• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Geografia [41]
Medicina [36]
Industria [33]
Botanica [28]
Arti visive [23]
Chimica [23]
Architettura e urbanistica [19]
Biologia [17]
Geologia [15]
Fisica [12]

antidalemismo

Neologismi (2008)

antidalemismo s. m. La contrapposizione alla linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Sotto il tendone del Palaterme si respira umidità e antidalemismo. Il premier non c’è. In compenso ha inviato Marco Minniti, [...] che ascolta impassibile la relazione di [Enrico] Boselli. (Maria Teresa Meli, Stampa, 11 dicembre 1999, p. 7, Interno) • il primo a fare i conti con l’antidalemismo che serpeggia nel partito sembra Luciano ... Leggi Tutto

stato²

Vocabolario on line

stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] a un livello energetico eccitato avente una vita media relativamente elevata; s. igrometrico dell’aria, le condizioni di umidità relativa dell’aria in un determinato punto o ambiente; allo s. nativo, locuz. che fa riferimento a elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

invincidire

Vocabolario on line

invincidire v. tr. e intr. [der. di vincido] (io invincidisco, tu invincidisci, ecc.; come intr., aus. essere), tosc. – Rendere, diventare vincido, molle, detto soprattutto di alcuni cibi, a causa di [...] umidità o d’altro. ... Leggi Tutto

pirosolfòrico

Vocabolario on line

pirosolforico pirosolfòrico agg. [comp. di piro- e solforico]. – Acido p.: composto chimico, ossiacido dello zolfo, di formula H2S2O7, detto anche acido solforico fumante, che in acqua si comporta come [...] un miscuglio di anidride e acido solforico; si presenta in cristalli o, più spesso, come un liquido denso, oleoso (per cui è anche chiamato oleum), fumante in quanto emette vapori di anidride solforica che si combinano con l’umidità atmosferica. ... Leggi Tutto

ùggia

Vocabolario on line

uggia ùggia s. f. [prob. lat. *ūdia «umidità, frescura», der. di udus «umido»] (pl. -ge). – 1. non com. Ombra, mancanza di luce e di sole nociva alla vegetazione: sediamoci là dove fanno u. quei rami; [...] piante che crescono anche all’uggia. 2. fig. Noia, tedio, sensazione di fastidio e di irrequietezza: questo tempo fa venir l’u., mette l’u. addosso; il genitore smaltiva l’u. al caffè (Verga); venire in ... Leggi Tutto

Stau

Vocabolario on line

Stau 〈štàu〉 s. m., ted. (propr. «ristagno, stasi»; pl. Staue 〈štàuë〉). – In meteorologia, termine usato internazionalmente per indicare l’insieme di fenomeni che si verificano allorché le masse d’aria [...] e quindi processi di condensazione che comportano intense precipitazioni: in questo modo l’aria perde gran parte della sua umidità, e nella successiva discesa al di là dei rilievi montuosi, riscaldandosi per compressione adiabatica, dà luogo al ... Leggi Tutto

fitotróne

Vocabolario on line

fitotrone fitotróne s. m. [dall’ingl. phytotron, comp. di phyto- «fito-» e -tron «-trone»]. – Insieme di ambienti, serre o celle climatiche, mantenuti in condizioni controllate di temperatura, umidità [...] e illuminazione, per lo studio e la sperimentazione sulle piante ... Leggi Tutto

facies

Vocabolario on line

facies 〈fàčes〉 s. f., lat. scient. [dal lat. class. facies «aspetto, faccia»]. – Termine usato nel linguaggio scient. per indicare speciali aspetti di persone, animali o fenomeni fisici. In partic.: [...] una comunità vegetale (fitocenosi) in un determinato luogo; può variare a seconda della diversa illuminazione, della diversa umidità del suolo o di piccole differenze nella costituzione floristica. 4. In petrografia, particolare aspetto di una roccia ... Leggi Tutto

microambiènte

Vocabolario on line

microambiente microambiènte s. m. [comp. di micro- e ambiente]. – In climatologia, l’insieme dei parametri climatici fisici e chimici che caratterizzano un’area limitata e circoscritta di un ambiente [...] e i cui valori sono diversi da quelli tipici dell’ambiente circostante (per es., la temperatura e l’umidità del suolo di un bosco). ... Leggi Tutto

duramificazióne

Vocabolario on line

duramificazione duramificazióne s. f. [der. di durame, sul modello di lignificazione e sim.]. – In botanica, l’insieme dei fenomeni che portano alla trasformazione dei tessuti del legno in durame; varia [...] con l’età della pianta e con le condizioni di crescita (grado di umidità e qualità del terreno, numero delle piante presenti per unità di superficie, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 28
Enciclopedia
umidità
umidità Grandezza fisica che esprime il contenuto idrico di un corpo. U. atmosferica Presenza nell’atmosfera di una quantità più o meno grande di vapore acqueo. Per esprimerla si sono introdotte le seguenti grandezze: u. assoluta, pari alla...
umidita
umidita umidità [Der. del lat. humiditas -atis, da humidus "umido"] [CHF] (a) La presenza di vapore acqueo disperso in un gas oppure di piccole gocce d'acqua disperse in un solido o condensate sulla superficie di un solido. (b) L'acqua anzidetta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali