• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Religioni [1]

zen

Sinonimi e Contrari (2003)

zen /'dzɛn/ agg. [dal giapp. zen, propr. "meditazione", dal pali jhāna, attrav. il cinese ch'an]. - (relig.) [che è proprio della filosofia buddista, originaria della Cina, e poi diffusasi in Giappone, [...] che tende a cogliere, attraverso una pratica meditativa, l'identità dell'essere in ogni cosa ed esperienza: il pensiero z.] ≈ (non com.) zenista ... Leggi Tutto

zenista

Sinonimi e Contrari (2003)

zenista /'dzenista/ agg. [der. dal giapp. zen, propr. "meditazione", dal pali jhāna, attrav. il cinese ch'an], non com. - [che è proprio della filosofia buddista, originaria della Cina, e poi diffusasi [...] in Giappone, che tende a cogliere, attraverso una pratica meditativa, l'identità dell'essere in ogni cosa ed esperienza: la pittura z.] ≈ zen. ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] totemismo; vedismo; visnuismo; vodù, voduismo; wahabismo; zen o zenismo; zurvanismo. Persone - Agnostico; apostolo; aruspice veda; venerazione; virtù; vocazione; voto; yang, yin; yoga; zen; zoolatria (per il cattolicesimo, v. anche la scheda chiesa). ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] totemismo; vedismo; visnuismo; vodù, voduismo; wahabismo; zen o zenismo; zurvanismo. Persone - Agnostico; apostolo; aruspice veda; venerazione; virtù; vocazione; voto; yang, yin; yoga; zen; zoolatria (per il cattolicesimo, v. anche la scheda chiesa). ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; spiritualismo; stoicismo; storicismo; strutturalismo; taoismo; teismo; teleologia; tomismo; trascendentalismo; utilitarismo; vitalismo; zen. Concetti principali - Abduzione; accidente; alienazione; altro; altro da sé; anagogia; analisi; analogia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
zen
zen Forma di buddhismo giapponese, derivata nel 12°-13° sec. dalla scuola cinese Chan. Lo z. riduce la tecnica ascetica alla sola meditazione (zen), che peraltro non deve concentrarsi su alcun oggetto, per quanto elevato esso sia (neanche la...
ZEN, Ranieri
ZEN, Ranieri Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia il 12 novembre 1575 da Francesco Maria di Marco e dalla sua seconda moglie, Contarina Giustinian di Francesco. Modesta la carriera politica del padre che però, ritrovandosi unico figlio maschio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali