• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [56]
Zoologia [46]
Anatomia [34]
Botanica [7]
Biologia [6]
Arti visive [6]
Anatomia comparata [5]
Fisica [4]
Industria [4]
Anatomia morfologia citologia [4]

saururi

Vocabolario on line

saururi s. m. pl. [lat. scient. Saururae, comp. di sauro- e -urus «-uro1»]. – Sottoclasse e ordine di uccelli fossili del periodo giurassico, detti anche archeorniti, provvisti di coda molto sviluppata [...] (costituita da circa 20-21 vertebre), e di tre dita libere negli arti anteriori (ali). ... Leggi Tutto

emale

Vocabolario on line

emale agg. [der. del gr. αἷμα «sangue»; cfr. emo-]. – In biologia, che ha relazione col sistema vascolare o circolatorio: costola e., lo stesso che emapòfisi (v.); arco e., l’insieme costituito dalle [...] due emapofisi, che nelle vertebre tipiche (come quelle della regione caudale dei pesci) si dipartono dalla regione ventrale del corpo vertebrale e, congiungendosi, delimitano il canale e. in cui decorrono l’aorta dorsale e una vena. ... Leggi Tutto

emapòfiṡi

Vocabolario on line

emapofisi emapòfiṡi (o ematoapòfiṡi) s. f. [comp. di emo- (con riferimento all’arco emale), o rispettivam. emato-, e apofisi]. – Nelle vertebre tipiche, come quelle della regione caudale della colonna [...] vertebrale dei pesci, ciascuna delle due lamine ossee che sporgono ventralmente dal corpo vertebrale e formano l’arco emale ... Leggi Tutto

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] semisolida, forzata fuori dal camino vulcanico all’inizio dell’eruzione di tipo peleano. 7. Nell’uomo e negli animali vertebrati, s. dorsale (o assol. spina), la colonna ossea, più propriam. detta colonna vertebrale, situata sulla linea mediana nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

procèle

Vocabolario on line

procele procèle agg. [comp. di pro-2 e -cele2]. – In anatomia comparata, di vertebra che ha la superficie articolare anteriore del corpo vertebrale concava, quella posteriore convessa: tipiche vertebre [...] proceli sono quelle degli anfibî anuri e di varî rettili ... Leggi Tutto

procèli

Vocabolario on line

proceli procèli s. m. pl. [lat. scient. Procoela, comp. di pro-2 e gr. κοῖλον «cavità»; cfr. procele]. – In zoologia, sottordine di anfibî anuri con specie caratterizzate dalla colonna vertebrale formata [...] da vertebre proceli e dall’assenza di costole; gli adulti sono riconoscibili per la pupilla generalmente orizzontale, mentre i girini presentano un unico spiracolo situato a sinistra. Vi appartengono, fra altre, le famiglie bufonidi, dendrobatidi e ... Leggi Tutto

gibbo

Vocabolario on line

gibbo s. m. [dal lat. gibbus «gobba»]. – 1. ant. Gobba; ancora in uso talora nel linguaggio medico (per es., g. del naso, la protuberanza ossea nasale). In senso fig., altura, monte: Tra’ due liti d’Italia [...] surgon sassi ... E fanno un g. che si chiama Catria (Dante). 2. In patologia, marcata sporgenza di una o più vertebre, per lo più determinata da carie tubercolare di tali ossa (morbo di Pott). ... Leggi Tutto

contòrto

Vocabolario on line

contorto contòrto agg. [part. pass. di contorcere]. – 1. a. Storto, attorcigliato, in posizione scomposta rispetto a quella naturale: un ulivo tutto c.; delle figure c.; con la bocca contorta; vorrei, [...] invece di indicare i patemi dell’anima, mostrare le schermografie delle mie vertebre c. e rattrappite da postura sbagliata (Aldo Busi). b. fig. Che manca di chiarezza, di naturalezza, sforzato: stile c., periodi c., frasi c.; un ragionamento contorto ... Leggi Tutto

actinodónte

Vocabolario on line

actinodonte actinodónte (o attinodónte) s. m. [lat. scient. Actinodon, comp. di actino- e -odon «-odonte»]. – Genere fossile di anfibî stegocefali, del periodo permiano della Francia, caratterizzati [...] da notevole sviluppo delle placche ossee costituenti lo scheletro esterno nella regione scapolare, e da vertebre tripartite. ... Leggi Tutto

diapòfiṡi

Vocabolario on line

diapofisi diapòfiṡi s. f. [comp. di dia- e apofisi]. – In anatomia, prolungamento dell’arco neurale delle vertebre, che si articola col tubercolo delle costole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
zigapofisi
zigapofisi Processo articolare delle vertebre della colonna vertebrale dei Vertebrati Tetrapodi, disposto in senso longitudinale da ciascun lato dell’arco neurale. I processi anteriori o prezigapofisi di un arco si articolano, mediante faccette...
diplospondilia
Condizione delle vertebre con due centri, o duplicità del corpo vertebrale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali