• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
739 risultati
Tutti i risultati [739]
Fisica [238]
Matematica [67]
Industria [58]
Storia [33]
Arti visive [31]
Chimica [31]
Medicina [30]
Architettura e urbanistica [29]
Biologia [29]
Lingua [28]

pòllice

Vocabolario on line

pollice pòllice s. m. [dal lat. pollex -lĭcis, di origine incerta]. – 1. a. Il primo e il più grosso dito della mano, che risulta di due sole falangi e che per le sue dimensioni, per l’ampiezza della [...] unità di misura della superficie pari all’area di un cerchio di 1 pollice di diametro; il p. quadrato, unità di misura dell’area di una superficie pari all’area di un quadrato di 1 pollice di lato, ossia a circa 6,45 cm2; il p. cubo, unità di misura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

unitàrio

Vocabolario on line

unitario unitàrio agg. e s. m. [der. di unità]. – 1. agg. a. Che si fonda sull’unità, che si ispira o tende all’unità, alla solidalità di tutte le componenti: l’ideale u. del Risorgimento, l’idea u. [...] o, anche, diversi; velocità, accelerazione u., lunghezza u., che ha valore di 1, che è pari all’unità di misura; misura u., la misura riferita a una determinata unità (di peso, di volume, ecc.); prezzo o costo u., il costo del singolo oggetto o ... Leggi Tutto

kilo-

Vocabolario on line

kilo- – 1. Forma francese (e inglese, tedesca, ecc.) dell’elemento compositivo chilo-1, adottata come prefisso metrologico del sistema internazionale (SI) di unità di misura, con simbolo k-, che moltiplica [...] per 1000 il valore dell’unità di misura al cui nome (o al cui simbolo) è premesso: kilogrammo (kg), kilohertz (kHz), kilometro (km), kiloohm (kΩ), ecc.; per alcune unità di questo sistema, che sono molto presenti nel linguaggio corrente, prevale ... Leggi Tutto

cavallo-vapóre

Vocabolario on line

cavallo-vapore cavallo-vapóre locuz. usata come s. m. (pl. cavalli-vapore). – Unità pratica di misura della potenza meccanica, pari a 75 kgm/s ovvero a 735,5 watt (simbolo CV), così denominata in quanto [...] confusa (per quanto in pratica il simbolo HP venga spesso usato anche per indicare i cavalli-vapore). Cavallo-vapore elettrico: unità di misura usata in elettrotecnica, definita dalla relazione 1 CVe = 736 watt. Cavallo-vapore ora (o cavallo ora ... Leggi Tutto

lunghézza

Vocabolario on line

lunghezza lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare [...] numero seguente). 2. Nell’ippica, la lunghezza del corpo del cavallo (equivalente a circa tre metri), adottata come unità di misura per determinare il distacco, al traguardo, fra i cavalli concorrenti; così, per es., si dice che il primo classificato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

mòdulo

Vocabolario on line

modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare [...] partic.: 1. Elemento o principio sul quale si basano le caratteristiche compositive di un’opera d’arte, e in special modo, in architettura, l’unità di misura stabilita convenzionalmente per il proporzionamento fra le varie parti (nell’antica Grecia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

assonometrìa

Vocabolario on line

assonometria assonometrìa s. f. [comp. del gr. ἄξων -ονος «asse3» e -metria]. – Nella geometria descrittiva, uno dei metodi di proiezione, detto anche metodo delle proiezioni assonometriche, usato per [...] come a. isometrica, in cui le unità di misura sui tre assi sono uguali fra loro, a. dimetrica, in cui le unità di misura su due degli assi sono uguali fra loro, e a. anisometrica, in cui le unità di misura sono diverse fra loro (v. anisometria ... Leggi Tutto

centìmetro

Vocabolario on line

centimetro centìmetro s. m. [comp. di centi- e metro, sul modello del fr. centimètre (1795)]. – 1. Unità di misura di lunghezza, equivalente alla centesima parte del metro; è assunto come unità fondamentale [...] in sistemi tecnici di unità di misura (simbolo: cm, anche per i sign. 2 e 3). 2. Unità di misura di capacità elettrica nel sistema CGS elettrostatico, nel quale la capacità ha le dimensioni di una lunghezza. 3. Unità di misura dell’induttanza nel ... Leggi Tutto

rhe

Vocabolario on line

rhe 〈rè〉 s. m. [dal tema del gr. ῥέω «scorrere, fluire»]. – Unità di misura della fluidità nel sistema CGS; è l’inverso dell’unità di misura della viscosità nello stesso sistema, cioè del poise. ... Leggi Tutto

chilogrammo

Vocabolario on line

chilogrammo (o kilogrammo) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e grammo]. – 1. a. Unità di misura pratica di massa e peso, equivalente a mille grammi, cioè alla massa (o al peso) di 1 dm3 (= 1 litro) di [...] medio, nel sistema di unità di misura MKS; si indica con il simbolo kg, e nel linguaggio fam. si abbrevia comunem. in chilo: 1 kg di pere; 3 kg di patate; un bambino di 6 kg, o del peso di 6 kg, o di 6 kg di peso. b. Blocchetto di metallo, di forma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Enciclopedia
unità di misura
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unita di misura unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali