• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinfiorarsi

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rinfiorarsi v. intr. pron. [der. di infiorare, col pref. r(i)-] (io mi rinfióro, ecc.), lett. - 1. [riacquistare la piena salute e il vigore fisico: dopo la malattia si è rinfiorata] ≈ rifiorire, rigenerarsi, rinascere, (lett.) rinverdire, risorgere. ↓ rimettersi, (lett.) rinnovellarsi, rinvigorirsi, riprendersi, ristabilirsi. ↔ deperire, indebolirsi, infiacchirsi, sfiorire, svigorirsi. 2. [beneficiare di una rinascita culturale, spirituale e sim.: in quel periodo le arti si rinfiorarono] ≈ rifiorire, rigenerarsi, rinascere, risorgere. ↓ rinnovarsi, (lett.) rinnovellarsi. ↔ decadere, declinare, sfiorire, tramontare.

Vocabolario
rinfiorare
rinfiorare v. tr. [comp. di r- e infiorare] (io rinfióro, ecc.). – 1. Infiorare di nuovo. 2. intr. pron., letter. Rifiorire: [la vita mortale] perché faccia in dietro april ritorno, Si rinfiora ella mai, né si rinverde (T. Tasso). ◆ Part....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali