• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [18]
Botanica [18]
Alimentazione [14]
Zoologia [6]
Medicina [6]
Chimica [4]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Architettura e urbanistica [3]

notarésco

Vocabolario on line

notaresco notarésco agg. [der. di notaro, var. di notaio] (pl. m. -chi). – Di o da notaio, che è proprio dei notai: la professione n.; scritture, clausole, formule n.; stile n.; io vi ragionarei del [...] timore che talor m’ha soprapreso che dal ricordato stil pedantesco non si trasporti il nostro dire e lo scrivere al modo n. (Bargagli). Ha per lo più senso spreg., soprattutto quando sostituisce il più ... Leggi Tutto

notarìa

Vocabolario on line

notaria notarìa (o noterìa) s. f. [der. di notaro, var. di notaio], ant. – Notariato, sia come ufficio, funzione, professione di notaio, sia come categoria, ordine dei notai: la sua principal facultà [...] fu notaria, nella quale fu eccellente molto (Boccaccio); anche, ma raro, atto notarile: fu più avveduto un cieco da Orvieto ... a riavere fiorini cento che gli eran stati tolti, sanza ... chiamare avvocati ... Leggi Tutto

notariato

Vocabolario on line

notariato s. m. [der. di notaro, var. di notaio]. – 1. Professione, ufficio, funzione di notaio: il n. medievale; esercitare il n.; il n. era ereditario nella sua famiglia. 2. La categoria professionale, [...] l’ordine dei notai: il n. italiano, il n. di Napoli, di Torino; Consiglio nazionale del n., con sede a Roma; Cassa nazionale del n., organo di assistenza che, con i contributi posti a carico dei notai, ... Leggi Tutto

notarile

Vocabolario on line

notarile agg. [der. di notaro, var. di notaio]. – Di notaio: ufficio, funzione n.; studio n.; atto n., redatto da un notaio. Di notai: distretto n., la circoscrizione entro la quale un notaio assegnato [...] a una determinata sede può esercitare il suo ufficio; collegio n., l’insieme dei notai che esercitano in un determinato distretto del territorio nazionale. Da notaio, che è proprio dei notai: formule, ... Leggi Tutto

courtier

Vocabolario on line

courtier 〈kurti̯é〉 s. m., fr. [dall’ant. fr. courretier, corretier e altre var., der. di courre, corre «correre»]. – Intermediario, commissionario di borsa non autorizzato a operare nel parquet. ... Leggi Tutto

pettinìcchio

Vocabolario on line

pettinicchio pettinìcchio (o pettinécchio, o pettenécchio; anche petinìcchio, petenéchio e altre var.) s. m. [lat. pop. *pectinĭacŭlus, dim. di pecten -tĭnis «pettine»], ant. – Pube. Cfr. pettignone. ... Leggi Tutto

agóne²

Vocabolario on line

agone2 agóne2 s. m. [der. di ago, per la forma]. – Nome dato sui laghi lombardi a un pesce (Alosa fallax, var. lacustris) affine alla cheppia: v. alosa. ... Leggi Tutto

-are²

Vocabolario on line

-are2 -are2 [lat. -aris, var. di -alis]. – Suffisso derivativo presente in agg., per lo più d’origine lat., esprimenti una relazione con il nome che funge da base: capillare, familiare, popolare, regolare, [...] salutare. In alcuni casi, antichi agg. sono diventati nomi: alveare, casolare, collare, focolare ... Leggi Tutto

mazzàcchera

Vocabolario on line

mazzacchera mazzàcchera (lucch. mazzàccola) s. f. [lat. tardo mazacăra «salsiccia», passato a indicare il lombrico, sign. che la parola (anche nella var. mazzàngara) ha ancor oggi nel Lazio merid. (e [...] cfr. abruzz. maciacca «mazzo di lombrichi»)]. – Lenza per la pesca delle anguille, portante all’estremo un «mazzo» di lombrichi infilzati in un filo: pescare con la m.; fig., ant., prendere, pigliare a ... Leggi Tutto

pasca

Vocabolario on line

pasca s. f. – Var. ant. di pasqua (più vicina alla forma lat. pascha): il papa ... per una sua bolla allongò [= prorogò] il termine del concilio sino al giorno della prossima pasca (Sarpi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
Var
Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque dei suoi maggiori affluenti, il Tinée...
VAR
VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, Xt e Yt, consiste di due equazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali