• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [468]
Industria [31]
Medicina [26]
Religioni [21]
Storia [19]
Arti visive [17]
Alta moda [15]
Vita quotidiana [15]
Moda [15]
Alimentazione [15]
Militaria [14]

lisciare

Vocabolario on line

lisciare v. tr. [der. di liscio1] (io lìscio, ecc.). – 1. a. Rendere liscia, cioè levigata, piana, ben distesa, forbita una superficie, passandovi sopra più volte uno strumento, un panno o altro mezzo [...] fine interessato, per averne qualche vantaggio: andava sempre vestito di panno, e si mangiava mezzo paese, e tutti lo lisciavano (Verga). Per questo, e per il precedente uso fig., cfr. leccare, che ha connotazione alquanto più spregiativa. c. L. il ... Leggi Tutto

plèd

Vocabolario on line

pled plèd s. m. – Adattamento ital., raro e disus. nella lingua scritta, dell’ingl. plaid: tornava a piedi dalla campagna, ... con quello straccio di scialle di sua moglie che chiamava ‘pled’ (Verga). ... Leggi Tutto

spaccamontagne

Vocabolario on line

spaccamontagne (o spaccamónti) s. m. e f. [comp. di spaccare2 e montagna (o monte)], invar. – Chi si vanta di aver fatto, o di essere capace di fare, cose inverosimili, o fa vane e tonanti minacce; spaccone, [...] gradasso: sei venuto da lontano a fare lo spaccamontagne (Verga). ... Leggi Tutto

crepacuòre

Vocabolario on line

crepacuore crepacuòre (pop. crepacòre) s. m. [comp. di crepare e cuore]. – Grave afflizione, dolore morale angoscioso: morire di c.; mentre partivano, io li guardava stretto da un crepacuore mortale [...] (Foscolo); vuoi dare questo crepacuore a tua madre! (Bacchelli); poco frequente l’uso del plur.: cominciò a sfogarsi dei tanti crepacuori che gli avevano dati (Verga). ... Leggi Tutto

fondiàrio

Vocabolario on line

fondiario fondiàrio agg. [der. di fondo3]. – Relativo ai fondi, ai beni immobili, o che consiste in fondi: proprietà f., reddito f., trasformazione f., libri o registri fondiarî. In partic.: credito [...] pagare la f.; per la sola f. il re si pigliava tanto che a Mazzarò gli veniva la febbre, ogni volta (Verga); rendita f., o ricardiana, il reddito monetario che proviene al proprietario di un terreno in relazione alle qualità naturali del suolo, alla ... Leggi Tutto

crepare

Vocabolario on line

crepare v. intr. [lat. crĕpare, propr. «strepitare», poi «scoppiare»] (io crèpo, ecc.; aus. essere). – 1. Spaccarsi, fendersi alla superficie o in tutto lo spessore: l’intonaco, il muro, il pavimento [...] !; che possa c.!; scherz., c. di salute, stare benissimo: un uomo nel fiore dell’età e che crepava di salute (Verga). Con altro riferimento, fig. e scherz., crepi l’avarizia!, nell’accingersi a fare, eccezionalmente, una piccola spesa. ◆ Part. pass ... Leggi Tutto

passeràio

Vocabolario on line

passeraio passeràio s. m. [der. di passero]. – Pigolìo di molti passeri insieme. Fig., chiacchierio rumoroso e chiassoso, spec. di ragazzi o di donne: branchi di monelli dappertutto: ... chi rideva, [...] il verso alla gallina quando ha fatto l’ovo: insomma un tal pandemonio, un tal p., un tal baccano indiavolato, da doversi mettere il cotone negli orecchi per non rimanere assorditi (Collodi); si udiva il cicaleccio delle signore, come un p. (Verga). ... Leggi Tutto

remotizzato

Neologismi (2020)

remotizzato p. pass. e agg. Gestito a distanza, detto di un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestito da remoto, detto di attività o strumentazioni, o sottoposto [...] o in altre locazioni al di fuori dell’azienda) in compliance con gli standard assicurativi e legali richiesti dalla azienda". (Enrico Verga, Agi.it, 7 agosto 2020, Idee) • In totale, nel corso degli accertamenti, sono state identificate 143 persone e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
verga
verga (virga) Maria Adelaide Caponigro Con il significato di " bastone " ricorre in Pg XXVII 80 [il] pastor... 'n su la verga / poggiato; e in If XX 44, nell'episodio della metamorfosi di Tiresia (ripreso da Ovidio Met. III 324-325 " duo magnorum...
VERGA, Andrea
VERGA, Andrea Agostino Palmerini Psichiatra, nato a Treviglio il 2 giugno 1811, morto a Milano il 21 novembre 1895. Studiò a Pavia, fu direttore del frenocomio di S. Celso a Milano, poi dell'ospedale maggiore di Milano dov'ebbe la cattedra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali