• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Botanica [21]
Chimica [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]
Veterinaria [1]

picnidiale

Vocabolario on line

picnidiale agg. [der. di picnidio]. – In botanica, nèttare p., liquido zuccherino che i funghi uredinali emettono attraverso l’ostiolo degli spermogonî con la funzione di attirare gli insetti e favorire [...] così la dispersione degli spermazî ... Leggi Tutto

picnìdio

Vocabolario on line

picnidio picnìdio s. m. [lat. scient. pycnidium, der. del gr. πυκνός «denso, spesso», con riferimento ai conidî che vi sono contenuti]. – In botanica, corpo fruttifero dei funghi sferopsidali, che ha [...] la forma più o meno di un fiasco, con un ostiolo, ed è tappezzato internamente da cellule produttrici di conidî; nei funghi uredinali è sinon. di spermogonio. ... Leggi Tutto

picnidiospòra

Vocabolario on line

picnidiospora picnidiospòra s. f. [comp. di picnidio e spora]. – In botanica, termine, ora desueto, che indicava un conidio originato nel picnidio dei funghi sferopsidali o uno spermazio dei funghi uredinali. ... Leggi Tutto

pìcnio

Vocabolario on line

picnio pìcnio s. m. [der. di picno-]. – In botanica, altro nome dello spermogonio dei funghi uredinali. ... Leggi Tutto

picniospòra

Vocabolario on line

picniospora picniospòra s. f. [comp. di picnio e spora]. – In botanica, altro nome dello spermazio dei funghi uredinali, talora impropriam. adoperato per indicare le picnidiospore dei funghi sferopsidali. ... Leggi Tutto

sporìdio

Vocabolario on line

sporidio sporìdio s. m. [lat. scient. sporidium, der. del gr. σπορά «seme», qui «spora», con suffisso dim.]. – In botanica, spora prodotta dal promicelio delle ustilaginali e delle uredinali. ◆ Dim. [...] sporidìolo, senza differenza di significato ... Leggi Tutto

nèttare

Vocabolario on line

nettare nèttare s. m. [dal lat. nectar -ăris, gr. νέκταρ -αρος]. – 1. a. La bevanda degli dèi greci, che si diceva rendesse immortali: Pasco la mente d’un sì nobil cibo, Ch’ambrosia e nettar non invidio [...] api che se ne servono per la produzione del miele, e anche da molti insetti e alcuni uccelli come il colibrì, che nella ricerca del nettare favoriscono l’impollinazione delle piante. Per il n. picnidiale prodotto dai funghi uredinali, v. picnidiale. ... Leggi Tutto

promicèlio

Vocabolario on line

promicelio promicèlio s. m. [comp. di pro-2 e micelio]. – In botanica, corpo esile costituito da quattro cellule, che nei funghi uredinali e ustilaginali deriva dalla germinazione rispettivam. delle [...] teleutospore o delle ustilagospore, e produce successivamente gli sporidî ... Leggi Tutto

urèdio

Vocabolario on line

uredio urèdio s. m. [der. del nome del genere Uredo; v. uredinali]. – In botanica, sinon. di uredosoro. ... Leggi Tutto

uromicète

Vocabolario on line

uromicete uromicète s. m. [lat. scient. Uromyces, comp. di uro-1 e -myces «-micete»]. – Genere di funghi uredinali della famiglia pucciniacee, che comprende circa 600 specie, di cui parecchie provocano [...] ruggini su fave, fagioli, piselli, ecc ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Uredinali
Ordine di Funghi Basidiomiceti comprendente parassiti delle piante superiori che determinano le malattie dette ruggini, tra cui la Puccinia graminis, causa di gravi danni ai raccolti di Graminacee. Nell'ospite le ife hanno un decorso intercellulare...
Cronarziacee
Famiglia di Funghi Basidiomiceti Uredinali, inclusa da alcuni nelle Melampsoracee, comprendente i generi Cronartium e Chrysomyxa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali