• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [56]
Zoologia [46]
Anatomia [34]
Botanica [7]
Biologia [6]
Arti visive [6]
Anatomia comparata [5]
Fisica [4]
Industria [4]
Anatomia morfologia citologia [4]

trasversàrio

Vocabolario on line

trasversario trasversàrio agg. [dal lat. transversarius «trasversale», der. dell’agg. transversus «trasverso»]. – In anatomia, foro o forame t., foro scavato nello spessore delle apofisi trasverse delle [...] vertebre cervicali, che dà passaggio ai vasi sanguiferi cervicali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

trasvèrso

Vocabolario on line

trasverso trasvèrso agg. e s. m. [dal lat. transversus, comp. di trans- «trans-» e versus, part. pass. di vertĕre «voltare, girare»; cfr. lat. tardo transvertĕre «volgere altrove»]. – 1. agg. Trasversale: [...] trasverse, o processi t., i due prolungamenti laterali (uno destro, uno sinistro) di ogni vertebra; le apofisi trasverse delle vertebre dorsali presentano un apice nella cui faccia anteriore esiste una piccola superficie, lievemente appiattita, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

opistocèli

Vocabolario on line

opistoceli opistocèli s. m. pl. [lat. scient. Opisthocoela, comp. di opistho- «opisto-» e -coela (v. -cele2 e cfr. opistocele)]. – In zoologia, denominazione sotto cui vengono raggruppati gli anfibî [...] anuri, caratterizzati dal possedere vertebre del tipo opistocele, brevissime coste libere e le scapole estremamente ridotte. ... Leggi Tutto

opistocelìa

Vocabolario on line

opistocelia opistocelìa s. f. [der. di opistocele]. – In anatomia comparata, la condizione dei vertebrati gnatostomi di avere vertebre opistoceli. ... Leggi Tutto

urostilo

Vocabolario on line

urostilo s. m. [comp. di uro-1 e stilo]. – In anatomia comparata, osso a forma di asta con cui termina la colonna vertebrale degli anfibî anuri, risultante dalla fusione di più vertebre caudali. Anche [...] nell’estremità della coda di alcuni pesci (salmonidi), l’ultima vertebra può prolungarsi in un urostilo, lunga spina rivolta in alto che in altre forme è assai ridotta. ... Leggi Tutto

sopraspinóso

Vocabolario on line

sopraspinoso sopraspinóso agg. [comp. di sopra- e (processo) spinoso]. – In anatomia, di formazione situata al di sopra di un processo spinoso (delle vertebre, della scapola): muscolo s., muscolo di [...] forma triangolare, esteso dalla scapola all’estremo superiore dell’omero, la cui contrazione permette l’elevazione del braccio; legamento s., cordone fibroso che si estende dall’una all’altra estremità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

compressióne

Vocabolario on line

compressione compressióne s. f. [dal lat. compressio -onis, der. di compressus, part. pass. di comprimĕre «comprimere»]. – 1. L’azione di comprimere e l’effetto, cioè l’esser compresso: esercitare una [...] o paretica del midollo spinale prodotta da varie cause circoscritte (traumi, infiammazioni, tumori delle radici nervose, delle meningi o delle vertebre). b. In fisica e in genere nella tecnica, un corpo si dice soggetto a c. (anche a pressione) se è ... Leggi Tutto

ìleo-psòas

Vocabolario on line

ileo-psoas ìleo-psòas agg. e s. m. – In anatomia, muscolo ileo-psoas, o assol. ileo-psoas, muscolo (detto anche psoas-iliaco) che si estende dalla cavità addominale alla parte anteriore della coscia; [...] iliaca o muscolo iliaco) e l’altra (porzione psoas o muscolo grande psoas) all’ultima vertebra dorsale e alle prime quattro vertebre lombari; le due porzioni convergono distalmente e i fasci muscolari del muscolo iliaco confluiscono sul tendine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

diplospondilìa

Vocabolario on line

diplospondilia diplospondilìa s. f. [der. di diplospondilo]. – In anatomia comparata, duplicità del corpo vertebrale, la condizione cioè delle vertebre con due centri, che si riscontra in alcuni selaci [...] e stegocefali ... Leggi Tutto

dìpnoi

Vocabolario on line

dipnoi dìpnoi (o dipnòi) s. m. pl. [lat. scient. Dipnoi, dal gr. δίπνοος «con doppia respirazione»]. – Ordine di pesci ossei d’acqua dolce, in gran parte fossili, oggi rappresentati da poche specie, [...] di forma allungata, coperti di squame sottili, con scheletro prevalentemente cartilagineo, corda dorsale persistente, e vertebre senza corpo vertebrale; respirano sia per branchie sia per mezzo di una vescica natatoria concamerata, che costituisce un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
zigapofisi
zigapofisi Processo articolare delle vertebre della colonna vertebrale dei Vertebrati Tetrapodi, disposto in senso longitudinale da ciascun lato dell’arco neurale. I processi anteriori o prezigapofisi di un arco si articolano, mediante faccette...
diplospondilia
Condizione delle vertebre con due centri, o duplicità del corpo vertebrale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali