• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geologia [12]
Botanica [3]
Medicina [2]
Anatomia [1]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Zoologia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

zircone

Vocabolario on line

zircone żircóne s. m. [dall’arabo zarqūn «rosso», o dal pers. zargūn «giallo oro», attraverso il fr. zircon (alteraz. di un prec. jargon)]. – Minerale tetragonale, nesosilicato di zirconio, a lucentezza [...] adamantina, incolore se puro, o colorato da impurezze in diverse tonalità di giallo, arancio (varietà giacinto, rara e pregiata), rossastro, verdognolo (baccarite), azzurro (varietà starlite), bruno, che ... Leggi Tutto

cercóne²

Vocabolario on line

cercone2 cercóne2 s. m. [affine a zircone]. – Minerale, varietà chiara di zircone usata come pietra preziosa; in gioielleria è anche denominato giargone. ... Leggi Tutto

starlite

Vocabolario on line

starlite s. f. [dall’ingl. starlite, comp. di star «stella», con riferimento alla particolare lucentezza del minerale, e -lite «-lite»]. – Minerale, varietà di zircone di colore azzurro con sfumature [...] verdastre, detto anche zircone del Siam per la sua provenienza: costituisce una gemma diffusa e apprezzata il cui colore è ottenuto, secondo alcuni, nel paese d’origine (l’odierna Thailandia), mediante un lento riscaldamento. ... Leggi Tutto

acquamarina

Vocabolario on line

acquamarina (o àcqua marina) s. f. (pl. acquemarine). – 1. Varietà verde azzurrina del minerale berillo, usata come pietra preziosa. Il nome indica anche varietà ugualmente colorate di corindone (a. [...] orientale), di zircone (a. del Siam) e di topazio (a. di topazio). 2. Come agg. o s. m., invar., il colore (o del colore) tipico dell’acquamarina: una camicetta, un completo a., o di un bell’a. chiaro. ... Leggi Tutto

giacinto

Vocabolario on line

giacinto (ant. e letter. iacinto) s. m. [dal lat. hyacinthus, fiore e pietra, gr. ὑάκινϑος]. – 1. Pianta liliacea (Hyacinthus orientalis), originaria dell’Asia occid., estesamente coltivata in Europa, [...] , di colore azzurro carico o, nelle specie coltivate, bianco, giallo roseo, o azzurro nerastro. 2. In mineralogia, varietà di zircone di color arancio tendente al rosso o al giallo; in gioielleria, il nome è esteso anche ad altre pietre di colore ... Leggi Tutto

essonite

Vocabolario on line

essonite (o hessonite 〈es-〉) s. f. [der. del gr. ἥσσων «inferiore», perché meno dura e quindi meno pregiata del giacinto (zircone), al quale somiglia]. – Minerale, varietà di grossularia contenente ferro, [...] colorata per lo più in rosso, usata, se in begli esemplari, come gemma; si rinviene principalmente nelle sabbie gemmifere dell’isola di Ceylon, e in Italia in varî punti delle Alpi occid. e nell’Alto Adige ... Leggi Tutto

giargóne

Vocabolario on line

giargone giargóne (o iargóne) s. m. [dall’arabo zarqūn, da cui anche zircone (v.)]. – Termine usato in gioielleria per indicare gli zirconi incolori o molto leggermente colorati e perfettamente trasparenti; [...] è detto anche giargone del Ceylon, e inoltre diamante Matura, diamante del Siam, perché, sfaccettato, assomiglia al brillante ... Leggi Tutto

adamantino

Vocabolario on line

adamantino (poet. adamàntino) agg. [dal lat. adamantĭnus, gr. ἀδαμάντινος]. – 1. Di diamante; duro, solido, puro, splendente come il diamante: Aver scudo e corazza adamantina Bisogna ben, che le percosse [...] 2. Con accezioni specifiche: a. In gemmologia, lucentezza a., la lucentezza caratteristica del diamante e di altri minerali (zircone, blenda, ecc.), intermedia fra metallica e vitrea. b. In anatomia e medicina, relativo allo smalto dentario: membrana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neṡosilicato

Vocabolario on line

nesosilicato neṡosilicato s. m. [comp. del gr. νῆσος «isola» e silicato, prob. per allusione al fatto che i tetraedri, essendo indipendenti, sono «isolati» nell’edificio cristallino]. – In mineralogia, [...] tipo di silicato strutturalmente costituito da tetraedri (SiO4)4- indipendenti tra loro e collegati per mezzo di cationi; sono nesosilicati i granati, l’olivina, lo zircone. ... Leggi Tutto

idioblasto

Vocabolario on line

idioblasto s. m. [comp. di idio- e -blasto]. – 1. In botanica, nome di cellule isolate o in piccoli gruppi che differiscono per struttura e funzione da quelle del tessuto che le circonda: i. oleiferi, [...] con parete ispessita per lignificazione (per es., le sclereidi nel mesocarpo delle pere). 2. In petrografia, individuo cristallino, originato per blastesi, che presenta forma più o meno perfetta e distinta (per es., granati, zircone, magnetite). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
zircóne
zircóne Minerale, silicato di zirconio, con lucentezza adamantina; può essere incolore oppure colorato (verdognolo, rosso-bruno, arancio diverse tonalità di giallo ecc.). È un comune minerale accessorio di rocce magmatiche, specie acide, e di...
starlite
starlite Minerale, varietà di zircone di colore azzurro con sfumature verdastre. Sembra che la colorazione si ottenga sottoponendo gli zirconi a lento riscaldamento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali