• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rivista

Thesaurus (2018)
  • Condividi

rivista


MAPPA

1. MAPPA RIVISTA è una parola propria del linguaggio militare e indica l’ispezione e l’esame che il superiore fa di singoli elementi o reparti per accertarsi che il vestiario e l’armamento siano in ordine (fare la r. delle truppe, passare in r. un reparto) o anche la rassegna, da parte di un’autorità, di reparti in servizio d’onore o che sfilano in occasioni solenni. 2. Nel linguaggio comune, con senso figurato, indica il fatto di esaminare e valutare con metodicità e compiutezza fatti, circostanze e situazioni (passammo in r. tutte le possibili ipotesi). 3. MAPPA La rivista è poi anche una pubblicazione periodica che passa in rassegna e presenta le novità riguardanti un particolare settore di studi o di attività (riviste scientifiche; r. storica, letteraria, medica, di informatica; r. di moda, di arredamento, di automobilismo; r. illustrata; r. quindicinale, mensile, trimestrale) e anche 4. MAPPA un genere di spettacolo di moda soprattutto in passato contenente un misto di musica, canto, danza e prosa, basato sul susseguirsi di una serie di scenette umoristiche, ispirate all’attualità in cui si esibiscono belle donne, comici e ballerine (teatro di r.; r. radiofonica, televisiva; la r. italiana del primo Novecento; una r. leggera, satirica).

Parole, espressioni e modi di dire

passare in rivista

Citazione

Possibile che la nuova generazione fosse dovunque, anche a Ferrara, a quel modo: come se uscisse, ignara di tutto, dalle pagine di una rivista americana?

Giorgio Bassani,

Cinque storie ferraresi

Vedi anche Giornale, Inchiesta, Leggere, Notizia, Recitare, Stampa, Testo

Tag
  • GIORGIO BASSANI
  • FERRARA
Sinonimi e contrari
rivista
rivista s. f. [part. pass. femm. di rivedere; nel sign. 3, modellato sul fr. revue, calco dall'ingl. review]. - 1. (non com.) [il rivedere un'opera, un lavoro e sim., per controllare, verificare, ecc.: dare una r. alle bozze] ≈ [→ RIVEDUTA...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali