• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Filosofia [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

poi

Sinonimi e Contrari (2003)

poi /'pɔi/ (ant. tronc. po', solo come avv.) [lat. post "dopo"]. - ■ avv. 1. [in un tempo successivo] ≈ appresso, (lett.) dipoi, dopo, in seguito, più tardi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. [...] in aggiunta, inoltre, per di più, tra l'altro. 3. [sempre posposto, con valore conclusivo: è partito p.?] ≈ dunque, infine, insomma, quindi. 4. [con valore avversativo: non è p. un grande affare] ≈ d'altra parte, d'altro canto, d'altronde, del resto ... Leggi Tutto

pudore

Sinonimi e Contrari (2003)

pudore /pu'dore/ s. m. [dal lat. pudor -oris, der. di pudēre "sentire vergogna"]. - 1. [senso di disagio nei confronti di parole, allusioni, atti, comportamenti che riguardano la sfera sessuale] ≈ castigatezza, [...] , spudoratezza. ▲ Locuz. prep.: senza pudore 1. [con valore avv., in modo spudorato: agire senza p.] ≈ senza ritegno, sfacciatamente, spudoratamente. ↔ discretamente, timidamente. 2. [con valore agg., privo di pudore: essere una persona senza ... Leggi Tutto

perlomeno

Sinonimi e Contrari (2003)

perlomeno /perlo'meno/ (o per lo meno) avv. [grafia unita di per lo meno]. - 1. [con valore restrittivo: il paese più vicino dista p. quindici chilometri] ≈ a dir poco, almeno, al minimo, quanto meno. [...] 2. [con valore limitativo: era molto seccato, o p. così mi sembrava] ≈ almeno, quanto meno, se non altro. ... Leggi Tutto

pertanto

Sinonimi e Contrari (2003)

pertanto (non com. per tanto) [grafia unita di per tanto]. - ■ cong. [con valore conclusivo: il tempo peggiora, p. non partiremo] ≈ dunque, (lett.) epperò, perciò, (fam.) per cui, (lett.) però, quindi, [...] sicché. ■ non pertanto locuz. cong., non com. [con valore concessivo: sono molto occupato, non p. accetterò l'incarico] ≈ ciononostante, con tutto ciò, malgrado ciò, nondimeno, tuttavia. ... Leggi Tutto

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] forte sono tra gli agg. che più frequentemente vengono impiegati con valore avverbiale, in esempi come parlare forte, camminare piano e sim. Velocità - Gli avv. p. e forte vengono usati soprattutto in relazione alla velocità e all’intensità del suono ... Leggi Tutto

plusvalenza

Sinonimi e Contrari (2003)

plusvalenza /pluzva'lɛntsa/ s. f. [comp. del lat. plus "più" e dell'ital. valenza]. - (finanz.) [incremento di valore di un bene rispetto al suo costo o al suo precedente valore: p. tassabile] ≈ plusvalore, [...] surplus. ↔ minusvalenza ... Leggi Tutto

prammatica

Sinonimi e Contrari (2003)

prammatica /pra'm:atika/ (ant. pragmatica) s. f. [dal lat. tardo pragmatĭca (sanctio)]. - 1. (stor.) [legge di emanazione regia] ≈ editto. ⇑ decreto, disposizione, norma. 2. (estens., lett.) [modo di fare [...] vita sociale] ≈ consuetudine, norma, prassi, pratica, regola, usanza, uso. ▲ Locuz. prep.: di prammatica 1. [con valore avv., secondo la consuetudine: mi ha negato il permesso, come di p.] ≈ di consueto, di norma, di prassi, di solito, d'uso. 2. [con ... Leggi Tutto

preservare

Sinonimi e Contrari (2003)

preservare /preser'vare/ v. tr. [dal lat. tardo praeservare, der. di servare "conservare", col pref. prae- "pre-"] (io presèrvo, ecc.). - [tenere lontano da pericoli fisici o danni morali: p. la popolazione [...] un'epidemia; p. la propria reputazione] ≈ difendere, proteggere, salvaguardare, salvare, tutelare. ↔ esporre, mettere in pericolo, [riferito a cosa o a valore morale] mettere in gioco (o a repentaglio o a rischio), [riferito a cosa o a valore morale ... Leggi Tutto

piano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi piano. Finestra di approfondimento Aggettivi usati come avverbi - Molti agg. possono essere usati anche come avv., soprattutto nel registro fam.: chiaro (vederci chiaro, anziché chiaramente), [...] forte sono tra gli agg. che più frequentemente vengono impiegati con valore avverbiale, in esempi come parlare forte, camminare piano e sim. Velocità - Gli avv. p. e forte vengono usati soprattutto in relazione alla velocità e all’intensità del suono ... Leggi Tutto

piccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

piccolo /'pik:olo/ [da una radice onomatopeica ✻pikk-]. - ■ agg. 1. a. [di ridotte dimensioni: ha le mani troppo p.] ≈ minuto, piccino, (ant.) pusillo. ↔ grande, grosso, (ant.) magno. ● Espressioni: fig., [...] . ↔ generoso, grande, nobile. ● Espressioni: piccolo-borghese → □. 4. [che ha poco valore, poca importanza: una p. scoperta; che vuoi che sia, è una p. cosa] ≈ esiguo, irrilevante, irrisorio, modesto, piccino. ↔ grande, importante, rilevante. ■ s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
valore p
valore p valore p → p-value.
p-value
p-value p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali