• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Chimica [35]
Biologia [33]
Medicina [33]
Industria [14]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Fisica [8]
Lingua [8]
Antropologia fisica [6]
Botanica [6]

piridossòlo

Vocabolario on line

piridossolo piridossòlo s. m. [comp. di pirid(ina) e ossi-, col suff. -olo1]. – In biochimica, altro nome della vitamina B6, anche detta, in passato, adermina e piridossina, presente soprattutto nel [...] partic. quelli che operano l’acidificazione del latte); la sua carenza determina sindromi di vario tipo in diversi animali e anche nell’uomo: dermatiti, ritardo nella crescita, alterazioni del sistema nervoso, del sistema cardiovascolare, del sangue. ... Leggi Tutto

riboflavina

Vocabolario on line

riboflavina s. f. [comp. di ribo(sio) e flavina]. – In biochimica, composto appartenente alle flavine, detto anche lattoflavina o vitamina B2, presente nelle cellule animali e vegetali come estere fosforico [...] sono il fegato, il latte, le uova) dagli animali superiori, per i quali costituisce un fattore di accrescimento e di regolazione di numerosi processi metabolici; nell’industria viene preparata per sintesi o estratta dalle colture di microrganismi di ... Leggi Tutto

polivitamìnico

Vocabolario on line

polivitaminico polivitamìnico agg. [comp. di poli- e vitamina] (pl. m. -ci). – Di preparato farmaceutico contenente più vitamine; anche come s. m.: prescrivere un polivitaminico. Meno com. il sinon. [...] multivitaminico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pellagra

Vocabolario on line

pellagra s. f. [comp. di pelle e -agra di podagra, chiragra]. – Malattia causata da carenza alimentare di acido nicotinico (o vitamina PP) e di triptofano, caratterizzata da disturbi a carico dell’apparato [...] soprattutto da lesioni cutanee di tipo eritematoso, bolloso e pigmentario prevalentemente localizzate nelle regioni esposte alla luce (mani, volto, collo); fino all’inizio del Novecento era molto diffusa, in Italia, spec. tra le popolazioni povere di ... Leggi Tutto

anticheratiniżżante

Vocabolario on line

anticheratinizzante anticheratiniżżante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e cheratinizz(azione), con suff. participiale]. – Di sostanza (per es. la vitamina A) che previene un abnorme processo di cheratinizzazione [...] a carico degli epitelî di rivestimento, e spec. di quelli delle mucose; come sost., la sostanza stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antiemorràgico

Vocabolario on line

antiemorragico antiemorràgico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e emorragia] (pl. m. -ci). – Di farmaco che previene o arresta le emorragie (per es., la vitamina K, i diversi fattori della coagulazione, [...] ecc.); come sost., il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antipellagróso

Vocabolario on line

antipellagroso antipellagróso agg. e s. m. [comp. di anti-1 e pellagra]. – Che mira a combattere la pellagra: vitamina a., la niacina o acido nicotinico; come sost., la sostanza stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antipernicióso

Vocabolario on line

antipernicioso antipernicióso agg. e s. m. [comp. di anti-1 e (anemia) perniciosa]. – Di sostanza che cura l’anemia perniciosa: principio a., il fattore antianemico o vitamina B12. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

limóne

Vocabolario on line

limone limóne s. m. [dall’arabo līmūm (affine a līma: v. lima3), pers. līmūn, cfr. sanscr. nimbū]. – 1. Pianta delle rutacee (Citrus limon), agrume molto noto, importante soprattutto per il frutto ovoide [...] ’esso limone), dalla buccia giallo-pallida, più o meno sottile, liscia o rugosa, profumata, con polpa succosa e acidissima, ricca di vitamina C, e perciò largamente utilizzata nell’alimentazione (per la preparazione di bevande, come condimento, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

kiwi

Vocabolario on line

kiwi 〈kìvi〉 (o kivi) s. m. [voce di origine maori, assunta in ingl. per indicare dapprima gli uccelli, estesa poi a significare genericam. «neozelandese», da cui il nome del frutto (kiwi fruit o semplicem. [...] k. striato (Apteryx australis) e il k. maculato (A. owenii testa piccola, becco lungo e sottile, leggermente ricurvo verso moncherini quasi invisibili, e mantello marrone scuro anche in Italia e ormai largamente coltivata fino a 6 cm e 60-70 g, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Enciclopedia
osteoporosi
osteoporosi Disordine del tessuto scheletrico risultante dall’alterazione della microarchitettura legata a una perdita di massa ossea che eccede il fisiologico processo di riassorbimento legato all’età. Inficiando la resistenza dell’osso stesso,...
Diversità
Diversità Stefano Allovio e Marco Bussagli Malgrado l’appartenenza di tutti gli uomini alla stessa specie, tra i vari gruppi umani si riscontrano evidenti differenze riguardo ai tratti somatici, al colore della pelle e alla struttura corporea:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali