• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Geografia [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Architettura e urbanistica [2]
Matematica [2]

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] . Com. le espressioni prov.: non c’è rosa senza spine, non c’è cosa gradita che non sia grande ansia e apprensione, soprattutto attendendo la fine o l’esito di un’azione o di . spina), forma di allevamento della vite, in cui le viti allevate sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

profilo

Vocabolario on line

profilo (ant. proffilo) s. m. [der. di profilare]. – 1. In senso generico, la linea estrema di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce: il p. del volto; il p. delle montagne; il p. della [...] un bel p., un p. regolare, perfetto, puro, fine, gentile, delicato, grazioso, un p. marcato, rude, sull’altra con o senza strisciamento (nelle costruzioni meccaniche di una vite, l’intersezione di un piano passante per l’asse della vite con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

parallèlo

Vocabolario on line

parallelo parallèlo (ant. paralèllo) agg. e s. m. [dal lat. parallelus, gr. παράλληλος, comp. di παρά «presso, lungo» e ἄλληλος (usato solo al plur.) «l’un l’altro»]. – 1. agg. a. In geometria, detto [...] simile, con reciproche corrispondenze, tendendo a un fine analogo, senza tuttavia interferire l’uno sull’altro e talora anzi sec. d. C.), in cui sono poste a raffronto le vite di grandi personaggi romani e greci. Nella critica testuale, luoghi p., ... Leggi Tutto

minìmetro

Vocabolario on line

minimetro minìmetro s. m. [comp. di mini(mo) e -metro]. – Strumento di vario tipo usato nella meccanica di precisione per misurare piccole dimensioni lineari (per lo più spessori); è generalm. impiegato [...] consistente in una punta mobile i cui spostamenti verticali sono amplificati da un sistema di ruote dentate e dentiera e da una vite senza fine, mentre la lettura è fatta su di un quadrante tipo orologio la cui scala consente di apprezzare 0,01 mm; m ... Leggi Tutto

pio¹

Vocabolario on line

pio1 pio1 agg. [dal lat. pius]. – 1. a. Che prova, mostra o rispecchia un profondo sentimento di fede e di devozione religiosa: una p. persona o una persona p.; Te ... Saluta il bronzo che le turbe pie [...] incisività, una p. illusione, vani, utopistici, senza alcuna concreta possibilità di realizzarsi: pensare di religiose che hanno per fine precipuo l’educazione e scritti che trattano argomenti religiosi o narrano vite di santi, e sim.: p. ... Leggi Tutto

spirale²

Vocabolario on line

spirale2 spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] la spirale si avvicina indefinitamente al polo senza mai raggiungerlo. b. Nell’uso arricchimento dei minerali grezzi a granulometria fine sottoposti in precedenza a sfangamenti: verticale: non va confusa con la vite, degenerazione del moto di un ... Leggi Tutto

néro²

Vocabolario on line

nero2 néro2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Il colore nero: vestire di n.; tingere in n. o di n.; avviso listato di n., in segno di lutto. Spesso in opposizione con bianco: non distinguere il [...] pagare, farsi pagare in n., senza osservare le norme fiscali, cioè di particolari tipi di legno (per es. di vite), noccioli di frutta, melassa, e il n. d uno strato dei suddetti metalli in fine suddivisione (e perciò con marcate proprietà ... Leggi Tutto

south working

Neologismi (2020)

south working (South Working, South working) l. s.le m. Lavoro da remoto per aziende fisicamente collocate nell'Italia del Nord, svolto da casa o in regime di smart working da persone che abitano nell'Italia [...] , anche dopo il Covid non uscirà dalle nostre vite. Il lavoro agile per i Paesi mediterranei è stato subordinato strutturato per obiettivi, senza vincoli orari o spaziali: del nostro prossimo rapporto che uscirà a fine ottobre – dice al Foglio Luca ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ruota
Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare all’asse di rotazione. Fisica R. fonica di La Cour Dispositivo usato...
Archimède
Matematico e fisico siracusano (Siracusa 287 - ivi 212 a. C.). È stato uno dei più grandi matematici dell'antichità. Probabilmente allievo di Euclide, compì forse un viaggio in Egitto, studiando ad Alessandria; tornò poi a Siracusa, dove scrisse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali