• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Botanica [8]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

valerianacee

Vocabolario on line

valerianacee valerianàcee s. f. pl. [lat. scient. Valerianaceae, dal nome del genere Valeriana «valeriana»]. – Famiglia di piante dicotiledoni con pochi generi dell’emisfero boreale e delle Ande, comprendenti [...] alcune centinaia di specie: sono erbe, di rado arbusti, con foglie opposte semplici o più o meno lobate o pennate, e infiorescenze cimose di fiori con corolla in prevalenza pentamera, spesso speronate, ... Leggi Tutto

valeriana

Vocabolario on line

valeriana s. f. [dal lat. mediev. valeriana, der. del nome, Valeria, di una provincia della Pannonia inferiore, così chiamata in onore di una figlia di Diocleziano]. – 1. a. Pianta delle valerianacee [...] radici che hanno le stesse proprietà di quelle della valeriana. 2. Nella classificazione botanica, genere di piante valerianacee (lat. scient. Valeriana), con numerose specie presenti in tutti i continenti ad eccezione dell’Australia; in Italia ... Leggi Tutto

pappo²

Vocabolario on line

pappo2 pappo2 s. m. [dal lat. pappus, gr. πάππος]. – In botanica, complesso di appendici posto all’apice del frutto delle composite, valerianacee, ecc., che presenta aspetto diverso: squamette, setole, [...] peli semplici o piumosi; è considerato una trasformazione del calice rudimentale, e in certe specie serve a facilitare la dispersione del frutto per mezzo del vento ... Leggi Tutto

valerianella

Vocabolario on line

valerianella valerianèlla s. f. [lat. scient. Valerianella, der. del nome del genere Valeriana «valeriana», con suffisso dim.]. – Genere di piante valerianacee con una cinquantina di specie erbacee, [...] annue, la maggior parte della regione mediterranea; una delle specie italiane è la dolcetta (v.), coltivata anche come insalata ... Leggi Tutto

dolcétta

Vocabolario on line

dolcetta dolcétta s. f. [der. di dolce1]. – Erba annua della famiglia delle valerianacee (Valerianella locusta), detta anche gallinetta, gallinelle, lattughina, lattughini, lattughella, spontanea nei [...] campi coltivati e nei luoghi erbosi dell’Europa, dell’Asia occid. e dell’Africa settentr., con fusto a ramificazione dicotoma, alto una ventina di centimetri, terminante con una infiorescenza compatta ... Leggi Tutto

nardo

Vocabolario on line

nardo s. m. [dal lat. nardus o nardum, gr. νάρδος o νάρδον, voce di origine orientale]. – 1. Sostanza profumata, di origine orientale, forse ottenuta dall’olio della lavanda, in uso tra gli antichi: [...] si usano quali antispastiche e febbrifughe, e per la preparazione di profumi; n. frastagliato, piccola erba anch’essa delle valerianacee (Centranthus calcitrapa), con foglie pennato-partite, che cresce in luoghi aridi della regione mediterranea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

gallinétta

Vocabolario on line

gallinetta gallinétta s. f. [propr., dim. di gallina]. – Nome region. della dolcetta, erba della famiglia valerianacee, e di specie affini. ... Leggi Tutto

lattughèlla

Vocabolario on line

lattughella lattughèlla (o lattughétta) s. f. [dim. di lattuga]. – Nome di un’erba della famiglia valerianacee (Valerianella locusta) e di altre specie affini, dette comunem. dolcetta. ... Leggi Tutto

centranto

Vocabolario on line

centranto s. m. [lat. scient. Centranthus, comp. del gr. κέντρον «sprone» e ἄνϑος «fiore», perché la corolla si prolunga in uno sprone]. – Genere di piante valerianacee, con una dozzina di specie, del [...] Mediterraneo: sono erbe provviste di ricche infiorescenze complesse, il cui calice, alla maturità, si trasforma in un pappo di setole piumose ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Valerianacee
Valerianacee Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Dipsacali, con fiori asimmetrici, corolla simpetala pentamera, spesso speronata, stami 1-4, ovario infero, trimero, ma con un solo ovulo; frutto ad achenio coronato da un pappo. Sono erbe,...
VALERIANELLA
VALERIANELLA Augusto BEGUINOT Genere della famiglia Valerianacee (Tournefort ex Haller, 1742), con circa 50 specie distribuite in Europa, nei paesi circummediterranei e nell'America Settentrionale. Sono piccole erbe annuali, ramose, con foglie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali