• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
739 risultati
Tutti i risultati [739]
Fisica [238]
Matematica [67]
Industria [58]
Storia [33]
Arti visive [31]
Chimica [31]
Medicina [30]
Architettura e urbanistica [29]
Biologia [29]
Lingua [28]

còccio²

Vocabolario on line

coccio2 còccio2 s. m. [voce merid., prob. da coccio «granello, acino»]. – Antica unità di misura di massa e peso per metalli preziosi usata a Palermo e pari a 0,0551 grammi. ... Leggi Tutto

oersted

Vocabolario on line

oersted ‹ö′rstedħ› s. m. [dal nome del fisico dan. H. Ch. Oersted (1777-1851)]. – Unità di misura, nel sistema CGS elettromagnetico, dell’intensità di campo magnetico (simbolo: Oe), oggi detta anche [...] abampere a centimetro (abA/cm) ... Leggi Tutto

tomín

Vocabolario on line

tomin tomín s. m., spagn. [dall’arabo tumn, propriam. «un ottavo»]. – Antica unità di misura di peso in uso in Spagna, equivalente a 12 grani, ossia a 596 mg. Tre tomines formano un adarme. È ancora [...] in uso in alcuni paesi dell’America Centr. e Merid. Cfr. adarme ... Leggi Tutto

fòt

Vocabolario on line

fot fòt (o phot) s. m. [dal gr. ϕῶς ϕωτός «luce»]. – In fotometria, unità di misura di illuminamento (oggi poco in uso), pari a 104 lux. ... Leggi Tutto

vèrsta

Vocabolario on line

versta vèrsta s. f. [dal russo versta 〈verstà〉]. – Antica unità di misura di lunghezza usata nell’Impero russo, equivalente a 1066,781 metri. ... Leggi Tutto

tavolazióne

Vocabolario on line

tavolazione tavolazióne s. f. [der. di tavolare2, nel sign. 2]. – 1. Registrazione degli immobili nei libri fondiarî secondo il sistema tavolare (v. anche intavolazione). 2. Misurazione della terra con [...] l’antica unità di misura detta tavola. ... Leggi Tutto

arura

Vocabolario on line

arura s. f. [dal gr. ἄρουρα]. – Antica unità di misura di superficie, equivalente, in età persiana, a 2754 m2 circa e, in età tolemaica e romana, a 1968 m2 circa. ... Leggi Tutto

tècnico

Vocabolario on line

tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza [...] e. Sistema t. (o pratico o degli ingegneri), ogni sistema di unità di misura meccaniche che assuma come grandezze fondamentali la lunghezza, il tempo e la forza (le relative unità di misura sono, nei paesi dove è adottato il sistema metrico decimale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – MESTIERI E PROFESSIONI – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

polegada

Vocabolario on line

polegada 〈pulegħadħḁ〉 s. f., port. [der. di polegar «pollice»]. – Antica unità di misura (pollice) usata in Portogallo e in Brasile, equivalente a circa 2,75 cm. ... Leggi Tutto

scruple

Vocabolario on line

scruple 〈skrùupl〉 s. ingl. [adattam. del lat. scrupŭlus «pietruzza» (v. scrupolo)] (pl. scruples 〈skrùupli∫〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura inglese di peso e massa, usata in farmacia, equivalente [...] a 20 grani ossia a 1,296 grammi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 74
Enciclopedia
unità di misura
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unita di misura unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali