• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
739 risultati
Tutti i risultati [739]
Fisica [238]
Matematica [67]
Industria [58]
Storia [33]
Arti visive [31]
Chimica [31]
Medicina [30]
Architettura e urbanistica [29]
Biologia [29]
Lingua [28]

reattività

Vocabolario on line

reattivita reattività s. f. [der. di reattivo]. – La caratteristica, la proprietà e la capacità di reagire, di essere reattivo: r. di una nave all’azione del mare, come maggiore o minore capacità di [...] , a sua volta, come il rapporto fra il numero dei neutroni prodotti in un certo intervallo di tempo e il numero dei neutroni perduti, per assorbimento e per dispersione, nello stesso tempo. Unità di misura della reattività è il cosiddetto dollaro. ... Leggi Tutto

mìglio¹

Vocabolario on line

miglio1 mìglio1 s. m. [lat. mīlia o mīllia (sottint. passuum, ma anche assol.), plur. di mille (passus o passuum) «mille (passi)»] (pl. le mìglia). – 1. Unità di misura itineraria presso popoli antichi [...] del sistema metrico decimale e della corrispondente misura di lunghezza rappresentata dal chilometro. Sono tuttavia (ingl. Admiralty mile ‹ä′dmërëlti màil›), per misure itinerarie marine nel Regno Unito, pari a 1855 m. La parola si è conservata ... Leggi Tutto

miṡurazióne

Vocabolario on line

misurazione miṡurazióne s. f. [der. di misurare]. – L’operazione del misurare, consistente nel confrontare una determinata grandezza fisica con la sua unità di misura, allo scopo di determinare il valore [...] il valore della grandezza da misurare è ricavato dalla misura diretta di una delle grandezze fondamentali del sistema di misura utilizzato (è di questo tipo, per es., la misurazione di una differenza di potenziale mediante l’elettrometro assoluto ... Leggi Tutto

quarteróne¹

Vocabolario on line

quarterone1 quarteróne1 s. m. [der. di quarto, propr. «quarto d’una misura»]. – 1. Antica unità di misura di capacità per liquidi usata in Liguria: valeva 0,51 l a Genova, 27, 28 l a Savona, 0,50 l alla [...] Spezia. 2. ant. Compenso corrispondente a un quarto del totale dovuto per un anno (come paga militare o come stipendio dovuto ad altro titolo). 3. ant. Ciascuno dei quattro quarti di luna. ... Leggi Tutto

viscosità

Vocabolario on line

viscosita viscosità s. f. [der. di viscoso]. – La condizione, la caratteristica di essere viscoso. È la forma corrispondente, nell’uso scient., a vischiosità, che è propria dell’uso corrente e del linguaggio [...] (N s/m2); si chiama, inoltre, v. cinematica il rapporto tra la viscosità dinamica e la densità del fluido (la cui unità di misura SI è il metro quadrato al secondo, m2/s). Per analogia col precedente sign., v. magnetica, fenomeno per cui i materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – VETERINARIA

carga

Vocabolario on line

carga ‹kàrgħa› s. f., spagn. [der. di cargar «caricare»]. – Unità di misura di massa e peso usata in Spagna, con valori tra 130 e 173 kg circa. In varî paesi dell’America latina è usata anche come misura [...] di capacità, con valori diversi. ... Leggi Tutto

radioflusso

Vocabolario on line

radioflusso s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e flusso1]. – In radioastronomia, l’intensità energetica specifica o la densità di flusso specifico di una radiosorgente, cioè la potenza che si riceve [...] da una sorgente per unità di superficie ricevente (ortogonale alla radiazione) e per unità di larghezza di banda del ricevitore; unità di misura nel sistema internazionale (SI) è il watt a metro quadrato ed hertz, W/(m2Hz). ... Leggi Tutto

rùbbio

Vocabolario on line

rubbio rùbbio (raro rùbio) s. m. [prob. dall’arabo rub῾, propr. «un quarto»] (pl. rubbî, non com. le rubbia). – 1. Antica unità di misura di capacità per aridi, usata prima dell’adozione del sistema [...] metrico decimale nell’Italia Centrale, con valori oscillanti tra 280 e 294 litri (ma 333 litri a Perugia per i legumi). 2. Nelle campagne di Roma, il termine è ancora usato a volte per indicare una unità di superficie equivalente a 18.480 m2. ... Leggi Tutto

prefisso

Vocabolario on line

prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una [...] , quali deci- ed etto-), con il nome del prefisso costituito da due sillabe e il suo simbolo (da premettere al simbolo dell’unità di misura) di una sola lettera: kilo- (k-) per 103, mega- (M-) per 106, ecc., milli- (m-) per 10-3, micro- (μ-) per 10-6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

palmo

Vocabolario on line

palmo s. m. [lat. palmus, misura lineare, der. di palma «palma1»]. – 1. La distanza che può misurarsi con la mano tesa e aperta, dall’estremità del pollice a quella del mignolo (sinon. di spanna): i’ [...] affibbia ’l manto (Dante). Con sign. più determinato, unità di misura di lunghezza, usata prima dell’adozione del sistema metrico decimale in varî luoghi d’Italia (e ancora oggi in uso per la misura della lunghezza delle reti da pesca), del valore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 74
Enciclopedia
unità di misura
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unita di misura unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali