurri e gialli di vasi, fiori e foglie fortemente stilizzati, come appare da alcuni esemplari conservati nel museo di Ístanbul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

kula

Vocabolario on line

kula s. m., invar. – Nome (propr. tappeti di Kula) di pregiati tappeti turchi, spec. da preghiera, provenienti dalla città di Kula, nella Turchia asiatica; sono caratterizzati dal grande numero delle [...] cornici decorate da piccoli motivi, e, nella varietà chiamata kula funerarî o cimiteri, hanno il campo adorno di moschee, tombe, alberetti, posti intorno a un grosso ramo centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

kuruş

Vocabolario on line

kurus kuruş 〈kurùš〉 s. turco, usato in ital. al masch. – Unità monetaria divisionale della Turchia, in ital. detta anche, spec. nel passato, piastra. ... Leggi Tutto

suzeraineté

Vocabolario on line

suzerainete suzeraineté 〈sü∫renté〉 s. f., fr. [der. di suzerain (v. la voce prec.)]. – 1. In senso storico, nel diritto feudale, la primazia del signore sul vassallo, e quindi il complesso dei poteri [...] , non implica alcun potere di detto stato su di un altro stato. Esempî tipici sono stati la suzeraineté della Turchia, durante il 19° sec., nei confronti di alcune sue province cristiane della penisola balcanica (Moldavia e Valacchia, Serbia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

meżżaluna

Vocabolario on line

mezzaluna meżżaluna (o mèżża luna) s. f. (pl. meżżelune o mèżże lune). – 1. La figura della luna falcata, cioè illuminata per metà. In partic., l’emblema dell’islamismo, che compare come insegna nella [...] bandiera della Turchia e di altri stati islamici; per estens., l’islamismo stesso, il complesso dei popoli islamici: la civiltà della m.; l’impero della m., l’impero ottomano. 2. Nome di varî oggetti aventi forma che ricorda quella di una mezza luna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

òcca

Vocabolario on line

occa òcca (ant. òca) s. f. [dall’arabo wuqqa o uqqa, turco okka]. – Unità di misura di massa e di peso, molto usata nell’Impero ottomano e ancor oggi attuale in Turchia, Egitto, Siria, avente valore [...] oscillante intorno a 1,28 kg (in Egitto, in partic., il valore è di 1,25 kg) ... Leggi Tutto

mìṡio

Vocabolario on line

misio mìṡio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Mysius, gr. Μύσιος]. – Della Misia, regione storica della Turchia posta fra il mar di Marmara e l’Egeo, e che anticam. comprendeva il territorio posto tra la [...] Lidia a sud, la Frigia e la Bitinia a est: gli arcieri m. erano famosi nell’antichità; come sost., abitante o nativo della Misia ... Leggi Tutto

schirazzo

Vocabolario on line

schirazzo (o schierazzo) s. m. [prob. adattamento venez. di voce turca]. – Piccola nave da carico, attrezzata a vele quadre, simile agli odierni trabaccoli, in uso nei secoli 16° e 17° a Venezia e in [...] Turchia: Garbo o schirazzo, legni levantini Carichi di baccelli dolci e bruni Conduci verso l’isola dei Sardi (D’Annunzio). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Turchia
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con le prospicienti isole di Imbro e Tenedo...
Turchia
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. Mettendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali