zampare
v. intr. [der. di zampa] (aus. avere). – 1. Di cavalli o altri equini, battere ripetutamente, e da fermo, il suolo con una zampa anteriore, per impazienza o inquietudine, o quando si approssima [...] il cavallo nel cortile. Con sign. più generico, non com., tirare calci, scalciare: un cavallo che zampa. 2. scherz. o spreg., non com. Di persona, battere i piedi rumorosamente o in malo modo: gli spettatori impazienti zampavano in segno di protesta. ...
Leggi Tutto
spennacchiare
v. tr. [der. di spennare, con suffisso intens. e pegg.] (io spennàcchio, ecc.). – 1. Privare di una parte delle penne, e per lo più in malo modo: s. la coda, le ali a un volatile; queste [...] signore ... che svengono se vedono uccider un cappone, che non sanno s. una gallina (De Marchi); come intr. pron., spennacchiarsi, perdere un po’ di penne: d’estate questi uccelli si spennacchiano tutti. ...
Leggi Tutto
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi [...] ., spicciarsi; venire alle c., concludere qualche questione, di solito in malo modo; alle c.!, invito secco a venire al fatto; a ( corto un generatore). Frequente come forma abbreviata di cortometraggio (v.), per indicare un film di breve durata: un c ...
Leggi Tutto
screenshottare
v. tr. Copiare e salvare sotto forma di immagine, tramite un apposito programma, quanto è visualizzato sullo schermo di un computer. ◆ "Er Faina" ha contattato la pagina "Sesso, Droga [...] e Pastorizia" dicendo di aver sporto denuncia nei loro confronti, ma i gestori gli hanno risposto in malo modo screenshottando lo scambio di battute e continuando a generare meme che prendono in giro lo youtuber. Secondo il blog davidpuente.it, che ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Genova 1620 circa - Milano tra il 1664 e il 1672). Fu allievo di V. Malo, e per suo tramite si accostò a P. P. Rubens; ebbe contatti con G. B. Castiglione, col quale condivise inoltre le scelte tematiche e gli interessi filosofici...
LATINA, LINGUA
Pier Gabriele Goidànich
Il latino è una lingua indoeuropea e fa parte del gruppo italico di esse lingue (v. indoeuropei; italici).
Una serie di fatti ci addita uno stretto rapporto che in età remotissima della preistoria fu...