• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

orfèa

Vocabolario on line

orfea orfèa s. f. [dal nome di Orfeo, il mitico cantore greco, per la bella voce di questi uccelli; cfr. lat. scient. (Sylvia) orphea, già nome specifico, ora sinon. di Sylvia hortensis]. – Altro nome [...] della bigia grossa (Sylvia hortensis), uccello passeriforme della famiglia silvidi (v. bigia). ... Leggi Tutto

impennatura

Vocabolario on line

impennatura s. f. [der. di impennare]. – 1. non com. L’insieme delle penne d’un uccello. 2. L’inserzione di penne alla base della freccia (anche impennaggio o governale) allo scopo di assicurare la precisione [...] della traiettoria; in senso concr., l’insieme delle penne stesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

gràvolo

Vocabolario on line

gravolo gràvolo (o gràolo) s. m. [lat. galbŭŭlus, galbŭŭla (avis): v. gaulo]. – Altro nome region. dell’uccello gruccione. ... Leggi Tutto

bianchettóne

Vocabolario on line

bianchettone bianchettóne s. m. [der. di bianco2]. – Altro nome dell’uccello cavaliere d’Italia. ... Leggi Tutto

ani

Vocabolario on line

ani s. m. [da una voce brasiliana (tupi) attraverso lo spagn. aní]. – Uccello brasiliano del genere Crotophaga (v. crotofaga), largamente diffuso nell’America Centr. e Merid. e nelle Indie occidentali. ... Leggi Tutto

gażżarro

Vocabolario on line

gazzarro gażżarro s. m. [der. di gazza]. – Altro nome, usato nell’Italia centr., dell’uccello tordela. ... Leggi Tutto

alare¹

Vocabolario on line

alare1 alare1 agg. [dal lat. alaris, der. di ala «ala»]. – 1. Dell’ala, delle ali (di un uccello o di un aeroplano, e più raram. di altre strutture): superficie, ampiezza, apertura a.; profilo a., nelle [...] automobili da corsa, il profilo degli alettoni di cui sono provviste. 2. In botanica, del fiore quando sta nella biforcazione di un fusto (falsamente) dicotomico o nel mezzo di una cima multipara, come ... Leggi Tutto

avocétta

Vocabolario on line

avocetta avocétta s. f. [etimo incerto]. – Uccello dell’ordine caradriformi (Recurvirostra avosetta), che vive in lagune e località paludose; ha penne bianche e nere, becco lungo e flessibile, appuntito [...] a lesina, dita lunghe e palmate ... Leggi Tutto

gażżino

Vocabolario on line

gazzino gażżino agg. [der. di gazza]. – Di color cenerino (v. gazzerino); è termine oggi usato quasi esclusivam. nel nome della ghierla gazzina, l’averla cenerina, e della turdela gazzina, uccello della [...] famiglia turdidi ... Leggi Tutto

biancóne

Vocabolario on line

biancone biancóne s. m. [accr. di bianco2]. – 1. Grosso uccello rapace diurno (Circaetus gallicus), della famiglia accipitridi, distribuito dalla Germania settentr. alle contrade mediterranee, estivante [...] in Italia, soprattutto nelle zone montane, dalle Alpi alla Sicilia; ha color bruno di sopra e petto biancastro; si nutre principalmente di bisce, e perciò non è dannoso. 2. Nome region. di vitigni diversi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali