• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ristretto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ristretto /ri'stret:o/ [propr., part. pass. di ristringere, "stringere di nuovo", ma usato come part. pass. di restringere]. - ■ agg. 1. [che è messo in uno spazio insufficiente: in dieci qui dentro si è troppo ristretti] ≈ costretto, pigiato, sacrificato, soffocato, stretto. ↔ largo. 2. a. [di piccole dimensioni: spazio, ambiente r.] ≈ angusto, limitato, modesto, piccolo, (region.) risicato, stretto, (fam.) striminzito. ↔ ampio, grande, largo, spazioso. b. [caratterizzato da esiguità numerica: un gruppo r. di invitati] ≈ esiguo, limitato, modesto, piccolo. ↑ selezionato. ↔ elevato, grande, numeroso. c. (non com.) [di prezzo, il minore possibile] ≈ (fam.) (tirato) all'osso. ↓ basso, ridotto. ↔ (fam.) astronomico. ↓ alto, caro, elevato. 3. a. [spec. di alimento, ridotto in minore volume: salsa r.] ≈ concentrato, condensato, denso. ↔ allungato, annacquato, lento, lungo. b. (fig.) [spec. di testo, ridotto in minore spazio: un concetto r. in poche parole] ≈ asciugato, compendiato, condensato, riassunto. ↔ ampliato, amplificato, diluito. 4. [caratterizzato da scarsità, insufficienza e sim.: disporre di mezzi r.] ≈ carente, esiguo, inadeguato, insufficiente, limitato, magro, ridotto, scarso, stentato. ↔ abbondante, ampio, largo, notevole. ↑ illimitato. 5. (fig.) [caratterizzato da pochezza mentale: un uomo di idee molto r.; mente r.] ≈ angusto, chiuso, limitato, piccino. ↑ gretto, meschino. ↔ aperto. ■ s. m. 1. (gastron.) [brodo ristretto] ≈ consommé. 2. (non com.) [testo che riassume un testo più ampio] ≈ compendio, riassunto, sintesi.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Vocabolario
ristrétto
ristretto ristrétto agg. [propr., part. pass. di ristringere, ma usato come part. di restringere; cfr. lat. restrictus, part. pass. di restringĕre]. – 1. Lo stesso che stretto, di solito con valore genericam. intensivo: un nodo r.; que’...
ristrettivo
ristrettivo agg. [der. di ristretto]. – Variante non com. di restrittivo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali