• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

assïòlo

Vocabolario on line

assiolo assïòlo (letter. assiuòlo) s. m. [der. del lat. axio -onis (che indicava questo stesso uccello), con suffisso dim.]. – Uccello rapace notturno (Otus scops) dell’ordine strigiformi, migratore, [...] insettivoro, comune anche in Italia; di piccola statura, con ciuffi auricolari abbastanza distinti, è usato per la caccia alle allodole. Il suo monotono grido chiù chiù, che si ode nei campi durante le ... Leggi Tutto

fratino²

Vocabolario on line

fratino2 fratino2 s. m. [dim. di frate]. – 1. Frate giovane o di piccola statura; giovinetto che si avvia a diventare frate; chierichetto che va in processione o serve la messa all’altare vestito da [...] negli sport di squadra, per distinguere i giocatori di due formazioni, durante una partita d’allenamento. 3. a. Uccello della famiglia caradridi (Charadrius alexandrinus), affine ai corrieri e ai pivieri, ma più piccolo, poco frequente in Italia ... Leggi Tutto

lignòta

Vocabolario on line

lignota lignòta s. f. [dal fr. linotte (anticam. anche linot masch.), der. di lin «lino», perché l’uccello è ghiotto dei semi di lino]. – Altro nome dell’uccello fanello. ... Leggi Tutto

ridènna

Vocabolario on line

ridenna ridènna s. f. [voce sicil., propr. «filatoio, mulinello», dall’arabo raddāna «fuso di ferro»]. – Altro nome della canapiglia, uccello della famiglia anatidi. È anche (con la variante riddènna) [...] nome region. sicil. dell’uccello marzaiola. ... Leggi Tutto

chiurlo

Vocabolario on line

chiurlo s. m. [voce onomatopeica, dal grido chiù dell’uccello]. – 1. Uccello della famiglia caradridi (Numenius arquata), detto anche ch. maggiore, comune in Italia, lungo anche una settantina di centimetri, [...] ). 3. fig., pop. tosc. Uomo sciocco, grullo: coloro erano ... naturalmente ch. e ignorantissimi (Magalotti). 4. Specie di caccia agli uccelli che si fa nei boschi, con civetta, fischi e panie. ◆ Dim. chiurlétto; accr. chiurlòtto (anche come nomi del ... Leggi Tutto

eterodàttilo

Vocabolario on line

eterodattilo eterodàttilo agg. [comp. di etero- e -dattilo]. – In zoologia, detto di uccello, o di piede d’uccello, che presenta eterodattilia. ... Leggi Tutto

succiacapre

Vocabolario on line

succiacapre s. m. [comp. di succiare e capra: una leggenda popolare vuole che quest’uccello munga nottetempo le capre, le quali rimarrebbero cieche], invar. – Uccello dell’ordine caprimulgiformi (Caprimulgus [...] europaeus), noto anche con i nomi di caprimulgo, nottola, nottolone, calcabotto, boccalone, boccaccio, funaro, ecc., migratore e nidificante in Italia: ha becco larghissimo, con grandi setole sensibili ... Leggi Tutto

mestolóne

Vocabolario on line

mestolone mestolóne s. m. [accr. di mestolo o mestola]. – 1. Grossa mestola. 2. fig. a. Uomo goffo e rozzo di mente: Un vero cor contento, un mestolone Fatto, come suol dirsi, e messo lì (Giusti). b. [...] non com. Persona con mani larghe e pronta a menarle. 3. a. Uccello della famiglia anatidi (Anas clypeata), col becco allargato a forma di spatola, diffuso in tutta l’Europa settentr. e temperata, ove nidifica, e in tutta l’Asia; nelle migrazioni ... Leggi Tutto

vulturina

Vocabolario on line

vulturina (o volturina) s. f. [dall’agg. lat. vulturinus, der. di vultur «avvoltoio» (v. vulture), per la rassomiglianza dell’uccello con l’avvoltoio]. – Uccello galliforme della famiglia numididi (Acryllium [...] vulturinum) che vive nelle aree più aride e steppose dell’Africa centro-orientale, simile alla faraona, ma con due grandi macchie azzurre sul petto e la testa nuda come quella di un avvoltoio ... Leggi Tutto

uccellare²

Vocabolario on line

uccellare2 uccellare2 v. intr. e tr. [der. di uccello] (io uccèllo, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Cacciare uccelli, dare la caccia agli uccelli, con trappole, reti, panie, oppure mediante l’uso di animali [...] è la stagione di u.; in niuna altra cosa il suo tempo spendeva che in u. e in cacciare (Boccaccio); indicando la specie degli uccelli, mediante la prep. a: u. a lodole, a tordi, a fringuelli; modo prov., non u. a pispole, a proposito di chi non si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali