• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Filosofia [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

prezioso

Sinonimi e Contrari (2003)

prezioso /pre'tsjoso/ [dal lat. pretiosus, der. di pretium "prezzo, pregio", propr. "costoso, di gran prezzo"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta grandi qualità intrinseche e, quindi, che ha generalm. un costo [...] valore, pregevole, pregiato. ‖ raro. ↔ a buon mercato, economico. b. (estens.) [di grande importanza materiale o morale: la p. luce del sole; dare un consiglio p che presenta estrema cura della forma: stile p.] ≈ elegante, fine, pregevole, raffinato, ... Leggi Tutto

principale

Sinonimi e Contrari (2003)

principale [dal lat. principalis, der. di princeps-cĭpis "primo"]. - ■ agg. 1. [che è in posizione iniziale per merito, per valore, per importanza e sim.] ≈ e ↔ [→ PRIMARIO (2)]. 2. [di più grande rilievo, [...] per accogliere un maggior numero di persone, di traffici e sim.: la piazza p. del paese] ≈ maggiore, massimo. ↔ secondario, [di porta e sim in un negozio, in un ufficio privato e sim.: rivolgersi al p.] ≈ (scherz.) boss, (fam.) capo, datore di lavoro, ... Leggi Tutto

prodigioso

Sinonimi e Contrari (2003)

prodigioso /prodi'dʒoso/ [dal lat. prodigiosus, der. di prodigium "prodigio"]. - ■ agg. 1. [di qualità o evento, fuori dal comune: un talento p.] ≈ eccezionale, fantastico, fenomenale, incredibile, meraviglioso, [...] un intervento non umano, anche con valore genericam. superlativo: una guarigione davvero p.] ≈ incredibile, miracoloso, portentoso. b. [di persona dalle doti straordinarie: un chirurgo p.] ≈ eccezionale, fantastico, fenomenale, geniale, grandioso, ... Leggi Tutto

pozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pozzo /'pots:o/ s. m. [lat. pŭteus]. - 1. a. (idraul.) [scavo circolare praticato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti o altri liquidi] ≈ ‖ fonte, sorgente. ● Espressioni: pozzo [...] , zoticone; pozzo senza fondo [persona ingorda] ≈ (fam.) lavandino, (pop.) fogna; fam., un pozzo [con valore avverbiale, veramente molto: mi piace un p.] ≈ da matti, moltissimo, tantissimo, (gerg.) una cifra, (fam.) un casino, (fam.) un sacco. ... Leggi Tutto

precisamente

Sinonimi e Contrari (2003)

precisamente /pretʃiza'mente/ avv. [der. di preciso, col suff. -mente]. - 1. [in modo esatto: seguire p. le indicazioni] ≈ alla lettera, a puntino, esattamente, in dettaglio, meticolosamente, (fam.) pari [...] pari, per filo e per segno. ‖ bene. ↔ alla leggera, approssimativamente, confusamente. ‖ male. 2. a. [con valore rafforzativo: era p. questo che volevo da te] ≈ appunto, esattamente, giustappunto, infatti, per l'appunto, proprio. b. [assol., come ... Leggi Tutto

proclamare

Sinonimi e Contrari (2003)

proclamare [dal lat. proclamare, der. di clamare "gridare", col pref. pro-¹ "davanti"]. - ■ v. tr. 1. a. [far risapere in forma ufficiale e solenne una notizia] ≈ annunciare, dichiarare. ‖ comunicare. [...] , attestare, dichiarare. ‖ rivendicare. ↔ disconoscere, (non com.) misconoscere, rinnegare, sconfessare. ■ proclamarsi v. rifl. [con valore predicativo, dire di essere: insiste a p. innocente] ≈ dichiararsi, professarsi. ↑ protestarsi. ‖ confessarsi. ... Leggi Tutto

profano

Sinonimi e Contrari (2003)

profano [dal lat. profanus, der. di fanum "tempio, luogo sacro", col pref. pro-¹ "davanti", quindi "che sta fuori del sacro recinto"]. - ■ agg. 1. (relig.) a. [estraneo a ciò che è religioso: locale adibito [...] o un determinato settore di attività, anche con la prep. di: essere p. di musica] ≈ ignorante, incompetente. ↔ competente, esperto, iniziato (a). ■ s. m. 1. (solo al sing.) [con valore neutro, ciò che è profano] ≈ e ↔ [→ PROFANO agg. (1. a)]. 2. (f ... Leggi Tutto

proverbiale

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbiale agg. [dal lat. tardo proverbialis]. - 1. [che ha funzione, valore, uso di proverbio: frase, modo, espressione p.] ≈ ‖ aforistico, sentenzioso. 2. (fig.) [che è così caratteristico di una persona, [...] di un luogo, di una cosa da essere divenuto notissimo: la p. pazienza di Giobbe; è p. per la sua pignoleria] ≈ arcinoto, famoso, notorio, risaputo, (universalmente) noto. ‖ esemplare, paradigmatico. ... Leggi Tutto

purché

Sinonimi e Contrari (2003)

purché (non com. pur che) cong. [grafia unita di pur(e) che]. - 1. [per introdurre una prop. subordinata, con valore condiz., al cong.: resta se vuoi, p. tu stia buono; fa' come credi, p. tu ti decida] [...] ≈ a patto (o condizione) che, (fam.) basta che. 2. [per introdurre una prop. esclam., per lo più esortativa o augurale, al cong.: p. arrivino in tempo!] ≈ sempre che, sperando che. ... Leggi Tutto

pesare

Sinonimi e Contrari (2003)

pesare /pe'sare/ [lat. pē(n)sare, intens. di pendĕre "pesare"] (io péso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [valutare il peso di qualcosa: p. il pane] ≈ (ant.) ponderare. 2. (fig.) [sottoporre qualcosa ad attento vaglio: [...] p. tutti i pro e i contro di un'impresa] ≈ ponderare, soppesare, vagliare, [con riferimento a parole] misurare. ↓ considerare, esaminare, pesa tre chili]. 2. (aus. avere) (fig.) [avere valore determinante in una risoluzione e sim., con la prep. in o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
valore p
valore p valore p → p-value.
p-value
p-value p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello di significatività α, che corrisponde alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali