• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [3]
Cinema [1]

difficile

Sinonimi e Contrari (2003)

difficile /di'f:itʃile/ [dal lat. difficĭlis, der. di facĭlis, col pref. dis-¹]. - ■ agg. 1. a. [non facile, che richiede quindi sforzo, attenzione, abilità: d. a dire; lavoro di d. esecuzione] ≈ complesso, [...] semplice. b. [che è fonte di preoccupazioni: rendere la vita d. a qualcuno] ≈ disagevole, malagevole, sgradevole. 2. esigente. ↑ incontentabile. ■ s. m., solo al sing. [punto difficile: il d. sta nel riuscire] ≈ difficoltà, ostacolo, problema. ↔ ... Leggi Tutto

comodo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

comodo¹ /'kɔmodo/ agg. [dal lat. commŏdus, propr. "conforme alla misura"]. - 1. a. [di ambiente in cui si sta a proprio agio] ≈ accogliente, confortevole. ↔ disagevole, scomodo. b. [che dimostra convenienza, [...] non aderisce al corpo] ≈ largo. ↔ stretto, [di vestiti] attillato. d. [senza difficoltà] ≈ agevole, facile. ↔ difficile, disagevole, scomodo. e. [riferito a sistema di vita, senza difficoltà economiche e sim.] ≈ agiato, (non com.) canonicale, facile ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] ) 1. [togliere la vita a un pollo e sim.] ≈ ‖ strozzare (ø). ⇑ uccidere (ø). 2. (estens.) [togliere la vita a un essere umano] fare con qualcosa: t. fuori da un guaio, da una situazione difficile] ≈ liberarsi (di), uscire, venire fuori. ↔ (fam.) ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] a stento: Sì ch'è f. a veder chi più si falli (Dante)] ≈ arduo, difficile, duro. ↔ agevole, facile. b. [che crea disagio: altra via, che fu sì aspra tutti i fiori giovani, dal profumo intenso e dalla vita breve [A. Oriani]; non appena versò il caffè, ... Leggi Tutto

asperità

Sinonimi e Contrari (2003)

asperità s. f. [dal lat. asperĭtas -atis, der. di asper "aspro"]. - 1. [conformazione irregolare di una superficie: le a. del terreno] ≈ irregolarità, rugosità, scabrosità. 2. (fig., non com.) [del carattere, [...] , spinoso, ecc.] ≈ e ↔ [→ ASPREZZA (2)]. 3. (fig.) [spec. al plur., ciò che rende difficile l'esistenza: sopportare le a. della vita] ≈ accidente, asprezza, contrarietà, difficoltà, impedimento, (fam.) intoppo, ostacolo, scoglio. ↔ agio, comodità. ... Leggi Tutto

asprezza

Sinonimi e Contrari (2003)

asprezza /a'sprets:a/ s. f. [der. di aspro]. - 1. [l'essere aspro al gusto: a. del limone, di un vino] ≈ acerbità, acidità, agrezza. ‖ amarezza. ↔ amabilità, dolcezza. 2. (fig.) [del carattere, del temperamento [...] (non com.) asperità, durezza, ruvidezza, scontrosità. ↓ spigolosità. ↔ amabilità, bonomia, docilità, dolcezza, mansuetudine, mitezza. 3. (fig.) [spec. al plur., ciò che rende difficile l'esistenza: sopportare le a. della vita] ≈ e ↔ [→ ASPERITÀ (3)]. ... Leggi Tutto

impossibile

Sinonimi e Contrari (2003)

impossibile /impo's:ibile/ [dal lat. tardo impossibĭlis]. - ■ agg. 1. a. [di progetto, desiderio e sim., che non sono realizzabili: sogno i. a realizzarsi] ≈ impraticabile, inattuabile, infattibile, irrealizzabile. [...] non si può sopportare: fare una vita i.; fa un caldo i.] ≈ inaccettabile, insopportabile, insostenibile, intollerabile. ↔ accettabile, sopportabile, tollerabile. b. [di persona, con un carattere difficile: un tipo i.] ≈ inavvicinabile, insopportabile ... Leggi Tutto

duro

Sinonimi e Contrari (2003)

duro [lat. dūrus]. - ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l'acciaio] ≈ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ↔ [...] tosto, Ⓣ (med.) tumescente. ↔ (volg.) moscio. 3. (fig.) a. [che causa sofferenza, irto di difficoltà: una vita d.] ≈ amaro, disgraziato, doloroso, penoso. ↓ difficile. ↔ felice, lieto. ↓ facile. b. [che richiede impegno, fatica: un esame d.] ≈ arduo ... Leggi Tutto

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] luogo, dare accoglienza: La tua città ... Seco mi tenne in la vita serena (Dante)] ≈ accogliere, ospitare, ricevere. b. (fam.) tenere qualcuno in una situazione d'inferiorità o di difficile difesa, rendendo impossibile qualunque azione o reazione] ≈ ... Leggi Tutto

togliere

Sinonimi e Contrari (2003)

togliere /'tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere "levare, alzare, sollevare"] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio], tògli [poet. ant. tòi], tòglie [poet. ant. tò, tòe], togliamo, togliéte, tòlgono [ant. [...] ↔ stimolare. ↑ acuire. ● Espressioni: togliere la vita (a qualcuno) → □; togliersi la vita → □. 5. [scorporare da una certa quantità: . □ togliersi d'impaccio [uscire da una situazione difficile] ≈ (fam.) cavarsela, districarsi, levarsi d'impaccio ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Una vita difficile
Una vita difficile Daniele Dottorini (Italia 1961, bianco e nero, 118m); regia: Dino Risi; produzione: Dino De Laurentiis; sceneggiatura: Rodolfo Sonego; fotografia: Leonida Barboni; montaggio: Tatiana Casini; scenografia: Mario Chiari, Mario...
Anzengruber, Ludwig
Drammaturgo e novelliere (Vienna 1839 - ivi 1889). Ebbe vita difficile: fu commesso di libreria, attore, scrivano presso la polizia; negli ultimi anni fu direttore del giornale umoristico Figaro (1884-1888). Dopo il grande successo di Der Pfarrer...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali