• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Chimica [35]
Biologia [33]
Medicina [33]
Industria [14]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Fisica [8]
Lingua [8]
Antropologia fisica [6]
Botanica [6]

cheratomalacìa

Vocabolario on line

cheratomalacia cheratomalacìa s. f. [comp. di cherato- e malacia]. – Malattia della cornea consistente in un processo degenerativo e necrobiotico che porta all’ulcerazione; è dovuta a una forte carenza [...] di vitamina A. ... Leggi Tutto

antigrìgio

Vocabolario on line

antigrigio antigrìgio agg. [comp. di anti-1 e grigio] (pl. f. -gie). – Che è contro l’incanutimento dei capelli: in fisiologia, fattore a., vitamina del gruppo B la cui carenza provoca in alcuni animali [...] l’incanutimento del pelo (è usato anche, in terapia, contro alcune malattie della pelle). ... Leggi Tutto

dicumarina

Vocabolario on line

dicumarina s. f. [comp. di di-2 e cumarina]. – In chimica organica, derivato della cumarina, con spiccate proprietà anticoagulanti, che si forma nel fieno di trifoglio guasto e che, ingerita in sufficienti [...] quantità, provoca nel bestiame emorragie spesso mortali; ha un’azione antagonista a quella della vitamina K e, preparata per sintesi partendo dall’acido salicilico, si usa in medicina quando occorre aumentare la fluidità del sangue. ... Leggi Tutto

porfiropsina

Vocabolario on line

porfiropsina s. f. [comp. di porfiro- e -opsina di rodopsina]. – In biochimica, cromoprotide della retina dei pesci d’acqua dolce (derivato dall’unione di una proteina semplice con l’aldeide della vitamina [...] A), che, al pari della rodopsina umana, è capace di dissociarsi alla luce e ricostituirsi al buio. ... Leggi Tutto

xanturènico

Vocabolario on line

xanturenico xanturènico agg. [comp. di xanto- e uro-2, con i suff. -ene e -ico]. – Acido x.: composto organico, derivato della chinolina, che compare nelle urine degli animali mancanti di piridossina [...] (vitamina B6) come conseguenza dell’anomalo metabolismo del triptofano, che è la caratteristica di tale avitaminosi. ... Leggi Tutto

ġlicurònico

Vocabolario on line

glicuronico ġlicurònico agg. [comp. di glico- e uronico]. – Acido g.: composto organico, acido uronico derivabile dal glicosio per ossidazione del gruppo alcolico primario, presente nel regno vegetale [...] e animale come costituente di varî polisaccaridi; esplica nell’organismo umano un’importante funzione nei processi di endogene; tutti gli animali, ad eccezione dei primati, della cavia e dell’uomo sono capaci di trasformarlo in vitamina C. ... Leggi Tutto

piridossamina

Vocabolario on line

piridossamina s. f. [comp. di piridoss(ina) e amina]. – Composto organico, derivato della piridossina, o vitamina B6; insieme a questa e al piridossale si trova spec. nel lievito e nella pula di riso. ... Leggi Tutto

cinòrrodo

Vocabolario on line

cinorrodo cinòrrodo (o cinorrodónte) s. m. [dal lat. cynorrhŏdon, gr. κυνόροδον «rosa canina» comp. di κύων κυνός «cane» e ῥόδον «rosa»]. – In botanica, ricettacolo fruttifero (falso frutto) di alcune [...] rose spontanee (Rosa canina, rubiginosa, ecc.), contenente varî acidi organici, zuccheri, vitamina C, ecc.; è grosso come un’oliva, di colore rosso, di forma ovale o rotondeggiante, e si usa per farne conserve. ... Leggi Tutto

piritiamina

Vocabolario on line

piritiamina s. f. [comp. di piri(dina) e tiamina]. – Composto organico corrispondente alla tiamina (o vitamina B1) nella quale al nucleo tiazolico si è sostituito un nucleo piridinico; è dotata di proprietà [...] antagoniste a quelle della tiamina ... Leggi Tutto

fòlico

Vocabolario on line

folico fòlico agg. [der. del lat. folium «foglia», perché presente nelle foglie di vegetali verdi]. – In biochimica, acido f., fattore vitaminico efficace nella cura di alcune anemie di origine alimentare, [...] identificato per la prima volta negli spinaci, poi in molte piante verdi, in alcuni funghi, in microrganismi e in tessuti animali, prodotto oggi sinteticamente su larga scala; interviene nella sintesi degli acidi nucleici, in quella di taluni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
osteoporosi
osteoporosi Disordine del tessuto scheletrico risultante dall’alterazione della microarchitettura legata a una perdita di massa ossea che eccede il fisiologico processo di riassorbimento legato all’età. Inficiando la resistenza dell’osso stesso,...
Diversità
Diversità Stefano Allovio e Marco Bussagli Malgrado l’appartenenza di tutti gli uomini alla stessa specie, tra i vari gruppi umani si riscontrano evidenti differenze riguardo ai tratti somatici, al colore della pelle e alla struttura corporea:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali