• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [6]
Industria [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

preconfezionato

Sinonimi e Contrari (2003)

preconfezionato /prekonfetsjo'nato/ agg. [part. pass. di preconfezionare]. - 1. (comm.) [di prodotto alimentare, preparato e messo in vendita in apposite confezioni: cibo p.] ≈ ‖ precotto, pronto. ↔ sfuso. [...] 2. (fig., spreg.) a. [fatto solo per incontrare i gusti del grande pubblico: libro p.] ≈ prefabbricato. ‖ commerciale, disimpegnato, leggero. ↔ ‖ impegnato. b. [di opinione e sim., privo di originalità] ... Leggi Tutto

precotto

Sinonimi e Contrari (2003)

precotto /pre'kɔt:o/ agg. [der. di cotto, col pref. pre-]. - (gastron.) [detto di cibo posto in vendita già cotto, o parzialmente cotto: cotechino p.] ≈ ‖ preconfezionato, pronto. ↔ ‖ fresco (di giornata). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

acquisto

Sinonimi e Contrari (2003)

acquisto s. m. [der. di acquistare]. - 1. [l'ottenere la proprietà di qualcosa di importante, anche fig.] ≈ acquisizione, conquista, conseguimento, guadagno, [di un atleta] ingaggio. ↔ ‖ perdita, *vendita. [...] 2. (estens.) [l'azione dell'acquistare, per lo più in negozi: andare per a.] ≈ compera, spesa. ‖ shopping ... Leggi Tutto

circuito

Sinonimi e Contrari (2003)

circuito /tʃir'kuito/, ant. e pop. /tʃirku'ito/ s. m. [dal lat. circuĭtus -us, der. di circuire "andare intorno"]. - 1. [giro, linea chiusa: la città è compresa entro un c. di otto miglia] ≈ cerchia, cerchio, [...] di una gara di corsa, con ritorno al punto di partenza] ≈ percorso, tracciato (di gara). ⇓ pista. 3. (comm.) [insieme di punti di vendita o di forniture di servizi riuniti sotto un'unica gestione: c. alimentare, cinematografico] ≈ catena, rete. ... Leggi Tutto

market

Sinonimi e Contrari (2003)

market /'market/ s. m. [abbrev. di supermarket]. - [grosso emporio per la vendita self-service di merci di largo consumo] ≈ grande magazzino, ipermercato, supermarket, supermercato. ... Leggi Tutto

marketing

Sinonimi e Contrari (2003)

marketing /'mɑ:kitiŋ/, it. /'marketing/ s. ingl. [der. di (to) market "vendere"], usato in ital. al masch. - (comm.) [complesso dei metodi atti a collocare col massimo profitto i prodotti in un dato mercato] [...] ≈ (non com.) mercatistica, vendita. ‖ commercializzazione, promozione commerciale, ricerca di mercato. ... Leggi Tutto

prezzario

Sinonimi e Contrari (2003)

prezzario /pre'ts:arjo/ s. m. [der. di prezzo]. - (comm.) [volume o fascicolo contenente indicazioni sugli articoli posti in vendita, insieme con i relativi prezzi] ≈ catalogo, listino (prezzi), (non com.) [...] mercuriale ... Leggi Tutto

visionare

Sinonimi e Contrari (2003)

visionare /vizjo'nare/ v. tr. [der. di visione] (io visióno, ecc.). - 1. [assistere alla proiezione privata di un film che deve essere esaminato dagli organi competenti per eventuale censura o accertamento [...] di un reato] ≈ ‖ vedere. 2. (estens.) [sottoporre qualcosa, spec. un prodotto di vendita, a un'attenta analisi visiva: v. la merce] ≈ (burocr.) prendere visione (di). ‖ controllare, esaminare, ispezionare, valutare. ... Leggi Tutto

privativa

Sinonimi e Contrari (2003)

privativa s. f. [femm. sost. dell'agg. privativo]. - 1. a. (giur.) [accentramento dell'offerta di una merce o di un servizio da parte dello stato, di un ente pubblico e sim.: p. delle lotterie] ≈ esclusiva, [...] monopolio. b. (region.) [negozio di vendita dei generi di monopolio] ≈ sali e tabacchi, tabaccheria. 2. (estens.) [possesso o deposito esclusivo, diritto privilegiato e sim., anche iron.: avere la p. della verità] ≈ esclusiva, monopolio. ... Leggi Tutto

collocare

Sinonimi e Contrari (2003)

collocare [dal lat. collocare] (io còlloco, tu còllochi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in un posto determinato: c. i libri negli scaffali] ≈ (non com.) allogare, disporre, distribuire, ordinare, piazzare, [...] marito] ≈ accasare, maritare, (fam.) sistemare, sposare. 4. a. [mettere in vendita: c. un mobile] ≈ smerciare, vendere. ↔ ‖ *acquistare, *comprare. b. (finanz.) [vendere titoli, azioni e sim.] ≈ classare, piazzare. ■ collocarsi v. rifl. 1. [trovare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Vendita
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la vendita (artt. 1470 ss. c.c.) è normalmente...
VENDITA
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095) Giovanni CARAVALE Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare il complesso di quelle attività creditizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali