• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]

web

Thesaurus (2018)

web 1. MAPPA WEB è una parola inglese che vuol dire ‘ragnatela, intreccio’ e rappresenta la forma abbreviata dell’espressione world wide web, che significa ‘ragnatela estesa in tutto il mondo’; la parola [...] arrivare ai vari siti attraverso una ricerca per parole-chiave. Parole, espressioni e modi di dire web designer web editor web engineer web radio web tv Citazione Achille, Ettore e Ulisse avevano qualcosa da dire a chi viveva mille anni dopo di loro ... Leggi Tutto

Pezzotto

Neologismi (2024)

pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: [...] che non manca mai nelle case degli italiani: la tv satellitare, possibilmente a scrocco. Prima erano le schede “col tracciabilità del caso: a quel punto il pirata fornisce un indirizzo web e una password da inserire. (Matteo Pinci, Repubblica.it, ... Leggi Tutto

simulcast

Neologismi (2020)

simulcast (Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione [...] sistema D2 Mac che è una forma di transizione verso la Tv ad alta definizione, per tutte le reti televisive e i (Stampa, 25 maggio 2003, p. 27, Sport) • “La Rai sul web – ha spiegato Gaffuri [Pietro G., dal 2008 a giugno 2014 amministratore delegato ... Leggi Tutto

tivufonino

Neologismi (2008)

tivufonino (tv-fonino), s. m. Telefono cellulare tecnologicamente avanzato in grado di ricevere trasmissioni televisive. ◆ Sul mercato italiano [Vincenzo] Novari non ha dubbi: «Credo che nei prossimi [...] vario livello, saranno esplorate le nuove frontiere del piccolo schermo, partendo dalla diffusione del satellite per passare alla web tv, al tivufonino e al digitale terrestre. (Gianni Micaletto, Stampa, 9 gennaio 2008, Imperia, p. 57). Composto dal ... Leggi Tutto

webserie

Neologismi (2017)

webserie (web serie) s. f. Serie filmica, romanzesca o fantastica, concepita e realizzata per essere trasmessa in Rete a episodi o a puntate. ◆ Sette puntate per una storia che parla di amicizia, vampiri [...] arma di dissuasione: l’esecuzione di 13 “ribelli” in diretta tv con un format in stile reality show chiamato appunto Under. (Quotidiano in carne e ossa. BTicino esordisce nella fiction con una web serie, «Il mistero sottile», che andrà in rete dal ... Leggi Tutto

Fb

Neologismi (2013)

Fb (FB o fb) Sigla del social network Facebook®; usata anche in funzione aggettivale. ◆  Grazie a Giampaolo Colletti, fondatore di Altratv.tv, l’osservatorio italiano sulle web tv farà rimbalzare le [...] letture in rete, e dalla pagina fb e twitter di Ad Alta Voce già raccoglie le citazioni preferite dei lettori. (Repubblica.it, 15 giugno 2013, Bologna Cronaca) • La sorella, preoccupatissima, sta tappezzando ... Leggi Tutto

Elaborazione del linguaggio naturale

Neologismi (2023)

elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] (Anna Masera, Stampa, 9 aprile 2002, p. 13, Stampa Web) • Il settore di studi denominato intelligenza artificiale ha fra i su argomenti di diversa natura (dalle ultime news ai film in TV) e di eseguire task complessi (come pianificare un viaggio). ( ... Leggi Tutto

Tracklist

Neologismi (2024)

tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo [...] Too Late» sono i singoli distribuiti alle varie radio e tv. La tracklist del cd comprende 12 brani di durissimo oscuro • La tracklist completa è già da qualche tempo sul sito web della cantante [Björk], dove è stato rivelato il titolo definitivo ... Leggi Tutto

autointervistarsi

Neologismi (2008)

autointervistarsi v. intr. pron. Intervistare sé stessi. ◆ Il resto è malinconia, come Nicola Rossi, povero signor Rossi, che si autointervista sul «Riformista», sognando di essere nel 2006 e, di più, [...] «processano» Alessandro Manzoni. Sono alcuni dei video che tengono a battesimo oggi la nascita di Booksweb, la prima web tv italiana gratuita dedicata solo ai libri e realizzata da scrittori. (Severino Colombo, Corriere della sera, 1° dicembre 2007 ... Leggi Tutto

spoilerare

Neologismi (2015)

spoilerare v. tr. Rivelare in anticipo in parte o del tutto la trama di un racconto, romanzo, film o simili. ◆ E alla fine scopro che la colpa più grave per chi frequenta il mondo web è... spoilerare! [...] per dare per primi una notizia, “per fare i fenomeni”(!), non esitano a scrivere, che so, il nome del vincitore di una gara tv o il finale di un serial che in Italia non sono stati ancora trasmessi, rovinando così la festa, cioè l’attesa di migliaia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
web TV
web TV <u̯èb tiivìi> (it. <... tivvù>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Complesso di tecnologie e dispositivi che permette la fruizione di canali televisivi per mezzo di una connessione Internet. Si basa sulla tecnologia...
web TV
Complesso di tecnologie e dispositivi che permette la fruizione di canali televisivi per mezzo di una connessione Internet. Si basa sulla tecnologia dello streaming, per cui il flusso di dati audio e video viene riprodotto in tempo reale sul...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali