• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [56]
Zoologia [46]
Anatomia [34]
Botanica [7]
Biologia [6]
Arti visive [6]
Anatomia comparata [5]
Fisica [4]
Industria [4]
Anatomia morfologia citologia [4]

aulòstomi

Vocabolario on line

aulostomi aulòstomi s. m. pl. [lat. scient. Aulostomi, dal nome del genere Aulostomus, comp. di aulo- e del gr. στόμα «bocca»]. – Ordine di pesci teleostei che comprende varie famiglie con specie a muso [...] lungo e tubolare, caratterizzate dalla fusione delle prime quattro vertebre e dall’avere le ossa pelviche non unite all’arco scapolare. ... Leggi Tutto

lombare

Vocabolario on line

lombare agg. [der. di lombo]. – Dei lombi, relativo ai lombi, e più propriam., nel linguaggio medico, relativo alla regione che ne prende il nome e a quanto ad essa si riferisce o è in essa situato; [...] partic.: regione l., la regione pari e simmetrica, di forma trapezoidale, compresa tra la 12a costa e la 1a vertebra sacrale, e confinante anteriormente con la cavità peritoneale; colonna l., il tratto della colonna vertebrale costituito dalle cinque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lombariżżazióne

Vocabolario on line

lombarizzazione lombariżżazióne s. f. [der. di lombare]. – Nel linguaggio medico, anomalia congenita della regione sacrale, la cui prima vertebra, perduta la connessione con l’osso sacro, presenta le [...] caratteristiche morfologiche di una vertebra lombare; la colonna lombare può avere perciò sei vertebre invece di cinque, o anche conservare il normale numero dei suoi elementi costitutivi. ... Leggi Tutto

lómbo-

Vocabolario on line

lombo- lómbo- (davanti a voc. anche lómb-). – Primo elemento di termini composti dell’anatomia e della medicina, che rappresenta l’agg. lombare (di cui è forma abbreviata), con riferimento alla regione [...] lombare o alle vertebre della colonna lombare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

schienale

Vocabolario on line

schienale s. m. [der. di schiena]. – 1. a. La schiena di un animale; come pezzo di carne macellata, la parte compresa tra la spina dorsale e le vertebre, con la carne che vi è intorno. b. Il midollo [...] spinale di bestie macellate; per lo più al plur. (v. anche filone1, n. 5). 2. a. Parte di un sedile sulla quale si appoggia la schiena della persona seduta, detta anche dorsale o spalliera; nelle autovetture, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE

lomboaòrtico

Vocabolario on line

lomboaortico lomboaòrtico (o lombaòrtico) agg. [comp. di lombo- e aorta] (pl. m. -ci). – In anatomia, plesso l., plesso nervoso, situato anteriormente all’aorta, all’altezza delle vertebre lombari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

invertebrato

Vocabolario on line

invertebrato agg. e s. m. [comp. di in-2 e vertebrato]. – 1. Privo di vertebre, cioè di colonna vertebrale (raro il sinon. evertebrato). Al plur., invertebrati, termine privo di un preciso significato [...] sistematico, usato tradizionalmente per indicare tutti gli animali che non appartengono al sottotipo dei vertebrati. 2. fig. (f. -a) Di persona, privo di carattere, di forza morale; di cosa (e in partic. di stile, prosa e sim.), che manca di ... Leggi Tutto

sdentati

Vocabolario on line

sdentati s. m. pl. [dall’agg. sdentato, come traduz. del lat. scient. Edentata (v. edentati)]. – Ordine di mammiferi euterî, con poche specie limitate all’America Merid. e Centr., note comunem. come [...] denti privi di smalto e radici, a crescita continua; lo scheletro assile è caratterizzato dalla presenza di vertebre provviste di processi articolari supplementari. L’ordine ebbe un notevole sviluppo nell’era terziaria, con forme anche gigantesche ... Leggi Tutto

epicordale

Vocabolario on line

epicordale agg. [comp. di epi- e corda (dorsale)]. – In embriologia, formazione e., quella della colonna vertebrale, caratteristica di alcuni generi di anfibî anuri, in cui la formazione delle vertebre [...] ha luogo principalmente sulla parte dorsale della notocorda, e non, come accade comunemente, intorno alla corda (formazione pericordale) ... Leggi Tutto

nocchio

Vocabolario on line

nocchio nòcchio s. m. [forse dal longob. knohhil]. – 1. a. In botanica, ingrossamento legnoso (detto anche mazzocchio) che si può formare negli alberi per attività di una gemma dormiente che, isolatasi [...] genericam., nodosità, ingrossamento del tronco o del ramo: Cresce l’abeto schietto e sanza nocchi (Poliziano). 2. Per estens.: i n. della schiena, le vertebre; i n. dei frutti, le durezze che talvolta sono nella polpa. ◆ Dim. nocchiétto, nocchiolino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
zigapofisi
zigapofisi Processo articolare delle vertebre della colonna vertebrale dei Vertebrati Tetrapodi, disposto in senso longitudinale da ciascun lato dell’arco neurale. I processi anteriori o prezigapofisi di un arco si articolano, mediante faccette...
diplospondilia
Condizione delle vertebre con due centri, o duplicità del corpo vertebrale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali