• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geografia [2]
Medicina [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Telecomunicazioni [1]

smottamento

Sinonimi e Contrari (2003)

smottamento /zmot:a'mento/ s. m. [der. di smottare]. - (geol.) [scivolamento a valle di un terreno franoso] ≈ frana, franamento, (non com.) smotta, smottatura. ... Leggi Tutto

coprire

Sinonimi e Contrari (2003)

coprire (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire "coprire", col pref. co-] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono [...] spazio in tutta la sua superficie: la nebbia copriva tutta la valle] ≈ avvolgere, ricoprire, riempire. b. [dell'acqua, stendersi sinistri] ≈ assicurare, garantire. c. [fare in modo che non si scopra qualcosa di illecito: c. le colpe di un funzionario ... Leggi Tutto

sovrastare

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrastare v. tr. [comp. di sovra- e stare, sul modello del lat. superstare] (io sovrasto, tu sovrasti, ecc.; pass. rem. io sovrastài, ecc., secondo il paradigma della 1a coniug.). - 1. [stare sopra: il [...] picco sovrasta la valle] ≈ dominare, elevarsi (su), ergersi (su), (non com.) sovraneggiare. ‖ svettare (in, su), torreggiare (in, su). 2. (fig.) [essere imminente: un grave pericolo ci sovrasta tutti] ≈ gravare (su), incombere (su), pendere (su), ... Leggi Tutto

imbottigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbottigliare v. tr. [der. di bottiglia, col pref. in-¹] (io imbottìglio, ecc.). - 1. [mettere in bottiglia: i. il vino]. 2. (fig.) a. (milit.) [chiudere un reparto di truppe in luogo da cui non possa [...] più uscire: i. il nemico a valle] ≈ ‖ circondare. b. (estens.) [privare una persona o un veicolo di ogni possibilità di movimento o manovra: rimanere imbottigliato nel traffico] ≈ bloccare. ... Leggi Tutto

rimbombare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimbombare v. intr. [voce onomatopeica] (io rimbómbo, ecc.; aus. avere o essere). - [echeggiare profondamente per un certo tempo, risuonare con forza: il tuono rimbombava nella valle] ≈ rintronare, risuonare, [...] rombare, ruggire, (non com.) rugliare, rumoreggiare, tuonare. ‖ riecheggiare. ... Leggi Tutto

intronare

Sinonimi e Contrari (2003)

intronare [der. dell'ant. truono, trono "tuono"] (io intròno, ant. io intruòno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere stordito con forte rumore, con grida, ecc.: un boato che mi ha intronato la testa] ≈ assordare, [...] frastornare, (fam.) incitrullire, intontire, (fam.) rimbambire, (fam.) rincitrullire, rintontire, rintronare, stordire. ■ v. intr. (aus. avere o essere), non com. [di rumore, diffondersi con fragore di tuono, con la prep. in o assol.: uno scoppio che ... Leggi Tutto

buca

Sinonimi e Contrari (2003)

buca s. f. [etimo incerto] (pl. -che). - 1. [cavità del terreno, di forma irregolare, più fonda che estesa] ≈ buco, fossa, fosso. ↑ burrone, crepaccio, voragine. ● Espressioni: buca delle lettere ≈ cassetta [...] delle lettere, cassetta postale; fig., non com., stare alla buca ≈ comandare, dirigere. 2. a. [incavo nel suolo o nel fondo marino] ≈ avvallamento, depressione, infossamento. b. [stretta vallata fra due alture] ≈ valle. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
VALLE, Andrea
VALLE (o Da Valle, non Della Valle, Dalla Valle), Andrea Vincenzo Golzio Architetto, nato secondo ogni probabilità a Padova, dove già si trovava nel 1533. Scolaro del Falconetto, in quell'anno lavorava sotto la sua direzione alla cappella...
dipendenza
dipendenza Geni Valle Non poter fare a meno di qualcuno o di qualcosa La dipendenza è una condizione per cui una persona, una sostanza o un'attività diventano indispensabili per soddisfare le nostre necessità o per farci sentire meglio. La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali