• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
226 risultati
Tutti i risultati [226]
Industria [70]
Arti visive [33]
Architettura e urbanistica [30]
Alimentazione [28]
Medicina [17]
Storia [13]
Militaria [11]
Zoologia [8]
Anatomia [7]
Storia della medicina [6]

molatrice

Vocabolario on line

molatrice s. f. e agg. [der. di molare4]. – Macchina utensile, fissa oppure mobile, che adopera come organo di lavoro una mola, e che viene usata per spianare, affilare, lucidare e anche asportare quantità [...] notevoli di materiale: m. affilatrice, m. rettificatrice. Come agg.: macchina molatrice ... Leggi Tutto

aspo

Vocabolario on line

aspo s. m. [dal germ. *haspa]. – 1. Nell’industria tessile, macchina che serve ad avvolgere un filo formandone una matassa; nella filatura domestica, utensile non dissimile dall’arcolaio, dal quale si [...] distingue per avere l’asse di rotazione orizzontale. A. contagiri (o aspino), aspo collegato a un contagiri, che serve a raccogliere una predeterminata lunghezza di filato. 2. Sinonimo di aspa, nel suo ... Leggi Tutto

biṡellatrice

Vocabolario on line

bisellatrice biṡellatrice s. f. [der. di bisellare]. – Macchina utensile che in tipografia serve per la bisellatura dei cliché. ... Leggi Tutto

frangicagliata

Vocabolario on line

frangicagliata s. m. [comp. di frangere e cagliata], invar. – Utensile che serve a sminuzzare la cagliata nella fabbricazione del formaggio: è costituito da un avvolgimento di fili metallici allargantisi [...] a spirale ovvero da una serie di lamine circolari fissate lungo la parte terminale di un bastone di opportuna lunghezza che consente la manovra nella caldaia; viene chiamato anche lira, o spino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trabócco¹

Vocabolario on line

trabocco1 trabócco1 s. m. [der. di traboccare1] (pl. -chi). – 1. L’azione, il fatto di traboccare: t. di sangue, meno com. che sbocco di sangue; o di riversarsi: per tutta la città era un’eruzione vulcanica, [...] rispetto al piano del telaio stesso, allo scopo di poter segare pezzi di notevole spessore senza che il legno vada a urtare contro la traversa centrale dell’utensile. 3. ant. Bilancino, strumento anticamente usato per verificare il peso delle monete. ... Leggi Tutto

chiodatrice

Vocabolario on line

chiodatrice s. f. [der. di chiodo, chiodare]. – Tipo di macchina utensile ribaditrice che serve per ricalcare, a caldo o a freddo, nel senso della lunghezza il gambo di chiodi da ribadire, usati per [...] le chiodature di lamiere e profilati metallici ... Leggi Tutto

bancale

Vocabolario on line

bancale s. m. [der. di banco]. – 1. Lungo banco con schienale. 2. Robusto basamento di una macchina utensile (per lo più del tornio), generalmente di ghisa, che porta superiormente gli organi fissi e [...] le guide parallele per gli organi mobili. 3. a. Il drappeggio di stoffa ricca e talora ricamata con cui nel medioevo si usava ricoprire i banchi, spec. nel coro delle chiese, in occasione di speciali solennità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cuocilumache

Vocabolario on line

cuocilumache s. m. [comp. di cuocere e lumaca], invar. – Utensile da cucina, costituito da uno speciale tegame con piccoli incavi emisferici nel fondo, nei quali vengono posate le lumache col guscio [...] durante la cottura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

séga

Vocabolario on line

sega séga s. f. [der. di segare]. – 1. Utensile destinato a tagliare legname, metalli, pietre, ecc., costituito da una lama di acciaio, munita di dentatura, che viene fatta scorrere sull’oggetto da tagliare [...] con moto di va e vieni oppure continuo, con opportuna pressione: s. a mano, azionata manualmente, con moto alternativo; s. a lama libera, quando è fornita di una sola impugnatura a un capo della lama (come, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

segatrice

Vocabolario on line

segatrice s. f. [der. di segare]. – Macchina per il taglio di metalli, legnami, marmi, ecc., detta anche, spesso, più brevemente sega o seghetto, con riferimento all’utensile adoperato. Le segatrici [...] per metalli e legname possono essere alternative, a nastro oppure a disco; le s. alternative agiscono come le seghe a mano: una corta lama dentata (seghetto) è portata da un archetto che riceve il moto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 23
Enciclopedia
utensile
In botteghe artigiane, laboratori, officine, ogni attrezzo semplice, atto alla lavorazione dei metalli, del legno o della pietra; per es., il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, la sega, la lima, il trapano, il punteruolo...
utensile
utensile utènsile [agg. Der. del lat. utensilis, da uti "usare"] [LSF] Propr., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente realizzato, l'energia necessaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali