• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [6]
Industria [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

vivaio

Sinonimi e Contrari (2003)

vivaio /vi'vajo/ s. m. [lat. vivarium, der. di vivus "vivo"]. - 1. (zoot.) [vasca in cui l'acqua può circolare liberamente, usata per mantenervi vivi pesci destinati al consumo] ≈ peschiera. 2. (agr.) [...] [spazio riservato alla coltura e anche alla vendita di giovani piante] ≈ posticcio. ‖ piantonaio, semenzaio, (ant.) seminario. 3. (fig.) [luogo, ambiente in cui sono formate numerose personalità di rilievo nel campo scientifico, letterario, artistico ... Leggi Tutto

commerciare

Sinonimi e Contrari (2003)

commerciare [dal lat. tardo commerciari, attrav. il fr. commercer] (io commèrcio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [esercitare il commercio, dedicarsi a un particolare settore del commercio, con la prep. [...] in della cosa: c. in vino; c. al minuto, all'ingrosso] ≈ vendere (ø). ‖ mercanteggiare, negoziare, [per lo più con uso spreg.] trafficare. ■ v. tr., non com. [mettere in commercio] ≈ commercializzare, mettere in vendita, vendere. ... Leggi Tutto

garantito

Sinonimi e Contrari (2003)

garantito [part. pass. di garantire]. - ■ agg. 1. a. [munito di garanzia, detto in partic. di cosa offerta in vendita: oro g. di 18 carati] ≈ certificato. b. (estens., fam.) [di prodotto di cui si assicura [...] l'originalità, la genuinità e sim.: è stoffa inglese g.] ≈ autentico, d.o.c., genuino, originale. ↔ contraffatto, falsificato, falso. 2. [di ciò che sembra avere certezza, che non suscita dubbi: è un affare ... Leggi Tutto

proibizionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

proibizionismo /proibitsjo'nizmo/ s. m. [der. dell'angloamer. prohibition]. - 1. (stor.) [divieto legale riguardante la produzione e la vendita di bevande alcoliche, introdotto negli Stati Uniti nel 1919 [...] e abolito nel 1933]. 2. (estens.) [insieme dei provvedimenti legislativi adottati contro il commercio e il consumo di sostanze stupefacenti] ↔ antiproibizionismo ... Leggi Tutto

alcolico

Sinonimi e Contrari (2003)

alcolico /al'kɔliko/ (o alcoolico /alko'ɔliko/) [der. di alcol] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che contiene alcol: bevande a.] ↔ analcolico. ■ s. m. [spec. al plur., bevanda contenente alcol: vendita di a.] ≈ [...] alcol. ⇓ liquore, vino ... Leggi Tutto

promotion

Sinonimi e Contrari (2003)

promotion /prə'məʊʃn/, it. /pro'mɔʃɔn/ s. ingl. [dal fr. promotion, dal lat. tardo promotio -onis, der. di promovēre "promuovere"], usato in ital. al femm. - (comm.) [insieme delle attività volte a incrementare [...] la vendita di un prodotto] ≈ [→ PROMOZIONE (3)]. ... Leggi Tutto

promozionale

Sinonimi e Contrari (2003)

promozionale /promotsjo'nale/ agg. [der. di promozione, sul modello dell'ingl. promotional]. - (comm.) [relativo alla promozione commerciale: offerta, vendita p.] ≈ propagandistico, pubblicitario. ... Leggi Tutto

promozione

Sinonimi e Contrari (2003)

promozione /promo'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo promotio -onis, der. di promovēre "promuovere"]. - 1. [passaggio a un grado o a una qualifica superiore a quella che si ha: ottenere una p.] ≈ avanzamento. [...] di una squadra o di un atleta a una serie, categoria o divisione superiore] ↔ retrocessione. 3. (estens., comm.) [insieme delle attività volte a incrementare la vendita di un prodotto] ≈ promotion. ‖ marketing, propaganda, pubblicità, réclame. ... Leggi Tutto

propaganda

Sinonimi e Contrari (2003)

propaganda s. f. [dal lat. propaganda, gerundivo femm. di propagare, attrav. la denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda fide "della propagazione della fede"]. - 1. (soc.) [azione [...] l'opinione pubblica: p. religiosa, politica] ≈ proselitismo, [se religioso] apostolato. ‖ campagna. 2. (estens., comm.) [azione volta a promuovere la vendita di un prodotto: fare p. per un prodotto] ≈ campagna, promozione, pubblicità, réclame. ... Leggi Tutto

propagandista

Sinonimi e Contrari (2003)

propagandista s. m. e f. [der. di propaganda] (pl. m. -i). - 1. [chi fa propaganda per la diffusione di un'idea politica, culturale e sim.] ≈ banditore, divulgatore, promotore. 2. (prof., comm.) [agente [...] incaricato di promuovere la vendita di un prodotto] ≈ piazzista, rappresentante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Vendita
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la vendita (artt. 1470 ss. c.c.) è normalmente...
VENDITA
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095) Giovanni CARAVALE Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare il complesso di quelle attività creditizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali