• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [6]
Industria [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

banchista

Sinonimi e Contrari (2003)

banchista s. m. e f. [der. di banco] (pl. m. -i). - (mest.) [addetto a un banco di vendita, in partic. quello di un bar] ≈ banconiere, banconista. ⇑ commesso, venditore. ⇓ barista. ... Leggi Tutto

banco

Sinonimi e Contrari (2003)

banco s. m. [germ. bank "panca"] (pl. -chi). - 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ≈ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] [...] b. [tipo di mobile destinato a particolari servizi negli uffici e negli esercizi pubblici: b. di vendita] ≈ bancone, [in officine, falegnamerie, ecc.] pancone. ● Espressioni: fig., sotto banco ≈ di nascosto, furtivamente, nascostamente, sottobanco. c ... Leggi Tutto

banconista

Sinonimi e Contrari (2003)

banconista s. m. e f. [der. di bancone] (pl. m. -i). - (mest.) [addetto a un banco di vendita, in partic. quello di un bar] ≈ [→ BANCHISTA]. ... Leggi Tutto

baracchino

Sinonimi e Contrari (2003)

baracchino s. m. [dim. di baracca]. - 1. a. [piccola baracca di legno, spec. per ricovero di alpini in montagna] ≈ casotto, ricovero, riparo. ‖ baita. b. (pop.) [piccola costruzione atta alla vendita di [...] generi alimentari, bibite e sim.] ≈ chiosco. 2. (gerg.) [piccolo apparecchio impiegato dai radioamatori per le loro trasmissioni] ≈ ricetrasmittente ... Leggi Tutto

strozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzare /stro'ts:are/ [der. di strozza] (io stròzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [uccidere comprimendo fortemente con le mani o con oggetti le vie respiratorie superiori, anche iperb.: lo hanno strozzato [...] (pop.) strangolare. b. (estens.) [richiedere un prezzo esagerato per una prestazione lavorativa o per un oggetto in vendita] ≈ (fam.) pelare, (fam.) salassare, (fam.) scorticare (vivo), (fam.) spolpare. 3. [produrre un restringimento o un'occlusione ... Leggi Tutto

indicare

Sinonimi e Contrari (2003)

indicare v. tr. [dal lat. indicare] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). - 1. a. [fare l'indicazione di qualcosa o di qualcuno col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: i. l'oggetto desiderato; i. il colpevole] [...] le ore] ≈ mostrare, segnalare, segnare. 2. [far conoscere qualcosa a qualcuno: vi prego di indicarmi le condizioni di vendita] ≈ comunicare, precisare, specificare. ⇑ dire. 3. [di parole, dare espressione ad un determinato concetto: un termine che ... Leggi Tutto

best seller

Sinonimi e Contrari (2003)

best seller /best 'selə/, it. /bɛst 'sɛl:er/ locuz. ingl. (propr. "[il prodotto] che si vende meglio"), usata in ital. come s. m. - (comm.) [libro, disco e sim. che ha avuto più larga vendita in un periodo [...] determinato] ≈ hit, record (di incassi), successo. ↔ fiasco, flop, insuccesso, tonfo ... Leggi Tutto

supermarket

Sinonimi e Contrari (2003)

supermarket /su:pə'mɑ:kit/, it. /super'market/ s. ingl. [comp. di super- e market "mercato"], usato in ital. al masch. - (comm.) [grande magazzino per la vendita self-service di prodotti alimentari e domestici] [...] ≈ [→ SUPERMERCATO] ... Leggi Tutto

supermercato

Sinonimi e Contrari (2003)

supermercato s. m. [comp. di super- e mercato, sul modello dell'ingl. supermarket]. - (comm.) [grande magazzino per la vendita self-service di prodotti alimentari e domestici] ≈ (non com.) market, supermarket. [...] ‖ grande magazzino, ipermercato ... Leggi Tutto

biglietteria

Sinonimi e Contrari (2003)

biglietteria /biʎet:e'ria/ s. f. [der. di biglietto]. - (comm.) [locale adibito alla vendita al pubblico di biglietti di vario genere] ≈ botteghino, chiosco, sportello. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Enciclopedia
Vendita
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la vendita (artt. 1470 ss. c.c.) è normalmente...
VENDITA
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095) Giovanni CARAVALE Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare il complesso di quelle attività creditizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali