• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [6]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Botanica [4]
Biologia [2]
Geografia [2]
Medicina [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Antropologia fisica [1]

biro

Vocabolario on line

biro s. f., invar. – Penna a sfera (v. penna): scrivere, firmare con la b., o con la penna biro. È nome generico e comune, ma originariamente marchio di fabbrica, dal nome dell’inventore della prima [...] penna a sfera, L. G. Biró ‹bìroo›, un ungherese emigrato in Argentina. ... Leggi Tutto

csárdás

Vocabolario on line

csardas csárdás 〈čàardaaš〉 s. ungh., usato in ital. al femm. – Danza popolare ungherese: v. ciarda. ... Leggi Tutto

totaliżżare

Vocabolario on line

totalizzare totaliżżare v. tr. [der. di totale, sul modello del fr. totaliser]. – 1. Calcolare tutt’insieme, raccogliere in un totale sommando quantità numeriche o risultati parziali: t. i voti ottenuti [...] e campionati sportivi, a gare o concorsi: la nostra squadra ha finora totalizzato 5 vittorie e 9 reti; l’atleta ungherese ha totalizzato il punteggio massimo nelle varie prove del decathlon; con la sua schedina ha totalizzato un 13 e quattro 12 ... Leggi Tutto

vogulo

Vocabolario on line

vogulo agg. e s. m. (f. -a) [dal russo Voguly ‹vaġùlï›, nome della popolazione]. – Dei Voguli, popolazione appartenente al ramo orientale, o ugrico, dei Finni, stanziata nelle vallate settentrionali [...] degli Urali e nelle zone boscose della sponda sinistra del fiume Ob’; la loro lingua, il vogulo, appartiene, con l’ostiaco e l’ungherese, al ramo ugrico del gruppo linguistico ugrofinnico. ... Leggi Tutto

pòntico¹

Vocabolario on line

pontico1 pòntico1 agg. [dal lat. Pontĭcus, gr. Ποντικός, agg. di Pontus (Euxinus), Πόντος (Εὔξεινος)] (pl. m. -ci). – Del Ponto, nome classico del Mar Nero (chiamato anche Mare Pontico), in particolari [...] Mar Nero, si estende a oriente verso l’Asia centrale fino alla Mongolia e a occidente fino alla pianura ungherese; è caratterizzata da formazioni steppiche, con prevalenza di piante graminacee, e da boscaglie xerofile; la flora si contraddistingue ... Leggi Tutto

transcarpàtico

Vocabolario on line

transcarpatico transcarpàtico agg. [der. di Carpazî (v. carpatico), col pref. trans-] (pl. m. -ci). – 1. Situato al di là dei Carpazî: regioni t., le regioni già appartenenti alla monarchia austro-ungarica [...] ) poste a nord della catena carpatica (meno com. subcarpatico). 2. Della Transcarpazia: regione t., regione compresa tra i Carpazî settentrionali e la pianura ungherese, appartenente già all’Ungheria, poi alla Cecoslovacchia, e dal 1945 all’Ucraina. ... Leggi Tutto

ciarda

Vocabolario on line

ciarda (o czarda) s. f. [adattam. dell’ungh. csárdás 〈čàardaaš〉, propr. «danza che si esegue in un’osteria (csárda)»]. – Danza popolare ungherese, nella quale una lenta e patetica introduzione prelude [...] a un ritmo allegro e vivace, di carattere rude e violento ... Leggi Tutto

ongarése

Vocabolario on line

ongarese ongarése agg. e s. m. e f. – Variante ant. di ungherese: l’ongarese Bottiglia a cui di verde edera Bacco Concedette corona (Parini), il vino tokai. ... Leggi Tutto

pòrro

Vocabolario on line

porro pòrro s. m. [lat. pŏrrum o pŏrrus, col sign. 1, dal quale si è sviluppato il secondo per traslato]. – 1. Nome comune di una specie di aglio (Allium porrum), dal bulbo ovoideo, allungato, semplice, [...] , altri nomi (già nel lat. classico: v. settile e settivo) dell’erba cipollina (v. cipollina) o aglio ungherese (Allium schoenoprasum), erroneamente mutati, da autori recenti, in p. sottile. Locuzioni fig. (oggi poco com.): mangiare (o prendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

y, Y

Vocabolario on line

y, Y (ìpsilon, o i greca, meno com. i greco) s. f. o m. – Ventiquattresima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e forestierismi non interamente adattati). La sua origine remota [...] esso ï o i) è quella di non palatalizzare la consonante che lo precede; viceversa in alcune lingue meno note, come l’ungherese, e in molte trascrizioni di dialetti e di lingue indigene extraeuropee, una y posposta a una consonante indica la pronuncia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ungherese, legione
ungherese, legione Formazione di volontari ungheresi che, costituitasi a Savona nel 1848, prese parte alla difesa di Venezia. Un’altra si costituì a Genova nel 1859 e si unì nel 1860 ai garibaldini, segnalandosi al Volturno.
Il sistema elettorale ungherese
La costituzione ungherese del 1989 ha sancito che il potere legislativo fosse prerogativa del parlamento unicamerale (Assemblea nazionale), formato da 386 deputati eletti ogni quattro anni con sistema elettorale misto e a doppio turno. Questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali