• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Medicina [3]
Tempo libero [3]
Chimica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

falco

Sinonimi e Contrari (2003)

falco s. m. [lat. falco -onis] (pl. -chi). - 1. (zool.) [uccello dei falconidi] ≈ ‖ astore, girifalco. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): da falco [di vista, molto sviluppata] ≈ acuto, aguzzo, (lett.) cerviero, [...] penetrante; di falco [di occhi, dallo sguardo profondo e intenso] ≈ penetrante, vivo. 2. (fig.) a. [persona bramosa] ≈ avido, ingordo. ‖ opportunista. ↔ disinteressato, generoso. b. [persona sveglia e ... Leggi Tutto

fallo²

Sinonimi e Contrari (2003)

fallo² s. m. [dal lat. phallus, gr. phallós], lett. - [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., [...] pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (fam.) pipì, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia, [spec. quello dei bambini] (fam.) pisellino, [spec. quello dei ... Leggi Tutto

ulula

Sinonimi e Contrari (2003)

ulula /'ulula/ s. f. [dal lat. ulŭla, der. di ululare "ululare"]. - 1. (lett.) [rapace notturno degli strigiformi con occhi grandi e becco ricurvo] ≈ ‖ barbagianni, gufo. 2. (zool.) [uccello strigiforme [...] diffuso nelle regioni subartiche] ≈ civetta sparviero ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] [in modo sommario, senza scendere nei particolari: descrivere un fatto a grandi l.] ≈ a volo d'uccello, per sommi capi, sommariamente. ↔ analiticamente, dettagliatamente, particolareggiatamente. 4. (estens.) a. [linea retta, o disposizione, in senso ... Leggi Tutto

cassandra

Sinonimi e Contrari (2003)

cassandra (o Cassandra) s. f. [dal nome della mitica profetessa che prediceva la distruzione di Troia senza essere mai creduta]. - [per antonomasia, persona (anche uomo) che predice avvenimenti tristi [...] senza essere creduta] ≈ (fam.) grillo parlante. ↑ iettatore, menagramo, uccello del malaugurio. ... Leggi Tutto

fava

Sinonimi e Contrari (2003)

fava s. f. [lat. faba]. - 1. (bot.) [pianta erbacea annuale della famiglia leguminose papiglionacee, coltivata per i semi commestibili]. 2. (fig., volg.) a. [estremità anteriore del membro virile] ≈ Ⓣ [...] pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (fam.) pipì, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia, [spec. quello dei bambini] (fam.) pisellino, [spec. quello dei ... Leggi Tutto

pola

Sinonimi e Contrari (2003)

pola /'pɔla/ s. f. [dal nome proprio lat. Paula "Paola"], region. - [uccello dei passeriformi simile al corvo] ≈ cornacchia. ... Leggi Tutto

uovo

Sinonimi e Contrari (2003)

uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] o meno, ricoperta da un guscio o da altro materiale protettivo e fornita di riserve nutritive: u. di rana, di uccello]. b. [per antonomasia, l'uovo di gallina, utilizzato come cibo, di alto potere nutritivo: due dozzine d'uova; frullare, sbattere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

upupa

Sinonimi e Contrari (2003)

upupa /'upupa/ s. f. [dal lat. upŭpa]. - (zool.) [uccello coraciforme upupide, con becco lungo e ricurvo, piumaggio di color cannella-rosato e ciuffo di penne erettili sul capo] ≈ Ⓖ (tosc.) bubbola, Ⓖ [...] (pop.) galletto di marzo ... Leggi Tutto

fenice

Sinonimi e Contrari (2003)

fenice s. f. [dal lat. phoenix -icis, gr. phôiniks -ikos s. m.]. - 1. (mitol.) [secondo antiche leggende, uccello favoloso d'Arabia bellissimo e unico, che moriva ogni cinquecento anni su un rogo per poi [...] rinascere dalle proprie ceneri]. 2. (fig., scherz.) [cosa rarissima o persona che abbia qualità assai rare: sei la f. (o l'araba f.) degli amici fedeli] ≈ mosca bianca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali