• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Medicina [65]
Anatomia [15]
Chirurgia [12]
Zoologia [4]
Botanica [3]
Anatomia comparata [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Industria [2]
Biologia [2]
Geologia [2]

bulbo-uretrale

Vocabolario on line

bulbo-uretrale agg. – In anatomia, ghiandole bulbo-uretrali, quelle annesse all’uretra bulbare maschile, le quali, al momento dell’eiaculazione, secernono un liquido vischioso, albuminoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vescica

Vocabolario on line

vescica (ant. vessica) s. f. [lat. tardo vissīca, class. vesīca]. – 1. In anatomia, embriologia e zoologia, cavità o ricettacolo a pareti sottili, generalmente destinato a raccogliere prodotti di secrezione, [...] ovoide, che fa parte dell’apparato urinario (situato sulla linea mediana, nel piccolo bacino, intercalato tra gli ureteri e l’uretra), in cui si raccolgono le urine, prima di essere emesse con la minzione; v. o vescichetta biliare, altro nome della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

priapismo

Vocabolario on line

priapismo s. m. [der. del nome del dio Priapo (v. priapo)]. – Nel linguaggio medico, sindrome clinica, a carattere intermittente o persistente, caratterizzata da erezione dolorosa del pene, di lunga [...] sessuale e non seguita da eiaculazione; può essere determinata da cause varie (psiconeurosi, malattie del sistema nervoso centrale, intossicazioni da afrodisiaci, malattie dell’uretra o della prostata) che provocano un’eccitazione dei nervi erigenti. ... Leggi Tutto

ricanaliżżazióne

Vocabolario on line

ricanalizzazione ricanaliżżazióne s. f. [der. di ricanalizzare]. – In medicina, con riferimento a organo cavo tubolare (intestino, ureteri, uretra, arterie, vene, ecc.), il ripristino, chirurgico o naturale, [...] della pervietà del lume, dopo un’occlusione ... Leggi Tutto

sfondato

Vocabolario on line

sfondato s. m. [der. di sfondare]. – 1. non com. Sfondo, incassatura di volte e pareti. 2. Metodo di pittura prospettica col quale si simula l’apertura di un vano al di là della parete: decorazione a [...] . In anatomia, nome dato a fondi ciechi, dilatazioni, estroflessioni e simili: s. (o cono) della dura madre; s. bulbare dell’uretra. S. di Douglas 〈dḁ́ġlës〉 (dal nome del medico scozz. James Douglas, 1675-1742), riflessione del peritoneo dalla faccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

collìcolo

Vocabolario on line

collicolo collìcolo s. m. [lat. scient. colliculus, dal lat. collicŭlus, dim. di collis «colle»]. – Nome dato, in anatomia umana, ad alcune formazioni caratterizzate da una salienza per lo più a forma [...] di cono con cuspide smussa: c. facciale, nel midollo allungato; c. seminale, nell’uretra prostatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cicatriziale

Vocabolario on line

cicatriziale agg. [der. di cicatrice]. – Di cicatrice, che è in rapporto con una cicatrice. 1. In patologia umana: processo c., il processo di formazione di una cicatrice; tessuto c., il tessuto di tipo [...] una zona della parete (ad es. dell’esofago, conseguente a ingestione di caustici; dell’intestino, per processi tubercolari; dell’uretra, in rapporto alla blenorragia). 2. In patologia vegetale, tessuto c. (o di riparazione), il tessuto che deriva da ... Leggi Tutto

sondare

Vocabolario on line

sondare v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel [...] marinaresco. b. Nella clinica medica e chirurgica, esaminare con la sonda una cavità interna del corpo: s. lo stomaco, l’uretra, ecc.; anche assol., introdurre la sonda in una cavità. c. Nella tecnica mineraria, s. il terreno, il suolo, trivellarlo ... Leggi Tutto

atreṡìa

Vocabolario on line

atresia atreṡìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. τρῆσις «perforazione»]. – In biologia, impervietà congenita di un canale o di un orifizio organico (esofago, piloro, intestino, vie biliari, ano, uretra, [...] vagina) ... Leggi Tutto

glande

Vocabolario on line

glande s. m. [dal lat. glans -andis «ghianda»]. – In anatomia, l’estremità anteriore del pene, costituita da un rigonfiamento del corpo cavernoso e dall’uretra, di forma conoide con apice smusso in cui [...] si apre il meato urinario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
uretra
uretra Canale che collega la vescica urinaria con l’esterno e costituisce quindi l’ultima parte delle vie urinarie. Anatomia Nell’uomo l’u. ha lunghezza di 16-18 cm, e oltre che al passaggio dell’urina serve anche a quello del liquido seminale....
eiaculazione
Emissione dello sperma dall’uretra peniena: avviene sotto l’impulso delle contrazioni ritmiche dei muscoli bulbo- e ischio-cavernosi, nella fase di orgasmo sessuale. E. precoce Disturbo del rapporto sessuale consistente nella intempestiva emissione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali