• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [6]
Industria [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

svendita

Sinonimi e Contrari (2003)

svendita /'zvendita/ s. f. [der. di svendere]. - (comm.) [vendita a un prezzo inferiore a quello normalmente praticato o addirittura sotto costo] ≈ liquidazione, saldo, stralcio. ... Leggi Tutto

birreria

Sinonimi e Contrari (2003)

birreria /bir:e'ria/ s. f. [der. di birra]. - (comm.) [locale pubblico adibito alla vendita di birra] ≈ ‖ brasserie, pub. ... Leggi Tutto

taccheggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

taccheggiatore /tak:edʒ:a'tore/ s. m. [der. di taccheggiare²] (f. -trice). - [chi ruba merci esposte in vendita] ≈ borsaiolo, borseggiatore, scippatore, tagliaborse. ⇑ ladro, ladruncolo. ... Leggi Tutto

taccheggio

Sinonimi e Contrari (2003)

taccheggio /ta'k:edʒ:o/ s. m. [der. di taccheggiare²]. - [sottrazione furtiva di merci esposte per la vendita] ≈ ‖ scippo. ⇑ furto. ... Leggi Tutto

blocchista

Sinonimi e Contrari (2003)

blocchista s. m. e (raro) f. [der. di blocco¹] (pl. m. -i). - (mest.) [chi esercita la vendita di merce di scarto o di scampoli acquistati in blocco] ≈ grossista, venditore all'ingrosso. ↔ dettagliante, [...] venditore al dettaglio (o al minuto) ... Leggi Tutto

ritaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ritaglio /ri'taʎo/ s. m. [der. di ritagliare]. - 1. [la parte che si ottiene ritagliando: conservare un r. di giornale] ▲ Locuz. prep.: non com., a ritaglio [di commercio che si svolge direttamente fra [...] commerciante e consumatore: vendita a r.] ≈ al dettaglio, al minuto. ↔ all'ingrosso. 2. (estens.) [ogni pezzetto che avanza quando si è ritagliata la parte principale: ritagli di carta, di stoffa] ≈ avanzo, residuo, rimasuglio, scampolo, [di pezzi ... Leggi Tutto

panineria

Sinonimi e Contrari (2003)

panineria /panine'ria/ s. f. [der. di panino]. - (comm.) [locale specializzato nella preparazione e vendita di panini farciti e di cibi pronti] ≈ paninoteca. ... Leggi Tutto

paninoteca

Sinonimi e Contrari (2003)

paninoteca /panino'tɛka/ s. f. [comp. di panino e -teca, formato sull'es. di enoteca, discoteca]. - (comm.) [locale specializzato nella preparazione e vendita di panini farciti e di cibi pronti] ≈ panineria. ... Leggi Tutto

bottega

Sinonimi e Contrari (2003)

bottega /bo't:ega/ s. f. [lat. apothēca, dal gr. apothḗkē "ripostiglio, magazzino"]. - 1. (comm.) a. [locale, in genere a pianterreno e sulla strada, in cui si vendono merci: la b. del ferramenta] ≈ esercizio, [...] (estens.) [l'impresa stessa di chi ha una bottega: aprire, mettere su b.] ≈ attività, esercizio (commerciale). ⇓ rivendita, spaccio, vendita. 3. (artist.) a. [luogo di lavoro di artisti: la b. di Raffaello] ≈ atelier, laboratorio, studio. b. (estens ... Leggi Tutto

edicola

Sinonimi e Contrari (2003)

edicola /e'dikola/ s. f. [dal lat. aedicŭla "tempietto"]. - 1. (archit.) [elemento architettonico destinato a proteggere e a ornare immagini sacre, raffigurazioni celebrative, ecc.] ≈ cappella, nicchia, [...] tabernacolo, tempietto. 2. (estens., comm.) [costruzione destinata alla vendita di giornali, periodici e altre pubblicazioni] ≈ (region.) baracchino, chiosco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
Vendita
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la vendita (artt. 1470 ss. c.c.) è normalmente...
VENDITA
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095) Giovanni CARAVALE Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare il complesso di quelle attività creditizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali