• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Chimica [35]
Biologia [33]
Medicina [33]
Industria [14]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Fisica [8]
Lingua [8]
Antropologia fisica [6]
Botanica [6]

lattoflavina

Vocabolario on line

lattoflavina s. f. [comp. di latto- e flavina]. – Composto organico, più noto con i nomi di riboflavina e di vitamina B2. ... Leggi Tutto

multivitamìnico

Vocabolario on line

multivitaminico multivitamìnico agg. e s. m. [comp. di multi- e vitamina] (pl. m. -ci). – Di preparato che contiene più vitamine (anche come s. m.); più com. il sinon. polivitaminico. ... Leggi Tutto

steatite²

Vocabolario on line

steatite2 steatite2 s. f. [der. del gr. στέαρ στέατος «grasso», col suff. medico -ite]. – Malattia dei giovani visoni allevati industrialmente, caratterizzata da un colorito grigiastro del tessuto adiposo: [...] la malattia, la cui genesi non è ancora del tutto chiarita, si osserva per lo più quando nell’alimentazione degli animali vi sono squilibrî nell’apporto di lipidi e carenze di vitamina E. ... Leggi Tutto

retinène

Vocabolario on line

retinene retinène s. m. [der. di rètina]. – In biochimica, pigmento proteico giallo che si forma nella retina dell’occhio per azione della luce sulla rodopsina: chimicamente, è l’aldeide della vitamina [...] A (o retinale) ... Leggi Tutto

cocarbossilaṡi

Vocabolario on line

cocarbossilasi cocarbossilaṡi s. f. [comp. di co(enzima) e carbossilasi]. – In biochimica, derivato della tiamina o vitamina B1 (detto anche difosfotiamina, indicata con la sigla DPT), avente funzione [...] di coenzima per alcuni enzimi operanti nel metabolismo glicidico (per es., la decarbossilasi). La diminuzione della normale quantità di cocarbossilasi nei tessuti impedisce la funzione della decarbossilasi ... Leggi Tutto

bioregolatóre

Vocabolario on line

bioregolatore bioregolatóre s. m. [comp. di bio- e regolatore]. – In biologia, sostanza (vitamina, ormone, enzima) elaborata da cellule viventi o indispensabile al normale svolgimento di processi biologici. ... Leggi Tutto

esperidina

Vocabolario on line

esperidina s. f. [der. di esperidio]. – Sostanza organica, glicoside contenuto nell’estratto di arancia amara; è uno dei componenti della citrina, la vitamina della permeabilità capillare. ... Leggi Tutto

maclurina

Vocabolario on line

maclurina s. f. [der. di maclura]. – Composto chimico, costituente, insieme alla morina, la sostanza colorante giallo-pallida contenuta nel legno della maclura; oltre che come colorante è usato, per [...] il suo contenuto in vitamina P, in medicina. ... Leggi Tutto

emeralopìa

Vocabolario on line

emeralopia emeralopìa s. f. [der. del gr. ἡμεράλωψ, modellato su νυκτάλωψ «nittalopo», con sostituzione del primo elemento ἡμέρα «giorno» a νύξ νυκτός» notte»]. – In oculistica, deficitaria facoltà di [...] adattamento visivo alla luce scarsa o crepuscolare in soggetti con visione diurna normale (detta anche cecità crepuscolare o esperanopia); è dovuta di solito a carenza di vitamina A. ... Leggi Tutto

disvitaminòṡi

Vocabolario on line

disvitaminosi disvitaminòṡi s. f. [comp. di dis-2 e vitamina, col suff. -osi]. – In medicina, ogni condizione patologica dovuta a carenza alimentare di una o più vitamine o a incapacità dell’organismo [...] di assorbirle o di utilizzarle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
osteoporosi
osteoporosi Disordine del tessuto scheletrico risultante dall’alterazione della microarchitettura legata a una perdita di massa ossea che eccede il fisiologico processo di riassorbimento legato all’età. Inficiando la resistenza dell’osso stesso,...
Diversità
Diversità Stefano Allovio e Marco Bussagli Malgrado l’appartenenza di tutti gli uomini alla stessa specie, tra i vari gruppi umani si riscontrano evidenti differenze riguardo ai tratti somatici, al colore della pelle e alla struttura corporea:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali