• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Arti visive [2]
Geologia [1]
Storia [1]
Numismatica e sfragistica [1]
Trasporti [1]
Fisica [1]
Trasporti terrestri [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]
Religioni [1]

alemanniano

Neologismi (2008)

alemanniano s. m. e agg. Sostenitore di Gianni Alemanno, esponente politico del centrodestra e sindaco di Roma. ◆ Ma l’alemanniano Roberto Salerno conferma che il collega deputato Edmondo Cirielli ripresenterà [...] L[iana] Mi[lella] , Repubblica, 29 giugno 2005, p. 2) • due anni fa, al congresso giovanile di Viterbo, i gasparriani accusarono gli alemanniani di aver «bevuto troppo latte della Parmalat»; gli alemanianni replicarono coi «troppi francobolli leccati ... Leggi Tutto

anarchico-insurrezionalista

Neologismi (2008)

anarchico-insurrezionalista loc. s.le m. e agg.le Chi aderisce a un movimento di matrice anarchica che agisce con modalità e finalità insurrezionali; relativo a tale movimento. ◆ A collegare l’episodio [...] , ma assolti dalla Corte d’appello. Per tre anarchici-insurrezionalisti, protagonisti secondo l’accusa di attentati a Roma e a Viterbo tra il 2003 e il 2004, è scattata l’assoluzione. (Giancarlo Riccio, Libero, 9 febbraio 2007, p. 1, Prima pagina ... Leggi Tutto

anarco-insurrezionalista

Neologismi (2008)

anarco-insurrezionalista s. m. e agg. Chi aderisce a un movimento di matrice anarchica che agisce con modalità e finalità insurrezionali; relativo a tale movimento. ◆ Un ruolo importante è rivestito [...] in relazione a una serie di attentati di matrice anarco-insurrezionalista avvenuti tra il 2003 e il 2004 a Roma e a Viterbo. (Tempo, 24 gennaio 2006, p. 9, Cronache). Composto dal confisso anarco- aggiunto al s. m. e f. e agg. insurrezionalista. Già ... Leggi Tutto

anarcoterrorismo

Neologismi (2008)

anarcoterrorismo (anarco-terrorismo), s. m. Terrorismo di matrice anarchica. ◆ Tutto nel nome di Marco Camenisch, anarchico, 52 anni, originario del cantone dei Grigioni, nome di battaglia, Martino. [...] , ispiratore dell’anarcoterrorismo ed assassino. (N. Z., Repubblica, 12 ottobre 2003, Torino, p. V) • [tit.] Viterbo crocevia dell’anarco-terrorismo / Pacco bomba rivendicato dagli insurrezionalisti fatto esplodere al Tribunale (Giornale, 20 gennaio ... Leggi Tutto

arca

Vocabolario on line

arca s. f. [lat. arca, dal tema di arcēre «contenere»]. – 1. a. Mobile, usato spec. nell’età antica e nel medioevo, a forma di cassa: di uso sacro, come quelle, talora preziose per materia e per lavoro, [...] o su una base a pilastro): le a. di Arnolfo di Cambio (nella chiesa di S. Domenico a Orvieto e di S. Francesco a Viterbo); le a. degli Scaligeri a Verona. b. poet. Monumento sepolcrale in genere: l’a. di colui [Michelangelo] che nuovo Olimpo Alzò in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

capatina

Vocabolario on line

capatina s. f. [dim. di capata, nel sign. 2]. – Breve visita: devo fare una c. a casa prima di tornare in ufficio; ti consiglio di fare una c. a Viterbo ... Leggi Tutto

flirtoso

Neologismi (2008)

flirtoso agg. Che si compiace di amoreggiare. ◆ Chi sia davvero il padre di Bill Clinton è un interrogativo che ha alimentato per anni la chiacchiera di paese a Hope, la piccola cittadina dell’Arkansas [...] «rosso» con un fondo euforizzante, che spinge a infrangere le regole codificate e a seguire l’istinto: (Silvio Viterbo, Repubblica, 11 gennaio 2002, Bari, p. XI) • «Veronica [Lario] ha rovesciato questo cardine della cultura mammona», sostiene la ... Leggi Tutto

itpop

Neologismi (2019)

itpop s. m. inv. Denominazione di un insieme variegato di espressioni musicali proprie della musica pop italiana prodotta, in particolare nei primi anni del nuovo millennio, da etichette indipendenti. [...] della 7a edizione del Monte di Note Village a Montefiascone (via Cassia km 94. Da oggi al primo luglio), in provincia di Viterbo, val bene il piccolo viaggio. Aprono oggi i Marlene Kuntz, la band cuneese di Cristiano Godano la cui identità getta le ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Viterbo
Comune del Lazio settentrionale (406,23 km2 con 65.911 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 326 m s.l.m., su un piano ondulato dove vengono a contatto i prodotti vulcanici dei Monti Volsini e dei Monti Cimini. Il centro...
VITERBO
VITERBO (XXXV, p. 488) Nessuna novità essenziale è intervenuta negli ultimi mesi del 1937 e nei primi mesi del 1938 onde ci limitiamo ad aggiornare, secondo l'ultimo censimento, i dati statistici relativi ai comuni della provincia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali