• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Medicina [3]
Tempo libero [3]
Chimica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

batticoda

Sinonimi e Contrari (2003)

batticoda /bat:i'koda/ s. f. [comp. di batte(re) e coda], invar. - (zool.) [piccolo uccello dei passeriformi] ≈ cutrettola. ... Leggi Tutto

beccheggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

beccheggiare v. intr. [der. di becco¹, per la somiglianza col movimento dell'uccello che becca] (io becchéggio, ecc.; aus. avere). - (marin., aeron.) [di imbarcazione o aeromobile, avere un movimento oscillatorio [...] nel verso della lunghezza] ≈ ‖ ondeggiare, oscillare, rollare ... Leggi Tutto

dindio

Sinonimi e Contrari (2003)

dindio /'dindjo/ (o dindo) s. m. [da (pollo) d'India onomatopeizzato], region. - [uccello di grosse dimensioni, allevato per la bontà delle sue carni] ≈ (fam.) gallinaccio, (non com.) pollo d'India, tacchino. ... Leggi Tutto

bischero

Sinonimi e Contrari (2003)

bischero /'biskero/ s. m. [etimo incerto]. - 1. (mus.) [negli strumenti musicali a corda, spina con cui si dà tensione alla corda] ≈ cavicchio, (non com.) caviglia, pirolo. 2. (pop., tosc.) a. [organo [...] pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (fam.) pipì, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia, [spec. quello dei bambini] (fam.) pisellino, [spec. quello dei ... Leggi Tutto

tacchino

Sinonimi e Contrari (2003)

tacchino s. m. [voce di origine onomatopeica, dal verso dell'animale, con suff. dim.] (f. -a). - (zool.) [uccello domestico galliforme dei meleagridi] ≈ Ⓖ (region.) dindio, Ⓖ (region.) dindo, Ⓖ (region.) [...] gallinaccio, (ant.) gallo d'India ... Leggi Tutto

tadorna

Sinonimi e Contrari (2003)

tadorna /ta'dorna/ s. f. [dal fr. tadorna (masch.)]. - (zool.) [uccello anseriforme della famiglia anatidi simile a un'anatra] ≈ volpoca. ... Leggi Tutto

tarabusino

Sinonimi e Contrari (2003)

tarabusino /tarabu'zino/ (meno com. tarabugino) s. m. [dim. di tarabuso]. - (zool.) [uccello ciconiforme ardeide, tipico dei canneti] ≈ Ⓖ (region.) guacco. ... Leggi Tutto

tarpare

Sinonimi e Contrari (2003)

tarpare v. tr. [forse lat. exstirpare "strappare"]. - [tagliare la punta delle remiganti a un uccello perché non possa volare] ≈ ⇑ spuntare, tagliare. ● Espressioni: fig., tarpare le ali (a qualcuno) [impedire [...] a qualcuno di manifestare le proprie capacità: il suo lavoro gli ha tarpato le ali] ≈ bloccare (ø), castrare (ø), frustrare (ø), mortificare (ø), paralizzare (ø), soffocare (ø). ↓ frenare (ø), ostacolare ... Leggi Tutto

borra

Sinonimi e Contrari (2003)

borra /'bor:a/ s. f. [lat. tardo burra "cimatura, lana grezza"]. - 1. [taglio di lana o di seta] ≈ cascame, cimatura, tosatura. 2. [peluria che in certi animali da lana o da pelliccia è coperta dal pelo [...] lungo] ≈ lanugine. 3. (zool.) [materiale non digerito da un uccello] ≈ bolo. 4. (fig., non com.) [cosa scadente, di poco valore e sim.] ≈ carabattola, ciarpame, pattume, scarto. ... Leggi Tutto

papero

Sinonimi e Contrari (2003)

papero /'papero/ s. m. [voce onomatopeica]. - [uccello degli anatidi con zampe palmate, in giovane età] ≈ oca (giovane), papera. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali