• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Religioni [4]
Diritto [3]
Matematica [3]
Fisica [3]
Comunicazione [2]
Militaria [2]
Storia della fisica [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Geologia [2]

tàglia e incòlla

Vocabolario on line

taglia e incolla tàglia e incòlla s. m. [dalla terza pers. sing. dell’indic. pres. dei v. tagliare e incollare], invar. – In informatica, operazione con cui, in alcuni programmi di videoscrittura, è [...] possibile tagliare una parte del testo digitato (o anche un’immagine, un suono, ecc.) e incollarla in altro punto del documento. Per estens., testo costruito senza originalità, per lo più imitando o riutilizzando ... Leggi Tutto

mano

Vocabolario on line

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] in ossequio alle varie mutazioni proposte dal sistema esacordale di Guido d’Arezzo. d. In tipografia (e oggi anche in videoscrittura e in videografica), m. indicativa, segno in forma di mano con l’indice teso, inserito in una composizione entro o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

giustificare

Vocabolario on line

giustificare (ant. anche iustificare) v. tr. [dal lat. tardo iustificare, comp. di iustus «giusto» e tema di facĕre «fare»] (io giustìfico, tu giustìfichi, ecc.). – 1. a. Rendere giusto, cioè puro, libero [...] , con una conveniente spaziatura dei caratteri (v. giustificazione); anche, effettuare l’analoga operazione in videoscrittura. ◆ Part. pres. giustificante, come agg. nella locuz. teologica grazia giustificante, la gratuita giustificazione che ... Leggi Tutto

giustificazione

Vocabolario on line

giustificazione giustificazióne s. f. [dal lat. tardo iustificatio -onis]. – 1. a. L’atto, il fatto di giustificare (nel senso sia di dimostrare sia di riconoscere giusto), e anche di giustificarsi, [...] tipografica, devono essere uguali l’uno all’altro nella stessa linea; con sign. analogo, la stessa operazione effettuata in videoscrittura. Meno com., l’operazione di portare all’altezza prefissata le colonne che formano le pagine di un libro. ... Leggi Tutto

dattilògrafo

Vocabolario on line

dattilografo dattilògrafo s. m. (f. -a) [comp. di dattilo- e -grafo]. – Chi scrive con la macchina dattilografica: un bravo d., una d. provetta; è anche qualifica professionale d’impiegato, e spec. d’impiegate [...] termine continua ad essere nell’uso anche se oggi, in pratica, tale mansione viene comunem. svolta mediante la videoscrittura informatica). Crampo o malattia delle d., varietà di crampo professionale, affine al crampo degli scrivani (v. grafospasmo ... Leggi Tutto

finèstra

Vocabolario on line

finestra finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi [...] siano sorgenti di radiazioni pericolose. e. Nei sistemi di elaborazione dei dati e in partic. nei sistemi di videoscrittura (per calco dell’ingl. windows), area dello schermo nella quale possono essere visualizzati ed elaborati separatamente dati e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

paràgrafo

Vocabolario on line

paragrafo paràgrafo s. m. [dal lat. tardo paragrăphus, gr. ἡ παράγραϕος, comp. di παρα- «para-2» e -γραϕος «-grafo»]. – 1. In origine, segno d’interpunzione che compare negli antichi papiri greci dell’età [...] legge di lunga formulazione. Per influsso dell’ingl. paragraph, e sostenuto dalla diffusione dell’informatica e della videoscrittura, capoverso. 3. Per analogia col segno grafico, nel pattinaggio artistico su ghiaccio, nome di esercizî facenti parte ... Leggi Tutto

còrpo

Vocabolario on line

corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi [...] comporre il testo in c. 9 e le note in c. 7; un c. troppo piccolo, scarsamente leggibile. Analogam., in videoscrittura e nella stampa digitale, la dimensione del carattere: passare da c. 7 a c. 10. ◆ Dim. corpicino, corpicciòlo (letter. corpicciuòlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

correttóre²

Vocabolario on line

correttore2 correttóre2 s. m. [dal lat. corrector -oris, der. di corrigĕre «correggere»]. – 1. Chi corregge, in genere (f. -trice): so quel che fo, non ho bisogno di correttori (Goldoni). Nell’ordine [...] di cancelleria con cui vengono eseguite correzioni in manoscritti, dattiloscritti, e sim. 6. C. ortografico, nei programmi di videoscrittura e di trattamento dei testi, funzione semiautomatica che segnala le parole con grafia diversa da quella di un ... Leggi Tutto

editor

Vocabolario on line

editor ‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. [...] di realizzare in modo semplice e rapido operazioni quali lo spostamento, la correzione, la cancellazione, l’inserimento, l’ordinamento di dati nello stesso file o in un altro o in una base di dati; in partic., elementare programma di videoscrittura. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
videoscrittura
videoscrittura Scrittura attuata con una tastiera, un video, un calcolatore e una stampante, per cui il testo che si scrive viene visualizzato sul video, corretto, impaginato in modo opportuno, memorizzato e quindi inviato alla stampante. Sistema...
videoscrittura
videoscrittura videoscrittura [Comp. di video- e scrittura] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, sistema per scrivere ed elaborare testi, basato semplic. sull'uso di un calcolatore, anche del tipo personale, provvisto di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali