ovulare1
ovulare1 agg. [der. di ovulo]. – 1. In biologia: a. Che si riferisce all’ovulo delle piante: tegumenti ovulari. b. Relativo all’uovo: membrana o., qualsiasi membrana o altro involucro che circonda [...] e protegge l’uovo. 2. Che ha forma di un ovulo, di un minuscolo uovo: supposte ovulari. ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una [...] a seconda della diversa quantità e distribuzione del tuorlo, che può essere più o meno localizzato o concentrato nell’uovo. b. In geologia, s. magmatica, lo stesso che differenziazione magmatica (v. differenziazione). c. In medicina, s. del miocardio ...
Leggi Tutto
progesterone
progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster(olo), col suffisso chim. -one]. – In fisiologia, ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell’ovaio sotto [...] il suo passaggio attraverso le tube, e influenza la ghiandola mammaria determinandone l’ipertrofia e l’iperplasia; quando l’uovo venga fecondato e si impianti nell’endometrio, il corpo luteo è mantenuto dalle gonadotropine e il progesterone così ...
Leggi Tutto
omne vivum ex ovo
(lat. «ogni essere vivente [proviene] dall’uovo [nel senso di «germe»]»). – Aforisma impropriamente attribuito al medico ingl. W. Harvey (sec. 17°), che nel frontespizio della prima [...] della sua opera Exercitationes de generatione animalium («Esercitazioni sulla generazione degli animali») inserì il motto ex ovo omnia («tutto dall’uovo»), e dedicò una delle esercitazioni alla tesi ovum esse primordium commune omnibus animalibus («l ...
Leggi Tutto
omolecitico
omolecìtico agg. [comp. di omo- e gr. λέκιϑος «tuorlo»] (pl. m. -ci). – In embriologia, uovo o., lo stesso che uovo isolecitico (o anche oligolecitico); è detto così con riferimento alla [...] uniforme distribuzione del tuorlo nella cellula uovo. ...
Leggi Tutto
monoovulare
(o monovulare) agg. [comp. di mono- e ovulo]. – In embriologia, che deriva da un solo uovo: gravidanza gemellare m., gravidanza gemellare derivante dalla fecondazione di un solo uovo da parte [...] di un solo spermatozoo, con successivo sdoppiamento dell’uovo fecondato; gemelli m. (o gemelli monozigotici), gemelli derivanti dalla fecondazione di un solo ovulo da parte di un solo spermatozoo (appartengono sempre allo stesso sesso e presentano ...
Leggi Tutto
oo-
òo- [dal gr. ᾠόν «uovo», in composizione ᾠο-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica ital. e lat., che significa «uovo, gamete femminile, cellula sessuale femminile» [...] o indica, più genericam., relazione con l’uovo e talvolta somiglianza di forma (come in oocefalia, oolite). Al suo posto può essere usato indifferentemente, in alcuni casi, il primo elemento ovo- (per es.: oocito-ovocito; oogamia-ovogamia; oogenesi- ...
Leggi Tutto
bianco
1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, il colore BIANCO si definisce come la sensazione visiva prodotta dalla luce solare, la cui caratteristica è quella di contenere tutti i colori fusi insieme. [...] colore bianco, indica la parte più chiara di qualcosa (il b. dell’uovo), 6. e ha alcuni significati più specifici: quello di biancheria (la come un cencio
bianco dell’occhio
bianco d’uovo
biancomangiare
cucinare in bianco
dare carta bianca
dare il ...
Leggi Tutto
eggflation s. f. Negli Stati Uniti, il forte aumento del prezzo delle uova, dovuto a varie cause (per es., influenza aviaria, paura sui mercati e tra gli acquirenti). ♦ I giornali americani sono pieni [...] che per “apericena”. In un servizio andato in onda sulla Pbs, un ristoratore spiegava che prima se in cucina cascava un uovo pazienza, adesso che costano il triplo è un guaio. (Guia Soncini, Linkiesta.it, 1° febbraio 2023, L'avvelenata) • [tit.] Il ...
Leggi Tutto
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione.
Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato come cibo.
Biologia
L’u. si origina...